silvio di francia

POLITICA IN LUTTO – SE NE VA A 69 ANNI SILVIO DI FRANCIA, EX ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI ROMA DAL 2006 AL 2008 CON LA GIUNTA VELTRONI - ERA MALATO DA ANNI DI SCLEROSI LATERALE PRIMARIA, MALATTIA DEGENERATIVA INCURABILE - PRIMA DI ENTRARE IN POLITICA, CON LA MILITANZA IN LOTTA CONTINUA, ERA STATO UN CAMPIONE DI JUDO. POI SI AVVICINÒ AI VERDI. DOPO L'ESPERIENZA IN CAMPIDOGLIO, FU ASSESSORE ALLA CULTURA ANCHE A LATINA - IL RICORDO DI BETTINI

Estratto da roma.corriere.it

 

silvio di francia

E' morto a 69 anni Silvio Di Francia, politico con i Verdi, assessore comunale alla Cultura con il sindaco  Veltroni dal 2006 al 2008 e poi a Latina, sportivo e giornalista. Aveva 67 anni, era malato da anni di Sclerosi laterale primaria, una malattia degenerativa incurabile.

 

Cresciuto a Torre Maura, prima di entrare in politica, con la militanza in Lotta continua…

 

(...)

Poi si avvicinò ai Verdi, di cui diventò dirigente della Federazione, e entrò in Campidoglio: fu  consigliere comunale per 13 anni, successore alla Cultura di Renato Nicolini a Gianni Borgna dal 2006 al 2008 

 

8...)

 

Quattro anni la scoperta della malattia, manifestata da difficoltà nel linguaggio, che lo costringe a lasciare la politica e a dimettersi dalla giunta di Damiano Coletta a Latina, dove era assessore alla Cultura.

 

 

IL RICORDO DI GOFFREDO BETTINI

 

silvio di francia

È venuto a mancare un altro amico.

Precocemente, dopo una lunga e dolorosa malattia.

Silvio Di Francia, un gentiluomo, un'anima pura, restia a far valere i propri diritti.

Un uomo radicalmente di sinistra, fin da giovanissimo.

Di quella sinistra popolare, persino nel linguaggio e nell'uso del dialetto. Romana, e per questo sempre un po' "filosofa". Mai immersa del tutto nelle faccende quotidiane, perché capace di una visione, di un sogno e di un pensiero "universale".

Come si addice a Roma.

 

Di una sinistra garantista; in grado di leggere e diffidare del carattere spietato dei "puri", dei moralisti, dei "migliori". E di intravede, e di comprendere, e di mischiarsi, alle debolezze umane. Per redimerle, piuttosto che giudicarle, perseguitarle e punirle.

Anima delicata, Silvio. Lottatore, come il padre, nelle palestre di periferia. E amico fraterno, inseparabile, del "suo" umanissimo e raffinato Luigi Manconi. Compagni di vita.

Eclettico e irregolare, Silvio. Ma alla fine così disciplinato e rispettoso nella vita del suo partito, il Pd.

silvio di francia

Non si ritraeva dalle responsabilità e dagli incarichi che gli venivano proposti. Comunque più modesti rispetto al suo talento.

 

Aveva sempre il dubbio di non essere all'altezza, come succede alle persone intelligenti e di valore. Chiedeva consiglio, ascoltava, lavorava con tenacia e sempre in modo collegiale. Parlava bene degli altri, non amava ferire. E le sue ferite le viveva in silenzio.

Dopo Gianni Borgna, indimenticabile e geniale assessore alla cultura di Roma, Veltroni, con notevole sensibilità e coraggio, propose a Silvio di sostituirlo. Era felicissimo e, come mi confessò più volte, impaurito. Fece bene. Affrontò quella prova (per nessuno semplice e scontata) con risultati e riscontri positivi.

La cultura l'aveva nel sangue, Silvio.

 

silvio di francia foto di bacco

L'aveva assorbita da autodidatta, in modo forse disordinato. Ma ne aveva tanta dentro di sé. La considerava il nutrimento più prelibato per l'animo umano. Tanto che, dopo Roma, sbarcò a Latina con la stessa responsabilità di assessore alla cultura. E anche lì riuscì a muovere le cose, a stabilire rapporti, a comprendere come quel territorio così attraversato dal fascismo, anche per questo, presentava caratteri straordinari, esperienze moderne e tradizioni più antiche. Divenne amico di Pennacchi, che nelle sue opere lavorava proprio su questo confine scabroso, ma ricco di contraddizioni feconde.

Non riusciva a intorbidare con il male i suoi pensieri e la sua vocazione ad una vita piena, Silvio.

 

Capiva tutto; conosceva gli sfregi. Ma andava loro incontro con il sorriso, l'ironia, l'innocenza di chi sa cogliere la gioia e il mistero di essere nel mondo. E gli basta. Come quegli indimenticabili personaggi di Pasolini. A divincolarsi dalle miserie sociali, dalla povertà e da un destino sfortunato, gioiosi e un po' surreali, fuoritempo perché contro il proprio tempo.

E così ha affrontato anche la malattia e poi la previsione della sua scomparsa, Silvio.

Con dignità immensa, sminuendo la sofferenza che è stata tanta e continuando fino all'ultimo a difendere il suo attaccamento al fazzoletto di vita che gli rimaneva.

Un abbraccio a tutti coloro che gli hanno voluto bene.

 

silvio di francia foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”