collage matrimonio politica

LA POLITICA È LA CONTINUAZIONE DELL'AMORE CON ALTRI MEZZI - TRA GLI SCRANNI PARLAMENTARI LE COPPIE NON SCOPPIANO MA SI RAFFORZANO - LE ELEZIONI HANNO ARRICCHITO IL TALAMO DI SU-DARIO FRANCESCHINI E MICHELA DI BIASE: ENTRAMBI POGGERANNO LE CHIAPPE IN PARLAMENTO - PASSERANNO DAL LETTO ALLO SCRANNO ANCHE MARTA FASCINA E BERLUSCONI - MASTICANO AMARO I SIGNORI FRATOIANNI: LUI SARA' ONOREVOLE, LEI NON E' STATA ELETTA...

Daniele Priori per “Libero quotidiano”

 

rebecca frassini e riccardo molinari

Coppie che non scoppiano. Anzi, in Parlamento si rafforzano e raddoppiano.

L'amore per la politica ad accomunarle e l'amore per l'amore a cementarle e renderle ancora più salde, sicure. Destini incrociati a urne, schede, aule. Un gioco delle coppie nei quali vince chi ha in mano l'asso di cuori. Una consuetudine che si lega alla storia. Se fu, infatti, pressoché clandestino, all'alba della Repubblica, il legame amoroso nel Pci tra Nilde Iotti e Palmiro Togliatti, più di recente fidanzati politici molto meno seriosi, sebbene trasversali, furono decisamente più a favore di telecamera: basti pensare al traversone campano-pugliese Forza Italia-Pd tra Nunzia De Girolamo e Francesco Boccia.

 

michela di biase franceschini

Inutile dire che la coppia regina della nuova stagione politica che si apre sarà quella tutta azzurra divisa solo da qualche centinaio di metri. La sovrana (non) consorte Marta Fascina troneggerà, infatti, nell'aula di Montecitorio. Seconda legislatura per lei, calabrese, cresciuta a Portici, eletta nella garibaldina Marsala pronta a vivere la sua nuova esperienza da deputata fidanzata più che ufficiale del leader e presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Una storia che dura da due anni e mezzo e ha incuriosito molti, fino all'unione simbolica della scorsa primavera arrivata a suggellarla appena a ridosso dell'inattesa corsa elettorale d'estate.

 

susanna ceccardi e andrea barabotti

 

 

 

 

 

Viaggia tra Roma e Ferrara, passando per le stanze del Nazareno, l'amore tra l'esperto e sempiterno ministro della Cultura, Dario Franceschini e la 41enne Michela Di Biase, protagonista di una polemica in chiave femminista all'atto della definizione delle liste portata avanti insieme a Elisabetta Piccolotti, moglie (non eletta) di Fratoianni. «Non chiamatemi moglie di», sbottò. Ma tant' è. Nessun dubbio sulla preparazione e sulla gavetta politica di entrambi. Erede della sinistra democristiana Dario, apprezzato scrittore.

Militante dei Ds di Roma Michela, giovanissima consigliera municipale nel suo quartiere, l'Alessandrino, poi eletta in Campidoglio, quindi quattro anni fa alla Regione Lazio per traslocare ora a Montecitorio.

 

francesco lollobrigida e arianna meloni

Accoglieranno i loro rispettivi compagni, dai territori ai seggioloni della Camera per la prima volta, la tosco-leghista Susanna Ceccardi che traslocherà a Roma dal seggio dell'europarlamento di Strasburgo, in coppia col neodeputato e responsabile organizzativo della Lega in Toscana, Andrea Barabotti. Stabile e confermato l'amore in aula tra la deputata leghista, rieletta in Lombardia, Rebecca Frassini e il capogruppo del Carroccio, il piemontese Riccardo Molinari. Sono invece cognati la futura premier Giorgia Meloni e Francesco Lollobrigida, lunghissima militanza nella destra laziale, poi la ribalta regionale quindi il Parlamento.

 

marta fascina e silvio berlusconi

Mentre a Strasburgo la Brexit ha favorito l'ingresso in aula del fratello d'Italia Vincenzo Sofo, gioiosamente in coppia con la nipote di Francia, erede Le Pen, Marion Marechàl. Segno evidente del valore, anche politico, che la destra dà all'unione familiare. Meglio se benedetta pure dal voto democratico.

nilde iotti palmiro togliattinicola fratoianni e elisabetta piccolotti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”