emmanuel macron giorgia meloni

PERO’ PURE ‘STO MACRON, CHE ROMPICOJON: MINACCIA DI RITIRARE L'AMBASCIATORE DOPO LO SCONTRO SUI MIGRANTI (L’IMPERIZIA DEL GOVERNO ITALIANO FA SCOPA CON IL SUO BISOGNO INTERNO DI MOSTRARSI DURO PER ARGINARE MARINE LE PEN: UN TERZO DEL PARLAMENTO FRANCESE E’ IN MANO ALL'ESTREMA DESTRA) - GIORGIA MELONI PER RITORSIONE POTREBBE FARE ASSE CON ORBÁN E PORRE IL VETO AL CONSIGLIO EUROPEO QUANDO SARÀ IL MOMENTO DI DISCUTERE DEL NUOVO PATTO SULLE MIGRAZIONI E L'ASILO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE - “LA STAMPA”: “FONTI DIPLOMATICHE DI PARIGI ESCLUDONO CHE MACRON POSSA AVER DETTO APERTAMENTE A MELONI, DURANTE IL RAPIDO COLLOQUIO DI SHARM EL SHEIKH, CHE AVREBBE APERTO I PORTI FRANCESI” 

Ilario Lombardo e Francesco Olivo per “la Stampa”

 

emmanuel macron giorgia meloni by edoardo baraldi

Meno di quattro anni fa furono i gilet gialli. La Francia richiamò l'ambasciatore in Italia. A Palazzo Chigi c'era Giuseppe Conte. Governo gialloverde. Populisti e sovranisti uniti contro Emmanuel Macron e l'Europa. Uno dei due vicepremier era Luigi Di Maio che, incautamente, si gettò tra le braccia dei ribelli con il giubbotto catarifrangente. Fu solo l'ultimo episodio di una lunga guerra di nervi con Parigi, che, anche allora, passò da duri scontri sui migranti. Ci vollero otto mesi, però, per arrivare a questo livello di crisi.

 

EMMANUEL MACRON GIORGIA MELONI

Il governo di Giorgia Meloni ci è riuscito in due settimane. Ieri la Francia è arrivata a un passo, nuovamente, dal richiamare a Parigi l'ambasciatore. Una misura estrema, che avrebbe fatto precipitare una situazione, già di per sé molto complessa. L'ipotesi per ora è rientrata, ma la crisi diplomatica è aperta e non basterà un bilaterale di qualche minuto a chiuderla.

 

Anche perché gli uomini di Meloni, almeno a parole, non sembrano voler calmare gli animi: «Al G20 di Bali chiederemo conto a Macron di questa figuraccia», dice un rappresentante del governo che non vuole essere citata direttamente. È la prosecuzione di una retorica antifrancese che a Palazzo Farnese, oltreché all'Eliseo, hanno ascoltato per tutta la campagna elettorale, con la speranza che una volta vinte le elezioni, Fratelli d'Italia avrebbe cambiato registro.

 

MELONI MACRON

Meloni ha di fronte a sé due strade. Abbassare i toni con l'Europa, e cercare di ricucire con Macron, perché la Francia è un alleato essenziale per tutte le altre battaglie che l'Italia sta combattendo a Bruxelles, dal tetto al prezzo del gas alla riforma del Patto di Stabilità. Oppure scegliere l'opzione Orbán. E arrivare a porre il veto al Consiglio europeo quando sarà il momento di discutere del nuovo Patto sulle migrazioni e l'asilo proposto dalla Commissione.

 

È una minaccia concreta, confermano fonti vicine a Meloni, sul modello del presidente ungherese. Anche perché ribadirebbe la volontà di portare fino in fondo l'idea di una politica migratoria opposta a quella faticosamente inseguita dai governi italiani, che per anni hanno puntato alla redistribuzione dei rifugiati tra i Paesi membri.

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

 

Meloni su questo è stata chiara e il suo obiettivo coincide con quello delle destre europee: riesumare una missione a guida Ue per fermare i migranti e aumentare massicciamente gli aiuti all'Africa per i Paesi di partenza e di transito dei profughi. È la dottrina di Visegrad, degli alleati dell'Est, da sempre contrari al principio di solidarietà. La visita a Bruxelles di Meloni sembra già un ricordo lontano.

 

piantedosi

Eppure, è trascorsa solo una settimana da quel viaggio. In cinque ore di colloquio con i vertici delle istituzioni europee la premier ha dedicato all'argomento immigrazione poco più di cinque minuti, spiegando il suo programma. Ieri il governo ha lasciato una traccia delle sue intenzioni nella nota con cui il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha risposto a Gérald Darmanin: «L'Italia non potrà dare la propria adesione a soluzioni per un Patto europeo non adeguatamente bilanciato tra misure di solidarietà e di responsabilità».

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI NEL 2015 - FRONTE ANTI RENZI

 

Il Patto è un compromesso che prevede una ricollocazione su base volontaria, senza automatismo. Un meccanismo che aveva poco soddisfatto l'Italia e non entusiasmato troppo nemmeno l'ex ministra Luciana Lamorgese. Ma era un compromesso, appunto. Una base su cui lavorare nella fase negoziale.

 

Se Meloni dovesse sfilarsi, l'Italia perderebbe anche quest' ultimo strumento per garantirsi un aiuto dai partner, dopo la rottura dell'accordo di solidarietà che era stato raggiunto, a giugno, proprio grazie alla sponda di Macron e all'asse del Mediterraneo costruito dal precedente governo con i Med5 (Cipro, Grecia, Spagna, Malta).

 

MELONI PIANTEDOSI

In base a questo accordo Francia e Germania avrebbero dovuto farsi carico di 3500 migranti a testa. Secondo fonti del Viminale, era stato calcolato che circa diecimila profughi arrivati in Italia sarebbero stati poi trasferiti altrove. E' vero, come sottolineano da Palazzo Chigi, che fino a oggi solo poco più di un centinaio era stati effettivamente ricollocati. Ma da ora in poi tutto è azzerato.

 

Fonti diplomatiche di Parigi escludono che Macron possa aver detto apertamente a Meloni, durante il rapido colloquio di Sharm el Sheikh, che avrebbe aperto i porti francesi. Tesi accreditata in Italia, martedì sera, prima della pubblicazione della nota di Palazzo Chigi che ha fatto infuriare l'Eliseo, perché è stata letta come una fuga in avanti non concordata.

piantedosi salvini meloni

 

Con un terzo del parlamento in mano all'estrema destra, il presidente francese ha margini di manovra limitati. L'arrivo delle navi Ong lo mette davanti a una scelta nella quale ha molto da perdere. Se accoglie i migranti finisce nel mirino dell'estrema destra, con il Rassemblement National di Marine Le Pen e del neo leader Jordan Bardella (con origini italiane) pronto ad accendere l'allarme sicurezza. In caso contrario, è la sinistra guidata da Jean-Luc Mélenchon ad attaccarlo, come già successo all'indomani dell'incontro tra con Meloni, a Roma, in un hotel del Gianicolo.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....