vittorio colao

IL PNRR CE LO CUCINIAMO IN BRODO - LA PRIMA GARA DELLA "STRATEGIA PER LA BANDA ULTRALARGA", DEDICATA ALLE ISOLE MINORI, È ANDATA A VUOTO E ANCHE IL BANDO "MAAS4ITALY", CHE DEVE RIDISEGNARE LA MOBILITÀ IN SENSO SOSTENIBILE E DIGITALE, NON HA TROVATO SOGGETTI INTERESSATI - E DIRE CHE LA PRIMA MISSIONE DEL PNRR, OVVERO "DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA", PUÒ CONTARE SU 49,86 MILIARDI DI EURO…

Fabrizio Goria per “la Stampa”

mario draghi vittorio colao

 

Bandi deserti, poca chiarezza sulle tempistiche, ancora meno sugli obiettivi del 2022. Il Pnrr digitale, affidato al dicastero per la Transizione guidato da Vittorio Colao, parte in salita. La prima gara della "Strategia per la banda ultralarga", dedicata alle isole minori, è andata a vuoto. Ma non è la sola. Anche il bando "Maas4Italy - Mobility as a Service", che deve ridisegnare la mobilità in senso sostenibile e digitale, non ha trovato soggetti interessati e ora è stato nuovamente pubblicato (domani la nuova scadenza).

 

vittorio colao a cernobbio 2

E dire che la prima missione del Pnrr, ovvero "Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura", può contare su 49,86 miliardi di euro, - di cui 40,32 miliardi dal Dispositivo per la ripresa e la resilienza e 8,74 miliardi dal Fondo del governo -, che però sono al momento fermi. Manca, come spiegano fonti governative dietro richiesta di anonimato, la «corretta comunicazione fra enti centrali e locali».

 

VITTORIO COLAO FRANCO GABRIELLI

In altre parole, i Comuni sanno che riceveranno le risorse, ma ancora non è chiaro come le potranno usare. Ancora più complicato e farraginoso, invece, è l'investimento sul "Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l'elaborazione, l'analisi dei dati e la simulazione".

 

È stato sottoscritto l'accordo tra ministero della Salute e il dipartimento della Transizione digitale per disciplinare i rapporti giuridici tra le parti per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico, in particolare in merito alla «creazione di una repository centrale, di servizi e interfaccia user-friendly, completamento della digitalizzazione documentale» e quello relativo all'adozione e utilizzo del "Fascicolo sanitario elettronico da parte delle Regioni".

VITTORIO COLAO

 

Tradotto: già ora si dovrebbe accedere al proprio fascicolo sanitario indipendentemente dalla regione di provenienza. Peccato, per esempio, che non sia ancora semplice la comunicazione fra regioni sul fronte vaccini. Sono dodici i bandi attesi entro fine 2023, ma ancora non sono chiare le tempistiche. Oltre alla banda larga, c'è il fronte dei piccoli Comuni. I quali ancora chiedono, come rimarcato dall'Unione nazionale comunità ed enti montani, di essere coinvolti nella transizione digitale. Cosa che, secondo Marco Bussone, numero uno dell'Uncem, ancora non è successa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…