elly schlein

IL PD E’ A PEZZI: DIVISO, IN CRISI DI CONSENSI E SENZA UN LEADER - LE PRIMARIE SI DOVREBBERO TENERE IL 19 FEBBRAIO MA LO SCONTRO SULLA DATA DEL CONGRESSO PUÒ CONDURRE AL CAOS: ALL’ASSEMBLEA DI SABATO SERVIRANNO DUE VOTI PER MODIFICARE LO STATUTO (SERVE LA MAGGIORANZA DI DUE TERZI DEI MILLE DELEGATI) E PERMETTERE A ELLY SCHLEIN DI CORRERE PER LA SEGRETERIA - BISOGNA ELIMINARE LA REGOLA CHE IMPEDISCE A CHI PRENDE LA TESSERA ALL'ULTIMO MINUTO (E NON È ISCRITTO AL PD DA MESI PRIMA DEL CONGRESSO) DI VOTARE I CANDIDATI NEI CIRCOLI E TANTO MENO DI CANDIDARSI A FARE IL LEADER - LO SCONTRO SUI TEMPI DEL CONGRESSO, LA LITE SULLE CORRENTI E SULLA COMPOSIZIONE DEL COMITATO CONGRESSUALE E DI QUELLO COSTITUENTE…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

elly schlein

Le primarie del Pd si dovrebbero tenere il 19 febbraio, ma lo scontro sulla data del congresso, ancora non risolto, può condurre ad uno show down. Se sabato franasse tutto in assemblea (magari dopo uno dei due voti sullo statuto andato storto), a quel punto Enrico Letta non avrebbe altro da fare che lasciare la palla ai delegati.

 

Obbligatoriamente la stessa assemblea sarebbe chiamata o a sciogliersi subito, facendo restare in carica la presidente Valentina Cuppi e il tesoriere Walter Verini; o a eleggere un segretario reggente, un traghettatore fino al congresso che si svolgerebbe non prima di aprile. Insomma il caos è dietro l'angolo in un partito che cala ogni settimana nei sondaggi, tanto da far temere a molti il rischio di un precipizio al 10%.

elly schlein bonaccini

 

Ma lo scontro sulla data nasconde un nodo politico di prima grandezza: il bersaglio è la candidatura di Elly Schlein, ambientalista, paladina dei diritti, outsider molto quotata, secondo alcuni sondaggisti in grado di sbaragliare gli altri concorrenti. Pur essendo in rampa di lancio, sulla sua candidatura alla leadership pende una spada di Damocle: gli interessi opposti delle correnti dem. Sabato l'Assemblea nazionale deve varare due modifiche allo Statuto. Bisogna eliminare la regola che impedisce a chi prende la tessera all'ultimo minuto (e non è iscritto al Pd da mesi prima del congresso) di votare i candidati nei circoli e tanto meno di candidarsi a fare il leader.

 

debora serracchiani enrico letta emily schlein

E Schlein ancora non è iscritta, vorrebbe farlo dopo aver preso parte attivamente alla fase Costituente, che non gradisce abbia tempi stretti, per evitare di dare un'immagine di intrusa dell'ultim'ora. Inutile dire che ai riformisti che sostengono il suo potenziale rivale Stefano Bonaccini - ex renziani, ex Ds e dirigenti di area cattolico-democratica - non fa piacere agevolare la corsa di una candidata così insidiosa.

 

Ma bisogna poi togliere dallo Statuto anche la norma che vieta di svolgere un congresso che duri meno di quattro mesi e mezzo. E la sinistra di Orlando e Provenzano, che vuole tempi distesi per la Fase costituente, altrimenti poco credibile, specie in piena sessione di bilancio e con Natale di mezzo, fatica a digerire una modifica per accelerare proprio il timing oggetto della discordia.

 

alessio damato nicola zingaretti

Peccato che ogni modifica statutaria richieda la maggioranza di due terzi dei mille delegati, già difficile da raggiungere normalmente e impossibile in assenza di un accordo blindato tra le correnti sulla data delle primarie, accordo che ancora non c'è «Il nodo come è chiaro è Schlein», ammette un dirigente con voce in capitolo.

 

Ma non solo: un altro tema congressuale sono le regionali: nel Lazio si voterà il 12 febbraio e forse anche in Lombardia. Ora, malgrado i dem ritengano Alessio D'Amato un buon nome per la regione, la sfida con Fabio Rampelli, probabile candidato del centrodestra unito, potrebbe risultare ardua. Così come quella in Lombardia di Pierfrancesco Majorino contro Moratti e Fontana. Più d'uno nel Pd si interroga se sia un buon viatico fare le primarie la domenica dopo un'eventuale doppia sconfitta.

 

elly schlein

Così come la sinistra non gradisce che con un percorso strozzato della fase di apertura all'esterno, non entreranno più nel Pd i compagni di Art.1, Bersani e Speranza. Per non dire della questione principe: malgrado Dario Franceschini difenda le correnti come «elemento di forza», sono in molti a chiedersi se anche il comitato congressuale e il comitato Costituente che andranno formati in Direzione la prossima settimana saranno lottizzati col manuale Cencelli. «Se si fa la fase costituente ci vuole un Comitato con personalità di alto profilo», osserva uno dei big del partito, «e anche il comitato per il congresso dovrà dare segno della novità».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)