le pen putin

LE PEN ALLA VODKA! DENTRO LA NATO, MA FUORI DAL COMANDO MILITARE INTEGRATO. DENTRO L’UNIONE EUROPEA, MA PER “RIFORMARLA DAL SUO INTERNO”. LA ZARINA SOVRANISTA CAMMINA SULLE UOVA SULLA POLITICA ESTERA MA IL TALLONE D’ACHILLE PER LEI RESTA IL LEGAME CON PUTIN (ANCHE SE HA ASSICURATO DI AVERLO INCONTRATO UNA SOLA VOLTA, NEL 2017). “SONO PER UN RIAVVICINAMENTO STRATEGICO TRA L’ALLEANZA ATLANTICA E LA RUSSIA, DOPO CHE LA GUERRA IN UCRAINA SARÀ TERMINATA”

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

MARINE LE PEN VLADIMIR PUTIN

Dentro la Nato, ma fuori dal comando militare integrato. Dentro l’Unione europea, ma per «riformarla dal suo interno». Marine Le Pen ha presentato ieri il suo programma di politica estera, un settore da sempre tecnicamente scivoloso per lei (è molto più brava a parlare di potere d’acquisto, dei prezzi della benzina o della qualunque in mezzo alla folla di un mercato).

 

Anche in questo caso, ha cercato di rassicurare, tra un colpo al cerchio a uno alla botte: un po’ dentro e un po’ fuori, sia nell’Alleanza atlantica che nella Ue. E soprattutto cercando di parlare il meno possibile del tema più imbarazzante per lei: la Russia e il suo “amico” Vladimir Putin (ha assicurato di averlo incontrato una sola volta, nel 2017).

 

Tutta di bianco vestita (pure lì, rassicurante), si è presentata ai Salons Hoche, uno spazio prestigioso, della Parigi che conta, a due passi dall’Arco di Trionfo. Ha letto un lungo discorso (mai è andata a braccio, che dà l’idea di una certa incertezza), a parte nelle domande finali. Nel mezzo, pure un’interruzione imprevista: una militante di Ibiza, collettivo di sinistra, che si era accreditata come rappresentante di Russia Today, la tv putiniana, ha tirato fuori d’un tratto un grande cuore con dentro lei Marine e lui Vladimir. È stata bloccata e trascinata via da un servizio d’ordine dai modi spicci. Ma torniamo alla politica estera.

MARINE LE PEN VLADIMIR PUTIN 1

 

«La Francia – ha detto Le Pen – non è una nazione media, ma una grande potenza che conta ancora». Puntando su questo, vuole rafforzare il bilateralismo, al contrario dell’approccio multilaterale di Emmanuel Macron. Insomma, la visione del mondo di Le Pen è alquanto trumpiana. Sulla Nato, intende ritornare alla politica pre-2009, quando la Francia non faceva parte del comando militare integrato. «Sono per un riavvicinamento strategico tra l’Alleanza atlantica e la Russia, dopo che la guerra in Ucraina sarà terminata e si sarà risolta con un trattato di pace». Così ha liquidato la tragedia in terra ucraina…

 

LE PEN PUTIN

Non auspica né «la sottomissione a Mosca», né «il servilismo nei confronti dell’amministrazione Biden», soprattutto nell’area dell’Asia e dell’Oceania. Si è poi lanciata in una tirata contro la Germania, muovendo da una critica feroce contro Angela Merkel: «La sua politica migratoria e anche quella energetica, ma pure la discreta e abile egemonia che ha imposto all’Ue sono stati particolarmente funesti per l’Europa e per il suo stesso Paese».

 

Dei tedeschi critica oggi l’opposizione anti-nucleare. E non solo: punta il dito su «divergenze strategiche irriconciliabili» con la Francia e intende «bloccare l’insieme della cooperazione con Berlino sul piano militare». Denuncia «l’accecamento francese rispetto alla Germania». Non sembra scommettere sull’asse franco-tedesco, che da sempre sorregge la costruzione europea. Macron le rinfaccia di voler uscire dall’Europa senza dirlo. Ieri lei gli ha risposto così: «La Frexit non è per niente il nostro progetto. Vogliamo riformare l’Ue dal suo interno». Ha aggiunto che una delle sue priorità è tornare «a un contributo netto del nostro Paese di 5 miliardi annui alle casse dell’Ue, come ai tempi di Jacques Chirac, contro gli 8-9 di oggi». Un’Europa meno potente, sempre.

PUTIN LE PENputin le pen PUTIN LE PEN

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)