francesco boccia giuseppe conte enrico letta

IL PD SI PREPARA A DIVENTARE LA SUCCURSALE DEL M5S: PER IL LAZIO CERCA A TUTTI I COSTI L’ALLEANZA CON I GRILLINI - PER CONVINCERE CONTE A DARE IL VIA LIBERA A UN ACCORDO, I DEM HANNO ADDIRITTURA VENTILATO LA POSSIBILITÀ DI SPEDIRE ALLA PRESIDENZA DEL COPASIR IL FILO-GRILLINO FRANCESCO BOCCIA (TRA I MUGUGNI DI MEZZO PARTITO) - IL TERZO POLO CORRERÀ DA SOLO IN ENTRAMBE LE REGIONI, LAZIO E LOMBARDIA - GIORGIA MELONI NEL LAZIO PUNTA SUL PRESIDENTE DELLA CROCE ROSSA FRANCESCO ROCCA...

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

CONTE LETTA

Domenica difficile per il Pd: mentre i dem sono ancora in attesa di una risposta di Giuseppe Conte a cui hanno chiesto di decidere entro oggi se nel Lazio abbia intenzione di fare un accordo con loro, dalla Lombardia giunge la notizia che il Terzo polo candiderà Letizia Moratti alla presidenza della Regione.

 

«Ce lo aspettavamo, era chiaro da giorni che Calenda era in mezzo al guado...», dice Enrico Letta ai suoi che lo compulsano preoccupati. Ma il fatto che la scelta del Terzo polo non sia una sorpresa per il leader del Partito democratico non mitiga il colpo. Tanto più che anche riguardo alle sorti del Lazio non c'è grande ottimismo.

 

Nicola Zingaretti si dimetterà giovedì. Il Pd si è detto disponibile ad accettare anche un civico se Conte darà il suo via libera all'intesa e ha avanzato l'ipotesi che sia una donna, per dare un segnale di novità. L'unica richiesta dem: quella di decidere in tempi brevi, per avere il tempo - nel caso di un «no» del leader del M5S - di trovare una soluzione alternativa.

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

 

Ma se l'ex premier, come temono tanti dem, farà il gran rifiuto, sarà difficile passare al piano B e riuscire a trovare un alleato nel Terzo polo. Carlo Calenda si è detto disponibile già giorni fa ad appoggiare l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato, un nome che andrebbe bene anche a Letta, ma il Pd locale, diviso com' è, non ha dato il via libera alla candidatura e preme per le primarie. «La verità - ha confidato il leader di Azione ai suoi - è che i dem non vogliono D'Amato, che invece è un ottimo candidato.

Infatti sul suo nome non mi hanno dato una risposta».

 

Insomma, a questo punto è più che probabile che il Terzo polo vada da solo in entrambe le regioni, Lazio e Lombardia. E al Pd non rimane che la residua - e flebile - speranza che almeno i grillini non sfuggano all'accordo per il successore di Nicola Zingaretti. Per questa ragione continuano il loro pressing nonostante il pessimismo imperante. In Lombardia, invece, l'appoggio del Movimento 5 Stelle, che pure ancora si cerca, non sarà risolutivo, visto lo scarso peso elettorale che i grillini hanno in quella regione.

 

giuseppe conte enrico letta 2

Per tentare Conte e convincerlo a dare il via libera a un accordo nel Lazio i dem hanno addirittura ventilato la possibilità di stringere un patto per la presidenza del Copasir sul nome del responsabile Enti locali del Pd Francesco Boccia, che ha la totale fiducia dell'ex premier. E questo nonostante i mugugni di quei dem che vorrebbero una maggiore autonomia dai grillini: «Non possiamo diventare la succursale del M5S», si lamentano. Dunque, il Partito democratico è disposto a offrire molto a Conte pur di chiudere almeno la partita laziale. Tanto più dopo la notizia della candidatura di Letizia Moratti con il Terzo polo.

 

francesco boccia

Del resto, non perdere il Lazio è diventato un imperativo per il Pd. Soprattutto da quando tra i dem è rimbalzata la notizia che il centrodestra avrebbe già deciso il suo candidato: Giorgia Meloni vorrebbe non un uomo di partito ma un civico, il presidente della Croce Rossa Francesco Rocca. Dopo la sconfitta del 25 settembre, il Partito democratico ha bisogno di un segnale di ripresa. «Ma la verità è che sia Conte che Calenda mirano alla nostra disfatta per conquistare il nostro elettorato», sospira amaro un autorevole esponente della segreteria dem.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO