salvini spread

PERDE SALVINI, CALA LO SPREAD. E MILANO NON AFFONDA COME LE ALTRE - MERCATI MONDIALI A PICCO CAUSA VIRUS, CHE STA PARALIZZANDO LA CINA E DUNQUE I COMMERCI MONDIALI: A SHANGHAI LA BORSA È CHIUSA PER FESTIVITÀ, MA I FUTURES VIAGGIANO SUL -5-5%. DA NOI VANNO MALE I TITOLI DEL LUSSO CHE CONTANO SUI MERCATI DELL'ESTREMO ORIENTE - GLI ANALISTI VEDONO UN GOVERNO CON MENO PRESSIONI, MA LE TENSIONI POLITICHE (INTERNE) CONTINUERANNO A PESARE

 

  1. SPREAD BTP-BUND CROLLA A 141 PUNTI DOPO REGIONALI

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund crolla a 141,8 punti base dopo i risultati delle Regionali e la vittoria di Stefano Bonaccini in Emilia Romagna, interpretata dai mercati come una netta sconfitta di Matteo Salvini. Il differenziale, che venerdì sera era a 156 punti, è ai minimi di agosto, con un tasso di rendimento sceso all'1,07%.

salvini al citofono meme 2

 

  1. BORSA: MILANO LIMITA DANNI CON BANCHE, MALE LUSSO E CNH

 (ANSA) - Piazza Affari contiene gli effetti del coronavirus sui suoi titoli grazie alla vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, che consente al governo Conte di tirare un sospiro di sollievo. Il Ftse Mib cede lo 0,25%, recuperando parte dei ribassi iniziali sostenuto dalle banche che beneficiano del calo dello spread Btp-Bund, sceso a 140 punti. Male i titoli del lusso e tutti quelli esposti verso la Cina, con Ferragamo che cede il 2,2%, Moncler il 2% e Stm l'1,9%.

 

 Vendite sulle macchine industriali di Cnh (-2,3%), mentre il calo del petrolio pesa su Tenaris (-1,8%) e Saipem (-1,6%). Atlantia, in attesa di sviluppi sulla concessione, limita la flessione allo 0,8%, la Juve arretra dell'1,5% dopo la sconfitta con il Napoli. Ancora acquisti su Poste (+1,7%), tra le banche si mettono in luce Banco Bpm (+1,4%), Unicredit (+1,3%), Ubi (+1,2%) e Intesa (+1,1%).

 

  1. BORSA: VIRUS AFFONDA FUTURES CINA -5%, KO EUROPA E USA

 (ANSA) - La paura per la diffusione del coronavirus e per i suoi impatti economici spaventa gli investitori di tutto il mondo. Tokyo ha perso il 2% mentre i future sull'indice Ftse Cina A50, che include le prime 50 azioni A cinesi per capitalizzazione, crolla del 5,5%. In profondo rosso i future in Europa, con Londra che cede l'1,2% e Francoforte l'1,3% e negli Usa dove gli indici di Wall Street cedono l'1% circa. Chiuse molte Borse asiatiche, tra cui Cina, Corea del Sud, Hong Kong e Australia.

 

Tra i pochi listini aperti in Asia, quello di Giakarta cede l'1,5% mentre la Borsa di Bangkok affonda del 2,9%. I listini cinesi sono chiusi per le festività legate al capodanno lunare e probabilmente resteranno chiuse fino a lunedì prossimo, pur in assenza di alcuna comunicazione ufficiale da parte delle authority di Borsa, dopo che le autorità di Pechino hanno esteso le festività di tre giorni per cercare di contenere l'epidemia di coronavirus. La paura degli effetti del contagio si è fatta sentire anche sullo yuan offshore, che ha perso tutti i rialzi messi a segno nell'ultimo mese sul dollaro, in scia all'accordo commerciale, e ora scambia a 6,97.

medici a wuhan

 

  1. REGIONALI:ANALISTI, MENO PRESSIONE SU GOVERNO, OK PER SPREAD

 (ANSA) - Buona l'accoglienza sui mercati della vittoria del centro-sinistra alle elezioni in Emilia Romagna. Mentre la Borsa segue il resto dei listini per i timori legati all'espandersi del coronavirus è sul reddito fisso che il restringimento del differenziale fra il rendimento del Btp e quello del Bund tedesco dà il polso della percezione del beneficio nell'immediato per l'esecutivo guidato da Giuseppe Conte.

 

 "Ci aspettiamo che la vittoria di centro-sinistra in Emilia-Romagna contribuisca ad allentare un po' la pressione all'interno della coalizione di governo e a sostenere l'azione del governo nei prossimi mesi", sostengono da Unicredit l'economista capo Loredana Maria Federico e la stratega del reddito fisso Chiara Cremonesi che vedono spazio per lo spread Btp-Bund a ridursi verso i 135-140 punti. "La vittoria di un candidato del centro-sinistra alle elezioni regionali dell'Emilia Romagna alleggerisce i rischi a breve termine, ma il livello di incertezza sul futuro politico dell'Italia rimane alto", è il commento degli analisti di Morgan Stanley sull'impatto della vittoria di Stefano Bonaccini.

 

medici a wuhan

"I risultati delle elezioni di domenica nella regione sono stati visti come un test politico chiave per la coalizione al governo del Paese: l'Emilia Romagna è stata una roccaforte della sinistra per decenni e la Lega di estrema destra aveva sperato di ottenere un risultato storico", ricorda la banca d'investimento americana segnalando che "l'Italia terrà ulteriori elezioni regionali e locali nel secondo trimestre, mentre il rimpasto politico del Movimento delle Cinque Stelle potrebbe essere percepito come una fonte di incertezza". Stessa idea anche da Unicredit: "è probabile che le tensioni politiche continuino a persistere, dal momento che probabilmente rimarranno diversi conflitti all'interno della coalizione al potere".

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO