giovannini cingolani

PNRR A PASSO D'UOMO - CI SONO 100 TRAGUARDI DA CENTRARE NEL 2022 E DOPO QUASI 50 GIORNI SIAMO FERMI SOLO A DUE: ENTRO GIUGNO LE SCADENZE SONO 45 - IN BALLO, PER IL 2022 CI SONO 45,9 MILIARDI: 24,1 MILIARDI NEL PRIMO SEMESTRE E 21,8 NEL SECONDO - NEL MIRINO SONO FINITI I MINISTRI CINGOLANI E GIOVANNINI, IN RITARDO NEL GESTIRE L'ENORME MOLE DI RISORSE LORO ASSEGNATE: IL PRIMO DEVE IMPEGNARE ENTRO L'ANNO 77 MILIARDI, IL SECONDO 33 - A METÀ FEBBRAIO LA COMMISSIONE UE VORRA' AVERE UN PRIMO FEEDBACK SULLE OPERE CANTIERABILI E SUL LAVORO COMPIUTO…

enrico giovannini mario draghi

Emanuele Lauria per "la Repubblica"

 

Il clima non è ancora di allarme, ma Mario Draghi adesso attende dai suoi ministri uno sprint sul Pnrr. Finita la battaglia del Quirinale, il premier ha fatto nei giorni scorsi un check-up con gli esponenti del suo governo che ha certificato che il lavoro da fare è in salita. Ci sono 100 traguardi da centrare nel 2022 e dopo quasi 50 giorni siamo fermi solo a due. Entro giugno le scadenze sono 45. In ballo, per l'anno in corso, ci sono 45,9 miliardi: 24,1 miliardi nel primo semestre (cifra analoga a quella spesa nel 2021 su cui sono in corso le verifiche di Bruxelles), e 21,8 nel secondo.

enrico giovannini cernobbio

 

E nel gorgo del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il più grande finanziamento europeo degli ultimi decenni, sono già finiti i ministri Roberto Cingolani ed Enrico Giovannini, alle prese con difficoltà legate all'ingente mole di risorse da impiegare loro assegnata e con strutture amministrative e burocratiche non adeguate allo sforzo, fatto quest' ultimo più volte denunciato dagli stessi interessati.

 

Nei fatti, Cingolani e Giovannini, alla guida della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture (mobilità sostenibile), sono i volti che rappresentano le due aree maggiormente critiche del programma. Grandi investimenti da far diventare realtà e «ritardi comunque recuperabili», fanno sapere fonti di Palazzo Chigi.

ROBERTO cingolani

 

Draghi monitora la situazione senza scomporsi. Smentite le voci di una possibile sostituzione dei due ministri (il presidente del Consiglio non ha mai pensato a un rimpasto), c'è sicuramente un'attenzione particolare verso l'operato di Cingolani e Giovannini, "tecnici" peraltro sottoposti al tiro incrociato dei partiti: il primo è stato criticato da Movimento 5Stelle e ambientalisti per l'apertura al nucleare, il secondo si è aggiunto di recente agli esponenti di governo invisi alla Lega, che ha accentuato il pressing sul caro bollette. La ripartenza è ardua, dopo il gennaio del Colle.

 

ENRICO GIOVANNINI

E i traguardi da far tremare i polsi. Il pacchetto di fondi affidato al ministro Giovannini è superiore ai 33 miliardi, risorse da spendere per rendere più efficienti le reti di trasporto. Ma i problemi non mancano: in primis l'impennata dei prezzi delle materie prime. Il rischio, in sintesi, è che una volta affidati gli appalti i cantieri possano subito fermarsi se non ci sarà un giusto meccanismo di adeguamento dei prezzi. Ma è il ministero guidato da Cingolani il più esposto: dovrà impegnare 77 miliardi entro la fine dell'anno.

 

roberto cingolani

Attraverso le forche caudine di capitoli delicati: dalla raccolta differenziata alla realizzazione dei nuovi termovalorizzatori. Temi sui quali, probabilmente, non mancheranno polemiche e ostacoli. Bisogna accelerare, e subito: a metà febbraio la Commissione Ue vuole avere un primo feedback sulle opere cantierabili e sul lavoro compiuto. Senza dimenticare che l'intera attuazione del Pnrr è legata all'approvazione di riforme delicate e divisive per i partiti tuffati fra le polemiche nell'ultimo anno prima delle elezioni.

 

Su tutte quella, già avviata, della giustizia: Draghi negli ultimi giorni ha voluto incontrare più volte la ministra Marta Cartabia, altro bersaglio in questi mesi di pezzi della maggioranza, da M5S alla Lega, passando per Forza Italia. E serve un cambio di passo che lasci alle spalle ritardi anche su altri programmi.

Marta Cartabia

 

Basti pensare al flop del Fondo di sviluppo e coesione del periodo 2014-2020, segnalato dal sottosegretario alla programmazione al coordinamento economico prima della riunione del Cipe di metà dicembre: sui 47,5 miliardi programmati, ne sono stati impegnati poco più di 11 miliardi e pagati appena 4,2. Significa che la spesa effettiva è ferma a circa il 9 per cento del budget a disposizione. È in questo quadro non esaltante che si è aperto quello che impropriamente chiama il Draghi II, il governo post voto per il Quirinale: e il premier ha aperto la nuova fase strigliando i suoi ministri.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?