banchi con le rotelle usati come autoscontro-6

PIÙ CHE DIDATTICA FRONTALE, UN FRONTALE! – LA DISASTROSA FINE DEI BANCHI A ROTELLE VOLUTI DALLA AZZOLINA, COSTATI 95 MILIONI DI EURO E FINITI A PRENDERE POLVERE: PIÙ DELLA METÀ NON SONO MAI STATI UTILIZZATI E L’ALTRA È SERVITA AGLI STUDENTI FARE L'AUTOSCONTRO NEI POCHI GIORNI DI DIDATTICA IN PRESENZA  - C'E' CHI LAMENTA DOLORI ALLA SCHIENA E ARRIVANO PURE LE DENUNCE ALLA CORTE DEI CONTI E ALLA FINANZA… - VIDEO

 

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

banchi a rotelle 1

Sei indizi su come è andata a finire la storia dei banchini a rotelle voluti dall' ex ministra Lucia Azzolina. Il primo: su TikTok si trovano decine di video in cui gli studenti rientrati in classe si mettono la mascherina, indossano il casco e fanno il banco- scontro nei corridoi (colonna sonora più gettonata: Checco Zalone).

 

Il secondo: diecimila "sedute didattiche innovative" mai consegnate prendono la polvere in un magazzino di Pomezia. Il terzo: ce ne sono novemila nei depositi dei plessi del Veneto, consegnate dalla struttura commissariale ma rimesse nel cellophane e accantonate. Il quarto: alcuni alunni che le hanno provate lamentano dolori alla schiena e le trovano scomode. Il quinto: ci sono costate 95 milioni di euro. Sesto e ultimo indizio: alla Corte dei conti e alla Guardia di finanza sono arrivati diverse denunce.

 

lucia azzolina

No, non è andata bene. Ne sono consapevoli anche al ministero dell' Istruzione, retto ora da Patrizio Bianchi. Negli uffici di viale Trastevere circola una stima, sussurrata sottovoce dai Capi dipartimento, che dà la dimensione del flop: il 50 per cento delle sedute con rotelle comprate come misura anti-Covid non è stato utilizzato. «Sì, è così», conferma a Repubblica una qualificata fonte ministeriale. «Tra quelle che i dirigenti scolastici hanno chiesto e poi abbandonato, quelle tuttora imballate perché gli istituti di destinazione erano in zona rossa dunque vuoti, quelle messe fuori dalle classi, la stima appare corretta».

 

banchi a rotelle ancora imballati a padova 1

La scelta politica La parabola dei banchi a rotelle è una fiera dell' errore. Li ha voluti l' allora ministra Azzolina. Una scelta politica, la sua. «Era necessario garantire il distanziamento sociale nelle aule, ma abbiamo ragionato anche per fare investimenti che non fossero per forza legati al Covid», rivendicava ancora a dicembre.

 

la ex ministra lucia azzolina

Del resto, interpellato sulle precauzioni da prendere per un rientro protetto a scuola, il Comitato tecnico scientifico nella seduta del 22 giugno 2020 fissa la distanza minima da tenere tra gli alunni (un metro) e raccomanda l' uso di banchi monoposto. Tradizionali e fissi. Nessun cenno a sedute mobili, alle rotelle. A suggerire ad Azzolina una seconda strada è in qualche modo un suo collega: il preside ed ex sottosegretario all' Istruzione Salvatore Giuliano. I due condividono la militanza nel Movimento 5 Stelle. Giuliano è l' esempio a cui Azzolina si è ispirata.

banchi a rotelle 4

 

«A Brindisi siamo stati tra i primi, dieci anni fa, a sperimentare le sedute innovative», dice. «Sono state un successo. Rappresentano però la fine di un percorso, non il principio. Per usarle, e usarle bene, serve rinnovare la pratica didattica quotidiana ».

 

219 euro a banco L' allora commissario straordinario Domenico Arcuri viene investito del compito di reperire sul mercato i monoposto, il cui numero è stabilito dal ministero dell' Istruzione, sulla base delle indicazioni raccolte da 16 mila plessi scolastici italiani. A luglio Azzolina comunica ad Arcuri di acquistare 2,4 milioni di banchi, tra cui 434.344 con le rotelle, e di consegnarli in tempo per la prima campanella.

lucia azzolina by osho

 

Per il sistema industriale del nostro Paese, tarato sui 200 mila pezzi all' anno, si tratta di fabbricare in tre mesi quanto produce in dodici anni. Il commissario, dopo selezione della commissione aggiudicatrice esterna, affida i lavori a dodici aziende, italiane e straniere. Le sedute innovative sono costruite da Estel, Principle e Arredalab. Il costo a pezzo è di 219,17 euro, inferiore ai 307 euro previsti, ma pur sempre consistente: la spesa totale sarà di 95 milioni. Aggiungendo l' esborso per i banchi tradizionali, si sfiorano i 400 milioni.

 

i banchi singoli con le rotelle

Al di là della questione soldi, è un fatto che il 14 settembre scorso nelle aule di banchi monoposto ce ne sono pochi. La distribuzione è completata a fine novembre. Ancora oggi, in un deposito Sda di Pomezia, giacciono 26 mila banchi, saldo tra consegne e rese. Ci sono, infatti, dirigenti scolastici che ne hanno richiesti in più, e altri che hanno sbagliato i calcoli degli spazi e li hanno rimandati indietro.

 

lucia azzolina

Ecco perché non funzionano Il tema sull' utilità è ancora caldo e dibattuto. Per farsi un' idea scevra dal pregiudizio politico (Lega e Fratelli d' Italia ne hanno fatto una campagna) bisogna farsi un giro a Vo', nel padovano. Qui si incontra il preside Alfonso D' Ambrosio, un entusiasta della sperimentazione. «Ho chiesto al ministero 30 sedute mobili. Altre 70 le abbiamo comprate col bilancio comunale, ci sono costate 150 euro a pezzo: meno di quelle del Commissario, e secondo me sono anche meglio», racconta D' Ambrosio.

banchi con le rotelle usati come autoscontro 9

 

«Le trenta erano per una classe delle medie, ma ho dovuto toglierle perché gli studenti più alti avevano dolori alla schiena». Spazi e funzionalità sono i due punti dolenti.

Spiega Roberta Fanfarillo, responsabile scuola Cgil: «Possono andare bene per i laboratori, gli auditorium, meno per le classi: sono la cosa più lontana dalla didattica frontale ». «Pronti, partenza, via», urla un ragazzo con un casco da pilota, a bordo di un banco a rotelle, in un video cult su TikTok: dopo dieci metri si schianta. Più che didattica frontale, un frontale.

banchi a rotelle 2banchi con le rotelle usati come autoscontro 1LUCIA AZZOLINA banchi a rotelle ancora imballati a padovaLUCIA AZZOLINAbanchi a rotelle a padova 2banchi a rotelle banchi con le rotelle usati come autoscontro 3banchi con le rotelle usati come autoscontro 2banchi con le rotelle usati come autoscontro 7banchi con le rotelle usati come autoscontro 5banchi con le rotelle usati come autoscontro 4 banchi a rotelle banchi con le rotelle usati come autoscontro 8banchi a rotelle 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO