antonio tajani - congresso forza italia roberto occhiuto

LA POLITICA FATTA COL CULO - FORZA ITALIA, CHE IL GROSSO DEI VOTI ALLE EUROPEE LO HA PRESO AL SUD (SICILIA, CALABRIA E CAMPANIA), SI APPECORONA ALLA LEGA E VOTA L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA - E INFATTI ROBERTO OCCHIUTO, GOVERNATORE DELLA CALABRIA E VICESEGRETARIO DEL PARTITO, SCAPOCCIA: “QUESTA LEGGE, FATTA IN FRETTA E DI NOTTE, NON È UN BELL’AFFARE PER IL CENTRODESTRA” - ANCHE VITO BARDI, PRESIDENTE DELLA BASILICATA, CONDIVIDE LE PERPLESSITÀ: “IL TESTO SI SAREBBE POTUTO MIGLIORARE” - TRE DEPUTATI CALABRESI FORZISTI DISERTANO IL VOTO FINALE…

1 - L’AUTONOMIA ORA È LEGGE IL SÌ TRA BANDIERE E PROTESTE

Estratto dell’articolo di Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

PROTESTA DELLE OPPOSIZIONI CONTRO IL DDL AUTONOMIA

Lo sventolio di bandiere delle regioni del Nord celebra in aula, a Montecitorio, l’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata. Con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto, il provvedimento voluto dalla Lega, firmato dal ministro Roberto Calderoli, passa poco dopo le 7 di mattina, al termine della seduta fiume, decisa dalla maggioranza nella notte tra martedì e mercoledì, tra le proteste delle opposizioni che sventolano la Costituzione e il tricolore. «Giornata storica» esulta Matteo Salvini. «Mi tremano le gambe, è il coronamento di anni di battaglia politica», si emoziona Calderoli.

occhiuto tajani

 

Alla fine la perfetta sincronia tra Autonomia e premierato […] si compie […] ma non senza frizioni. Non sono tra i votanti, infatti, i deputati calabresi di Forza Italia: «L’Autonomia meritava un ulteriore approfondimento, abbiamo esercitato libertà di coscienza», rivendicano. La linea, del resto, l’aveva data il presidente della Regione Calabria tentando di rallentare la marcia del provvedimento leghista: Roberto Occhiuto, che di Forza Italia è vicesegretario, dopo il via libera della Camera, conferma le sue perplessità.

 

CAOS AL SENATO AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Parla di «testo migliorato» dal suo partito riferendosi ai soli 4 ordini del giorno sui Lep (livelli essenziali di prestazione) accolti, in fase di esame. Tuttavia, come sottolineato a più riprese dalle opposizioni, e come ammesso dallo stesso Calderoli, nella legge non ci sono ancora le risorse per finanziare i Lep. Critici sono anche i governatori forzisti lucano, Vito Bardi, e siciliano, Renato Schifani. Insomma, l’Autonomia fa esondare la polemica tra Forza Italia e la Lega. […]

 

il provvedimento suscita anche reazioni in Vaticano. Si augura «non crei ulteriori squilibri tra una parte e l’altra d’Italia» il segretario di Stato Pietro Parolin. Anche più duro il presidente della Cei, Matteo Zuppi: «Sull’Autonomia quel che dovevamo dire l’abbiamo detto […] ma non ci hanno preso sul serio». […] I governatori di Veneto e Lombardia, Zaia e Fontana, annunciano che chiederanno subito la devoluzione delle materie per le quali non è necessario aspettare la definizione dei Lep.

ANTONIO TAJANI ROBERTO OCCHIUTO

 

Se sul premierato c’erano state le osservazioni critiche del capogruppo leghista Massimiliano Romeo, sull’Autonomia resta evidente il malessere forzista. E un altro fronte in maggioranza potrebbe aprirsi a breve sulla giustizia: il ddl Nordio che abroga il reato d’abuso d’ufficio e dà una stretta alle intercettazioni, bandiera questa di FI, arriva in Aula alla Camera lunedì.

 

2 - FORZA ITALIA DIVISA, LA «RESISTENZA» DELL’ALA SUD

Estratto dell’articolo di Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

VITO BARDI - GIORGIA MELONI

«Questa legge, fatta in fretta e di notte, non è un bell’affare per il centrodestra».

Quando l’Autonomia differenziata era in bozza, Roberto Occhiuto, presidente forzista della Calabria, aveva «accettato la sfida» a evitare «chiusure pregiudiziali» di chi prefigurava una penalizzazione del Sud. Ma ieri che il ddl è divenuto legge, senza risorse aggiuntive per i Lep (Livelli essenziali di prestazione), Occhiuto ha dato voce ai malumori del Sud azzurro: «È il centrodestra nel suo complesso che potrebbe avere ripercussioni, perché i pochi consensi che la nostra coalizione otterrà nel Nord non compenseranno le contrarietà e le preoccupazioni delle regioni del Sud».

 

ROBERTO OCCHIUTO

[…] Ma mentre la Lega esulta […] fa rumore l’allarme sulle «risorse per i Lep che non ci sono». Fulvio Martusciello si trincera dietro «la certezza che il governo terrà conto dei 4 ordini del giorno di FI a riguardo». Ma anche Vito Bardi, presidente della Basilicata, condivide le perplessità su un testo che «si sarebbe potuto migliorare» senza l’accelerazione finale. […] Tre deputati calabresi disertano «le votazioni sugli emendamenti e quello finale», ritenendo che il ddl «avrebbe meritato un ulteriore approfondimento, migliorie e un iter più lineare». […]

VITO BARDI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)