matteo salvini gianluca savoini

PERCHÉ LA LEGA DOPO L’INCONTRO MOSCOVITA DI SAVOINI HA INSERITO UN EMENDAMENTO ALLA LEGGE “SPAZZACORROTTI” PER CANCELLARE IL DIVIETO DI FINANZIAMENTO ESTERO AI PARTITI? – LA MODIFICA NON È PASSATA. MA AD APRILE 2019 INVECE, NEL DECRETO CRESCITA, COMPARE UNA DEROGA NON DA POCO AL DIVIETO DI FINANZIAMENTO ESTERO: “ALLE FONDAZIONI, ASSOCIAZIONI E COMITATI NON SI APPLICA”

Da www.lettera43.it

vladimir putin e gianluca savoini

 

A cavallo tra ottobre e novembre del 2018, la Lega presentò un emendamento che avrebbe cancellato il divieto di finanziamento ai partiti da parte di uno Stato straniero. A rivelarlo, il 12 luglio, è stato il quotidiano Repubblica, sottolineando come il blitz del Carroccio sia avvenuto pochi giorni dopo l’incontro per parlare di possibili finanziamenti alla Lega tra il neo indagato Gianluca Savoini, consigliere di Matteo Salvini, ed emissari del presidente russo Vladimir Putin.

 

L’EMENDAMENTO ALLA LEGGE “SPAZZACORROTTI”

GIANLUCA SAVOINI AL VERTICE FRA I MINISTRI DELL INTERNO NEL LUGLIO DEL 2018 A MOSCA

L’emendamento in questione aveva l’obiettivo di modificare l’articolo 7 della legge “Spazzacorrotti” (per esteso “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione”), cavallo di battaglia del Movimento 5 stelle, con cui in quei giorni non mancarono tensioni sul tema. In particolare, nel mirino della Lega finì il comma 2: «Ai partiti e ai movimenti politici è fatto divieto di ricevere contributi provenienti da governi o enti pubblici di Stati esteri, da persone giuridiche aventi sede in uno Stato estero o da persone fisiche maggiorenni non iscritte nelle liste elettorali o private del diritto di voto». Quella norma secondo noi andava cancellata perché vietava per esempio a un’associazione di veneti emigrati di inviarci un contributo qualsiasi

matteo salvini vladimir putin luigi di maio

 

 

Il Carroccio depositò un emendamento a firma di nove deputati tanto stringato quanto eloquente: «Sopprimere il comma 2». L’emendamento, alla fine, fu ritirato. Per la precisione, il 18 novembre del 2018. Esattamente un mese dopo l’incontro di Mosca che oggi scuote la Lega.

 

igor iezzi matteo salvini

Parlando a Repubblica, uno dei nove firmatari di quell’emendamento, il fedelissimo di Salvini Igor Iezzi, giustifica così il blitz leghista: «Quella norma secondo noi andava cancellata perché vietava per esempio a un’associazione di veneti emigrati, che è persona giuridica con sede all’estero, di inviarci un contributo qualsiasi. Una carognata vera ricollegarlo alla storia dei russi di questi giorni. Sono arrivati a tanto?».

 

LA DEROGA INSERITA NEL DECRETO CRESCITA

matteo salvini gianluca savoini a mosca

 

Divenuto legge lo” Spazzacorrotti”, e con esso la norma che vieta i finanziamenti esteri ai partiti, la Lega spostò il mirino sul decreto Crescita. Riferisce ancora Repubblica: «All’articolo 43 (lettera d) compare una deroga non da poco al divieto di finanziamento estero: “Alle fondazioni, associazioni e comitati non si applica”».

 

Il M5s riuscì a depotenziare la deroga con un emendamento che vieta alle fondazioni di devolvere gli eventuali finanziamenti esteri ai partiti. «Argine effimero, fanno notare i tecnici in materia, dato che», spiega Repubblica, «è già difficile collegare una fondazione a un partito di riferimento. Figurarsi monitorare tutti i suoi canali di finanziamento».

 

 

 

 

HOTEL METROPOL MOSCA

 

matteo salvini vladimir putin luigi di maio

 

 

 

 

matteo salvini vladimir putin gianluca savoin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…