paul nancy pelosi dollari soldi

PELOSI SULLO STOMACO - LA SPEAKER DELLA CAMERA AMERICANA, LA MILIONARIA NANCY PELOSI, CEDE ALL’ALA RADICAL DEL PARTITO DEMOCRATICO E SI PIEGA ALLA NUOVA LEGGE CHE VIETA AI PARLAMENTARI DI SPECULARE IN BORSA. PER MESI SI ERA OPPOSTA: PER FORZA, IL MARITO HA ACCUMULATO UN PATRIMONIO DI 25 MILIONI DI DOLLARI GRAZIE AL TRADING. MA LA LEGGE NON È ANCORA PASSATA, E POTREBBE COME PER MAGIA SBIANCHETTARE IL DIVIETO DI GIOCARE IN BORSA AI FAMILIARI DEI POLITICI...

Nancy Pelosi

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

 

Basta incroci sospetti tra Congresso e Wall Street. Dentro e fuori il Parlamento americano sta crescendo una corrente per stroncare potenziali conflitti di interesse e l'insider trading.

 

La senatrice Kirsten Gillibrand e la deputata californiana Katie Porter, tutte e due democratiche, propongono di vietare ai parlamentari l'acquisto e la vendita di titoli in Borsa.

 

paul e nancy pelosi

Ci sono altre proposte simili, come quella avanzata da Elizabeth Warren, senatrice e punto di riferimento dei democratici radical .

 

Per mesi la Speaker Nancy Pelosi si è opposta, sostenendo che anche i deputati avessero il diritto «di operare sul mercato» come tutti gli altri cittadini. Ma mercoledì 9 febbraio ha ceduto alle pressioni, chiedendo che i vincoli siano estesi anche ai nove giudici della Corte Suprema.

 

Gillibrand è stata la promotrice dello «Stop trading on Congressional Knowledge», lo «Stock Act», varato nel 2012.

 

E' un provvedimento anti-insider trading, poiché proibisce a senatori e deputati di utilizzare informazioni non ancora pubbliche per orientare i propri investimenti finanziari. Lo «Stock Act», però, non è bastato per arginare il fenomeno. Secondo i dati raccolti dal sito Insider , circa un quinto dei parlamentari, 129 su 535, non ha rispettato in pieno le regole.

kirsten gillibrand

 

Nell'elenco figurano nomi noti come la senatrice democratica Dianne Feinstein (California) e il senatore repubblicano Tommy Tuberville (Alabama). Il problema, però, è molto più ampio.

 

Al di là dell'insider trading si estende la vasta e sfuggente materia dei potenziali conflitti di interesse. La stessa Pelosi è al centro di polemiche ricorrenti per il trading azionario curato dal marito Paul Pelosi.

elizabeth warren

 

Bisognerà vedere, dunque, se alla fine la nuova legge estenderà il divieto di giocare in Borsa anche ai familiari dei politici. In ogni caso è interessante esaminare la composizione del portafoglio della Speaker, così come risulta dalle dichiarazioni ufficiali, elaborate dal sito «Open Secrets».

 

i documenti sul patrimonio di paul pelosi

I dati si riferiscono al 2018. La ricchezza totale di Pelosi è pari a 114 milioni di dollari che comprendono 68 milioni in asset finanziari di varia natura. Tra i titoli spiccano Apple (con un valore tra i 5 e 25 milioni di dollari); Visa (5-25 milioni); Walt Disney (1- 5 milioni); Salesforce (1-5 milioni); Facebook (500 mila-1 milione); Amazon (500 mila-1 milione). L'attività di quasi tutte queste società sono condizionate dalle scelte del Congresso.

 

Inoltre i lobbisti di Apple, di Facebook e di altri sono in costante contatto con lo staff dei parlamentari. E' facile immaginare, anche se difficile da provare, il possibile corto circuito tra politica e interessi personali. Senza contare che quasi tutte le imprese finanziano apertamente deputati e senatori. Naturalmente il caso Pelosi non è l'unico. Nel grafico qui accanto riportiamo gli esempi più vistosi. Il senatore democratico Mark Warner ha investito in Citibank e Wells Fargo. La senatrice Feinstein in Alphabet (Google),Visa e Carlton Hotel. Il deputato repubblicano Vern Buchanan ha puntato sulle finanziarie Bny Mellon e Vangard, nonché su Morgan Stanley. E così via.

kirsten gillibrand

i documenti sul patrimonio di paul pelosi nancy e paul pelosipaul e nancy pelosi

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")