ada colau

TRA UN PO' TORNEREMO ALLA CLAVA - LA SINDACA DI BARCELLONA, ADA COLAU, CHIEDE LO STOP AI VOLI VERSO MADRID: CI SI DOVRA’ SPOSTARE SOLO IN TRENO - LA PROPOSTA DOVREBBE SERVIRE A RIDURRE LE EMISSIONI CONTAMINANTI - IN SPAGNA IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO AD ALTA VELOCITÀ HA RIDOTTO A ZERO LA PRODUZIONE DI CO2 - IMMEDIATA LEVATA DI SCUDI NEL MONDO IMPRENDITORIALE: “RISCHIAMO DANNI AL TURISMO”

Alessandro Oppes per “la Repubblica”

 

ada colau

Basta con l' aereo, molto meglio il treno che non inquina. La decisione finale non spetta a lei, ma la sindaca di Barcellona, Ada Colau, ci prova comunque. Con una proposta provocatoria che ha subito scatenato un polverone di polemiche, ha chiesto ai responsabili dell' aeroporto internazionale El Prat di sopprimere il volo tra la capitale catalana e Madrid.

Quello che in Spagna tutti conoscono come "puente aereo", il ponte che collega le due principali metropoli del Paese. Non solo, l' idea è quella di eliminare anche le altre tratte aeree interne per le quali esiste l' alternativa del collegamento ferroviario.

 

ADA COLAU

Dati alla mano, il ragionamento della sindaca è più che convincente. L' aereo inquina: nello specifico, la contaminazione prodotta dal volo Barcellona-Madrid è in media di 60-80 chili di CO 2 per passeggero, mentre quella del collegamento ferroviario si limita a una media che oscilla tra i 4,9 e 7,25 kg per passeggero. Anzi, da gennaio dello scorso anno, da quando la Adif (la società pubblica che amministra la rete ferroviaria) ha contrattato elettricità esclusivamente rinnovabile, si può anche arrivare alla totale eliminazione delle emissioni contaminanti per i trasferimenti con l' Ave, il treno ad alta velocità con il quale la Spagna ha raggiunto una posizione di avanguardia nel mondo.

 

Dove esiste l' alternativa del treno, ragiona Colau, perché continuare a viaggiare in aereo? Quella della sindaca di Barcellona non è un' iniziativa estemporanea, ma rientra nella battaglia per una città ecologicamente sostenibile culminata con l' avvio, dal 1° gennaio, della Zbe (zona a basse emissioni): il Comune proibisce l' ingresso in città ai veicoli inquinanti. Le auto a benzina immatricolate prima del 2000 e quelle con motore diesel anteriori al 2005. In tutto, almeno cinquantamila vetture che non potranno entrare a Barcellona nei giorni feriali dalle 7 alle 20. In questo modo si calcola che l' inquinamento verrà ridotto del 15 per cento.

 

TRASPORTI MADRID BARCELLONA

Il problema è che dal progetto Zbe restano esclusi il porto di Barcellona (la gestione dei porti in Spagna è di competenza del governo centrale) e appunto l' aeroporto, che oltretutto si trova in un altro municipio, El Prat de Llobregat, confinante con la capitale catalana.

 

In realtà, da anni la tendenza dei viaggiatori va nella direzione auspicata da Ada Colau. Se nel 2008, data di inaugurazione della linea Ave tra Madrid e Barcellona, i viaggiatori del "puente aereo" erano 4,9 milioni l' anno, nel 2019 questa cifra era scesa a 2,3 milioni. Il numero di passeggeri dell' alta velocità ha avuto invece una crescita esponenziale: dai 2 milioni del 2008 ai 4,3 attuali. E c' è da giurare che l' incremento subirà presto un' accelerazione, sia perché la compagnia spagnola Renfe (finora monopolista) ha appena deciso di introdurre una versione low cost dell' alta velocità, sia per l' apertura imminente alla concorrenza che provocherà un calo dei prezzi: dal prossimo anno, in Spagna ci saranno anche Trenitalia e i francesi di Sncf.

 

ADA COLAU BARCELLONA

La guerra di Colau agli aerei ha però provocato un' immediata levata di scudi soprattutto nel mondo imprenditoriale. D' accordo gli industriali di Madrid e Barcellona (fatto insolito, hanno redatto un comunicato congiunto) nel sostenere che queste «due città cosmopolite devono disporre di tutti i collegamenti possibili: aerei, marittimi, ferroviari e stradali ». C' è poi chi teme un impatto negativo sul turismo. Ma, se fosse davvero così, questa non sembra essere la principale preoccupazione di Colau, che da anni cerca di affrontare il problema del sovraffollamento della capitale catalana, soffocata da un turismo di massa difficile da gestire.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”