renato brunetta mario draghi

IL PIANO DI ASSUNZIONI DI BRUNETTA MANDA IN TILT IL GOVERNO. BRACCIO DI FERRO TRA I MINISTERI PER ACCAPARRARSI IL PERSONALE - A CAUSARE RITARDI SUL DECRETO RECLUTAMENTO LA TENSIONE TRA IL MEF E I DIVERSI LIVELLI DIRIGENZIALI DEI MINISTERI, PREOCCUPATI DALLO STRAPOTERE CHE ACQUISTERÀ LA RAGIONERIA GENERALE SUL FRONTE DEL MONITORAGGIO FINANZIARIO DEI PROGETTI DEL RECOVERY PLAN...

Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

MARIO draghi E RENATO BRUNETTA

Non è escluso che il decreto reclutamento, come ama chiamarlo il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta, possa finire diviso in due. Uno da approvare subito, l' altro più avanti.

 

Una soluzione che viene valutata in queste ore per superare lo stallo sulle assunzioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e che permetterebbe al presidente del Consiglio Mario Draghi di chiudere il pacchetto delle norme necessarie a mettere in funzione la macchina del Recovery plan. Dei tre decreti previsti, infatti, due - Semplificazioni e Governance - sono stati approvati come da cronoprogramma entro il 31 maggio. Il terzo ancora no.

 

A causare questi ritardi non sarebbero soltanto intoppi di natura tecnica, ma anche una neanche troppo latente tensione tra il ministero dell' Economia e i diversi livelli dirigenziali dei ministeri, preoccupati dallo strapotere che, sul fronte del monitoraggio finanziario dei progetti del Recovery plan, acquisterà la Ragioneria generale

RENATO BRUNETTA

 

Da qui un certo nervosismo percepito in Brunetta e rivolto al pantano della burocrazia ministeriale e della tecnostruttura.

 

 

Il decreto, che il titolare della Pubblica amministrazione condivide con il collega Roberto Cingolani della Transizione ecologica, è atteso da una settimana ma potrebbe slittare ancora.

Oggi è in previsione una cabina di regia ma tutte le fonti contattate ammettono che l' ok del Consiglio dei ministri non dovrebbe arrivare prima di domani o di lunedì. Il ministro in realtà spera di incassare il via libera subito, anche oggi. Per farlo, è stata messa sul tavolo l' idea di snellire il provvedimento.

 

RENATO BRUNETTA

Al momento il decreto è molto ampio e affronta sia la parte sulle procedure di reclutamento straordinario dei professionisti per il Pnrr, sia quella sul fabbisogno delle assunzioni nei singoli ministeri come completamento della governance. Quest' ultima parte è quella che sta complicando il cammino del testo. Il decreto è ostaggio dei ministeri che non hanno recapitato le proprie richieste di assunzioni e di quelli, stando ai numeri inviati, che invece creerebbero da subito una situazione di sovraffollamento sulle assunzioni.

 

 

L' Europa ha scritto chiaramente che i fondi del Recovery vanno utilizzati solo per chiamate strettamente legate ai progetti del piano. Per questo, per uscire dall' impasse la proposta sarebbe di rinviare a un secondo momento il calcolo del fabbisogno e di licenziare subito il decreto contenente il quadro normativo e la parte di reclutamento prevista, nero su bianco, sul Pnrr.

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI

E cioè i 350 tecnici- unità di personale dirigenziale - che andranno a potenziare la Ragioneria generale al ministero dell' Economia, come da norma già inserita e poi stralciata dal decreto Semplificazioni; i mille esperti a supporto delle Regioni per la gestione delle semplificazioni e il monitoraggio e, infine, i 16 mila laureati che andranno a comporre l' Ufficio del processo, per smaltire gli enormi arretrati della giustizia e aiutare i magistrati.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Il resto delle assunzioni, nell' ordine di migliaia secondo Brunetta, andrà quantificato più avanti, quando saranno più chiari i progetti e si potrà concretamente valutare la fattibilità del fabbisogno dichiarato. Stando a quanto ricostruito, le resistenze dei ministeri che hanno rallentato fin qui l' iter sarebbero conseguenza dei malumori dei dirigenti di fronte al rafforzamento dei poteri di controllo della Ragioneria generale, soprattutto in ambito di rendicontazione finanziaria.

 

Le assunzioni in più previste nell' ufficio ad hoc del Mef, infatti, entreranno nei gangli di controllo dei singoli dicasteri interessati dai progetti e dagli investimenti. Se passerà lo schema a due decreti, il testo approvato prima, più snello, e con all' interno le norme generali di reclutamento, permetterebbe a Draghi di presentare in conferenza stampa, assieme a Brunetta e Cingolani, l' intero pacchetto dei tre provvedimenti necessari a far marciare il piano di finanziamenti europei con un ritardo minimo sulla tabella.

ROBERTO CINGOLANIRENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...