salvini grillo

PERCHÉ I 5STELLE SI CONSUMANO – IL GRILLISMO POTEVA REGGERE FINCHÉ IL M5S ERA UN MOVIMENTO DI CONTESTAZIONE. LA PROVA DEL GOVERNO HA ROTTO L'ILLUSIONE DI ESSERE ESTRANEI ALLA DIMENSIONE TRADIZIONALE DEL CONFLITTO POLITICO - AL M5S, PERSA L'EGEMONIA DELLA PROTESTA (OGGI LA INCARNA LA LEGA), RIMANE LA STRADA DI UNA POLITICA RIFORMISTA E PRAGMATICA, IMPERNIATA SUL SOCIALE. UNA RICONVERSIONE MOLTO IMPERVIA

Piero Ignazi per “la Repubblica”

 

Grillo e Di Maio

In tutta Europa il comportamento elettorale non riflette più fedeltà elettorali consolidate e sicure. Da una elezione all' altra un partito può salire in paradiso o sprofondare all' inferno. È successo anche in Italia con le repentine traiettorie discendenti del Pd renziano e dei 5 Stelle, e quella ascendente della Lega.

 

Il M5s sembra il più colpito da questa irrequietezza elettorale. In effetti, il radicamento territoriale con presenza collaudata di amministratori locali e i collegamenti organici con gruppi di interesse, per quanto meno importanti del passato, garantiscono ancora una base di appoggio. Ai pentastellati questo manca. Fin qui hanno sopperito con la forza della novità.

 

Grillo Di Maio Di Battista

L' insoddisfazione che montava contro un sistema imperniato da più di vent' anni sull' alternanza tra centrodestra e centrosinistra e che poi si era incagliato al punto da dover ricorrere ai "tecnici", alla fine aveva trovato voce in una proposta politica estranea a quel conflitto. Ma il nuovo, inevitabilmente, si consuma, va incontro all' usura del tempo, e con grande velocità.

 

Grillo affascinava le platee grazie a una affabulazione pirotecnica e paradossale. Il mondo che prefigurava, dalle piccole proposte concrete - riciclaggio dei rifiuti - alle grandi utopie - la democrazia elettronica - spostavano il fuoco dell' attenzione dallo scontro tradizionale tra destra e sinistra, e lo portava su un terreno altro. Questa prospettiva poteva reggere finché il M5s era un movimento di contestazione. La prova del governo, locale prima, nazionale poi, ha rotto l' incantesimo, vale a dire l' illusione di essere estranei alla dimensione tradizionale del conflitto politico .

di maio grillo casaleggio

 

In realtà era possibile un' altra opzione, anche evocata a un certo punto: collocarsi al centro, in uno spazio di medietà, visto che i suoi elettori sono "degasperiani", centristi che guardano a sinistra. Il mélange delle proposte economiche e sociali pentastellate, dall' attenzione per le piccole imprese praticata da Casaleggio senior ai progetti pro-welfare simboleggiati dal reddito di cittadinanza (anche qui evocando programmi sociali fanfaniani come il piano Vanoni ) poteva collocare il M5s al centro.

stefania casini grillo

 

Mancava un piccolo particolare per realizzare questo ambizioso obiettivo: una classe dirigente un minimo attrezzata. I pentastellati sono andati al governo senza preparazione e senza nessun collegamento con la classe dirigente, fuggita dopo l' evocazione dell' impeachment a Mattarella. Sono andati allo sbaraglio, travolti dalla hybris del loro clamoroso successo elettorale. E, ancor peggio, hanno scelto compagni di viaggio ben più esperti e smaliziati. Adesso ne pagano le conseguenze.

 

L' enorme credito di fiducia accordato a chi aveva sbaragliato il "vecchio", relegando in questa categoria persino Matteo Renzi, si sta consumando perché, da un lato, non possono esibire grandi successi e, dall' altro, non ci sono più nemici da demonizzare (la Lega è molto più efficiente e spregiudicata in questo).

grillo di maio casaleggio

 

Quel desiderio di un cambiamento radicale, addirittura "rivoluzionario" secondo alcune inchieste, che l' opinione pubblica ha maturato dall' inizio di questo decennio, non può più essere incanalato dai pentastellati. Oggi lo incarna la Lega: rompendo ogni prassi e convenzione non solo dà spazio a quel sottofondo anti-istituzionale e antiliberale che da sempre circola nell' opinione pubblica italiana ma lo radicalizza.

 

mandarini da tirare a beppe grillo

Le intemerate di Grillo avevano il contrappasso dell' ironia buffonesca, non potevano essere "prese sul serio": giocavano sul filo del paradosso. Ma quella furia iconoclasta è sfuggita di mano, non è più gestibile dai pallidi epigoni del duo Casaleggio-Grillo. E infatti ha trovato il suo nuovo interprete nella Lega verso la quale si riversano molti elettori pentastellati. Al M5s, persa l' egemonia della protesta, rimane la strada di una politica riformista e pragmatica, imperniata sul sociale. Una riconversione molto impervia.

BEPPE GRILLO IN CANOTTO A PIAZZA MAGGIORE BOLOGNAsalvini grillobeppe grillo contestato (1)

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...