francesco boccia giuseppe conte enrico letta

IL PD SI PREPARA A DIVENTARE LA SUCCURSALE DEL M5S: PER IL LAZIO CERCA A TUTTI I COSTI L’ALLEANZA CON I GRILLINI - PER CONVINCERE CONTE A DARE IL VIA LIBERA A UN ACCORDO, I DEM HANNO ADDIRITTURA VENTILATO LA POSSIBILITÀ DI SPEDIRE ALLA PRESIDENZA DEL COPASIR IL FILO-GRILLINO FRANCESCO BOCCIA (TRA I MUGUGNI DI MEZZO PARTITO) - IL TERZO POLO CORRERÀ DA SOLO IN ENTRAMBE LE REGIONI, LAZIO E LOMBARDIA - GIORGIA MELONI NEL LAZIO PUNTA SUL PRESIDENTE DELLA CROCE ROSSA FRANCESCO ROCCA...

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

CONTE LETTA

Domenica difficile per il Pd: mentre i dem sono ancora in attesa di una risposta di Giuseppe Conte a cui hanno chiesto di decidere entro oggi se nel Lazio abbia intenzione di fare un accordo con loro, dalla Lombardia giunge la notizia che il Terzo polo candiderà Letizia Moratti alla presidenza della Regione.

 

«Ce lo aspettavamo, era chiaro da giorni che Calenda era in mezzo al guado...», dice Enrico Letta ai suoi che lo compulsano preoccupati. Ma il fatto che la scelta del Terzo polo non sia una sorpresa per il leader del Partito democratico non mitiga il colpo. Tanto più che anche riguardo alle sorti del Lazio non c'è grande ottimismo.

 

Nicola Zingaretti si dimetterà giovedì. Il Pd si è detto disponibile ad accettare anche un civico se Conte darà il suo via libera all'intesa e ha avanzato l'ipotesi che sia una donna, per dare un segnale di novità. L'unica richiesta dem: quella di decidere in tempi brevi, per avere il tempo - nel caso di un «no» del leader del M5S - di trovare una soluzione alternativa.

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

 

Ma se l'ex premier, come temono tanti dem, farà il gran rifiuto, sarà difficile passare al piano B e riuscire a trovare un alleato nel Terzo polo. Carlo Calenda si è detto disponibile già giorni fa ad appoggiare l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato, un nome che andrebbe bene anche a Letta, ma il Pd locale, diviso com' è, non ha dato il via libera alla candidatura e preme per le primarie. «La verità - ha confidato il leader di Azione ai suoi - è che i dem non vogliono D'Amato, che invece è un ottimo candidato.

Infatti sul suo nome non mi hanno dato una risposta».

 

Insomma, a questo punto è più che probabile che il Terzo polo vada da solo in entrambe le regioni, Lazio e Lombardia. E al Pd non rimane che la residua - e flebile - speranza che almeno i grillini non sfuggano all'accordo per il successore di Nicola Zingaretti. Per questa ragione continuano il loro pressing nonostante il pessimismo imperante. In Lombardia, invece, l'appoggio del Movimento 5 Stelle, che pure ancora si cerca, non sarà risolutivo, visto lo scarso peso elettorale che i grillini hanno in quella regione.

 

giuseppe conte enrico letta 2

Per tentare Conte e convincerlo a dare il via libera a un accordo nel Lazio i dem hanno addirittura ventilato la possibilità di stringere un patto per la presidenza del Copasir sul nome del responsabile Enti locali del Pd Francesco Boccia, che ha la totale fiducia dell'ex premier. E questo nonostante i mugugni di quei dem che vorrebbero una maggiore autonomia dai grillini: «Non possiamo diventare la succursale del M5S», si lamentano. Dunque, il Partito democratico è disposto a offrire molto a Conte pur di chiudere almeno la partita laziale. Tanto più dopo la notizia della candidatura di Letizia Moratti con il Terzo polo.

 

francesco boccia

Del resto, non perdere il Lazio è diventato un imperativo per il Pd. Soprattutto da quando tra i dem è rimbalzata la notizia che il centrodestra avrebbe già deciso il suo candidato: Giorgia Meloni vorrebbe non un uomo di partito ma un civico, il presidente della Croce Rossa Francesco Rocca. Dopo la sconfitta del 25 settembre, il Partito democratico ha bisogno di un segnale di ripresa. «Ma la verità è che sia Conte che Calenda mirano alla nostra disfatta per conquistare il nostro elettorato», sospira amaro un autorevole esponente della segreteria dem.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."