davide casaleggio luigi di maio

LA PIATTAFORMA COL BUCO - CASALEGGIO PIANGE MISERIA: ''I PARLAMENTARI NON VERSANO LE LORO QUOTE E MANCANO 175MILA EURO''. E PER RIPICCA LANCIA ''MI FIDO'', UN TASTO PER DARE UN BOLLINO DI ''PUREZZA'' AGLI ELETTI A 5 STELLE. CHE INVECE NON SI FIDANO AFFATTO DEL GURU JUNIOR E RIDUCONO ROUSSEAU A MERO FORNITORE DI SERVIZI ''A SUPPORTO DELL' AZIONE POLITICA DECISA DAGLI ORGANI DEL MOVIMENTO''. QUINDI L'AZIONE È DECISA DAI LEADER, NON DALLA BASE

 

1 - «PER ROUSSEAU PROBLEMI DI BUDGET»

Claudio Bozza per il “Corriere della Sera

 

La difficoltà del M5S si rispecchia anche nei numeri, che continuano a non tornare. Il bollettino pentastellato deve infatti registrare un altro campanello d' allarme: i conti di Rousseau sono sempre più in rosso. Non è una novità. Ma ieri il bilancio lo ha stilato in pubblico Davide Casaleggio, fondatore del braccio operativo che nella testa del fondatore Gianroberto avrebbe dovuto essere lo strumento per concretizzare la «democrazia diretta».

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Continuano a essere troppi i parlamentari e i consiglieri regionali che non versano a Rousseau i 300 euro mensili previsti dagli accordi nel Movimento. La lista dei morosi è sempre più lunga e dimostra una certa disaffezione al progetto.

 

«Mancano 175 mila euro rispetto al budget che avevo immaginato - ammette Casaleggio presentando il piano 2020-2021 dell' associazione -, dobbiamo pensare al rilancio del progetto Rousseau. Abbiamo deciso di proporre un piano con attività e progetti che alimenti un autofinanziamento che possa compensare i gravi e mancati introiti previsti e aggregare i contributi necessari». Che in pratica significa che Rousseau dovrà cercare finanziatori anche fuori dagli eletti del Movimento.

 

Le difficoltà ci sono, ma il presidente di Rousseau rilancia: «Il M5S è riuscito a mantenere efficienza restituendo anche allo Stato - aggiunge Casaleggio -. Quindi Movimento e Rousseau, assieme, hanno mantenuto un' efficienza di costi amministrativi ineguagliata nel contesto dei partiti italiani».

 

Ma ieri, a rendere fosco il quadro, è arrivato l' ennesimo addio al gruppo pentastellato di Montecitorio: Elisa Siragusa è la ventisettesima deputata a lasciare da inizio legislatura. «I Cinque Stelle hanno venduto l' anima», è stato il suo sfogo.

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Sul fronte prettamente politico è il leader reggente Vito Crimi ad annunciare che il Movimento dovrà «dotarsi di organizzazione e regole all' altezza».

 

La necessità di avviare una ricostruzione è contenuta nel documento di sintesi finale degli Stati generali, che sarà votato dagli attivisti, che sono però ancora in attesa dei risultati dettagliati del congresso (virtuale) pentastellato appena concluso. Ma il punto chiave, come noto, sarà l' istituzione di un organo collegiale che sostituirà la figura monocratica del capo politico: «Si avvia questa profonda riforma - scrive il deputato "ortodosso" Luigi Gallo -: finisce l' epoca dell' uomo solo al comando».

 

 

2. CASALEGGIO AVVISA TUTTI ROUSSEAU È UN M5S BIS "MOMENTO DIFFICILE"

Estratto dall'articolo di Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

È la prova di forza di Davide Casaleggio. Un evento online costruito con la potenza di fuoco della sua piattaforma. Non a caso a pochi giorni dalla chiusura degli Stati generali del Movimento 5stelle dai quali ritiene di essere stato escluso, quanto meno messo ai margini.

 

(…) Parte da oggi il nuovo logo "Mi fido" e un sistema di autofinanziamento per sopperire al "buco" che avrebbero creato i parlamentari col mancato versamento del contributo. E ancora, un sistema di valutazione dei meriti dei 5stelle e la figura degli «ambasciatori della partecipazione».

DAVIDE CASALEGGIO

I parlamentari non si fidano affatto di lui. Considerano la sua un' iniziativa al limite della provocazione, ideata per spaccare il Movimento e condizionare le votazioni dei prossimi giorni sugli Stati generali.

 

Nascono i "Garanti dell' attivismo", ma è l' ultima invenzione, il meccanismo del "mi fido", ad aver scosso parlamentari e militanti 5 stelle. «Grazie a un processo dal basso di "social recommendation" - annuncia Casaleggio - da oggi sarà la comunità del Movimento a legittimare attraverso il tasto "mi fido" i veri attivisti che si sono spesi in questi anni per il M5s, diventando così garanti dell' attivismo». Per molti degli uomini di governo, un modo per favorire la nascita di correnti e rafforzare quella già esistente di Alessandro Di Battista. Del resto, il reggente Vito Crimi già alla vigilia aveva "scomunicato" il nuovo piano di Rousseau, parlando di iniziativa «non concordata». (…)

 

 

3 - I GRILLINI DICONO ADDIO AL CAPO POLITICO E CASALEGGIO LANCIA IL NUOVO ROUSSEAU

Carlo Tarallo per “la Verità

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

«Trasferire le funzioni oggi attribuite al capo politico ad un organo collegiale, che combini rapidità ed efficienza nell' azione politica»: è il punto cruciale del documento di sintesi degli Stati Generali del M5s pubblicato ieri sul Blog delle stelle. Addio capo politico, dunque, come ampiamente annunciato: il M5s sarà guidato da una segreteria. Il documento prevede anche di «attribuire alcune funzioni di indirizzo politico, nonché di convocazione dell' assemblea degli iscritti, ad un organo collegiale ad ampia rappresentatività dei livelli istituzionali, territoriali, anagrafici e di genere».

 

«I contenuti del documento di sintesi», sottolinea il reggente del M5s, Vito Crimi, «sono il frutto del lavoro svolto nel corso degli Stati Generali a partire dalle riunioni territoriali fino all' evento nazionale, e saranno sottoposti, per parti separate, al voto dell' assemblea degli iscritti sulla piattaforma Rousseau. Voto il cui esito costituirà l' atto di indirizzo a cui gli organi del M5s preposti, attuali e futuri, e i suoi portavoce, dovranno attenersi. Per le parti in cui si renderà necessario apportare modifiche allo Statuto, al Codice Etico, ai regolamenti esistenti», aggiunge Crimi, «gli organi preposti formuleranno le relative proposte che saranno di volta in volta sottoposte al voto dell' assemblea degli iscritti».

 

Resta la regola dei due mandati: «Fatto salvo il limite dei due mandati come vigente», si legge nel documento, «si propone di valorizzare, all' atto della prima candidatura alle istituzioni regionali, nazionali o europee, chi ha effettuato uno o più mandati da consigliere comunale».

DAVIDE CASALEGGIO VALERIO TACCHINI

 

Via libera alle alleanze: «In via eccezionale, in relazione ai singoli sistemi elettorali», recita il documento di sintesi, «possono essere autorizzate, prima o dopo le votazioni, specifici accordi con altre forze politiche, prioritariamente con liste civiche».

 

Significativo il passaggio sul rapporto con la piattaforma Rousseau, che diventa un semplice fornitore di servizi: «La piattaforma tecnologica», si legge, «è uno strumento di servizio a supporto dell' azione politica decisa dagli organi del Movimento e per l' esercizio della democrazia diretta nelle forme e nei modi previsti dallo Statuto. I rapporti con il gestore della piattaforma devono essere regolati da apposito contratto di servizio o accordo di partnership che definisca i servizi delegati, ruoli, doveri reciproci».

 

(…)

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...