senza soldi poverta

E LA POLITICA DOV'È? L'ITALIA E' PIENA DI NUOVI POVERI: CINQUE MILIONI DI PERSONE HANNO STIPENDI SOTTO I 10 MILA EURO L'ANNO - E QUASI DUE MILIONI DI LAVORATORI (DEI 2,7 MILIONI PART-TIME) HANNO DOVUTO ACCETTARE L'ORARIO RIDOTTO CONTRO LA LORO VOLONTÀ - AUMENTA LA DIFFERENZA TRA GLI STIPENDI ITALIANI E IL RESTO D'EUROPA CON UNA RIDUZIONE DELLA MASSA SALARIALE DEL 7,2% PIÙ PESANTE DEL 2,4% DELLA MEDIA EUROPEA - LA CONTRATTAZIONE NAZIONALE È L'UNICO ARGINE CONTRO I CONTRATTI PIRATA…

Gabriele De Stefani per "la Stampa"

 

coronavirus e poverta' 15

Cinque milioni di italiani guadagnano meno di 10 mila euro lordi all'anno. E un milione 800 mila, dei 2,7 milioni part-time, ha dovuto accettare l'orario ridotto contro la sua volontà: non ha alternative. Il report della Fondazione Di Vittorio fotografa un ulteriore peggioramento delle condizioni di lavoro nel nostro Paese. Il gap tra gli stipendi italiani e il resto d'Europa cresce: prima della pandemia (quando l'aumento dei salari era stato del 3,1% in vent' anni, contro impennate a dure cifre in Francia e Germania) e anche dopo, con una riduzione della massa salariale del 7,2% (ridotta al 3,9% grazie al sostegno degli ammortizzatori sociali) nettamente più pesante del 2,4% della media europea e dello 0,7% tedesco.

 

coronavirus e poverta' 14

Il lavoro è povero anche perché poco specializzato: nelle due fasce di attività meno qualificate si trova il 34% degli italiani (la media europea è del 27%) e nelle due più alte appena il 15,5% (larghissimo il gap con il 25% dell'area dell'euro). «È evidente che oltre ad occuparci della quantità di lavoro disponibile nel nostro Paese, dovremmo porci un serio problema di qualità» sottolinea Fulvio Fammoni, presidente della Fondazione.

 

coronavirus e poverta' 12

«La contrattazione nazionale è l'unico argine per tutelare i diritti, va rafforzata fino ad arrivare ad una legge sulla rappresentanza che metta fuori gioco i contratti pirata», rilanciano la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, e la segretaria confederale Tania Scacchetti. In questo quadro, registrato in larga parte pre-Covid, l'impatto della pandemia è ovviamente peggiorativo: i primi a saltare sono stati i contratti precari e discontinui e le professioni con meno specializzazione.

 

coronavirus e poverta' 11

La fondazione della Cgil calcola che nel 2020 il salario medio di un dipendente a tempo pieno in Italia è diminuito del 5,8% rispetto al 2019, con una perdita in termini assoluti di 1.724 euro. È il calo più ampio nell'Ue (-1,2% in media). Il salario medio annuo, nonostante il salvagente degli ammortizzatori sociali, è sceso di 726 euro (-2,4%) a 27.900. "Non siamo un bancomat" E proprio la riforma degli ammortizzatori, ancora lontana dalla sua fisionomia definitiva anche per le risorse scarse destinate dalla manovra economica, continua a scatenare le proteste delle imprese.

 

coronavirus e poverta' 10

L'estensione della cassa integrazione è un ombrello necessario proprio per l'esercito di addetti, spesso precari e poco qualificati, delle piccole e medie aziende del terziario, chiamate ora a contribuire all'allargamento delle tutele: «Per commercio, turismo, servizi tecnici e magazzinaggio scatta un incremento dei contributi di quasi 500 milioni, di cui 200 riferiti alle imprese fino ai 15 dipendenti. L'aumento medio per dipendente è di 90 euro - dice Confesercenti - Per avere un'effettiva riduzione della pressione fiscale sui fattori produttivi serve subito un intervento compensativo».

 

roma poveri da covid 8

Dura anche Confindustria: «Le aziende versano ogni anno allo Stato 3 miliardi per la cassa integrazione, ricevendo prestazioni per 600 milioni. Siamo contributori netti per 2,4 miliardi. Non possiamo essere sempre il bancomat di Stato» attacca il presidente Carlo Bonomi. Che, dall'assemblea umbra dell'organizzazione, rilancia: «Se vogliamo dare ammortizzatori a tutti, tutti devono contribuire. Anziché estendere la cassa integrazione, occorre pensare a un nuovo ammortizzatore di natura assicurativa».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)