luigi di maio dario franceschini

UNA POLTRONA PER TROPPI - NEI 5 STELLE E’ GUERRA PER I SOTTOSEGRETARI: “NON SIAMO AL COLLOCAMENTO” - PER L’ECONOMIA TESTA A TESTA BUFFAGNI-CASTELLI, FRANCESCO D’UVA GAREGGIA COME VICE ALL’INTERNO – AL M5S SPETTANO UNA VENTINA DI POSTI. GLI ASPIRANTI SONO IL QUADRUPLO E DI MAIO HA TROVATO UN ESCAMOTAGE PER NON FARSI TRITURARE DAGLI ESCLUSI. ECCO QUALE

Monica Guerzoni per corriere.it

 

giuseppe conte luigi di maio

Ministri gialloverdi a caccia di un posto da sottosegretario, ex sottosegretari che bramano per essere promossi viceministri, risse verbali a porte chiuse, presidenti di commissione che trattano i parlamentari come disoccupati all’ufficio di collocamento. E Giuseppe Conte che accelera, per chiudere il sipario dell’imbarazzante teatrino delle poltrone: «Dobbiamo fare il prima possibile». Venerdì al massimo, o perfino domani, con tanto di via libera del Consiglio dei ministri.

 

luigi di maio

Alla buvette del Senato, Dario Franceschini si cuce la bocca: «Siamo ancora in alto mare». Il capo delegazione del Pd è nel pieno delle trattative con Vincenzo Spadafora, che ha in mano il dossier per il M5S. Ma se i dem si orientano nel bosco delle pretese grazie alla bussola delle correnti, i 5 Stelle sono nel caos.

 

Al M5S spettano una ventina di posti. Gli aspiranti sono il quadruplo e Di Maio ha trovato un escamotage per non farsi triturare dagli esclusi. «Io avrò l’ultima parola e sceglierò in base alle competenze — è stato il messaggio del leader ai presidenti delle 28 commissioni di Camera e Senato — Ma voi dovete propormi i candidati». Un po’ come dire, scannatevi tra di voi. È nata così l’idea di una «rosa» di cinque nomi da individuare tra i commissari, perché il capo politico possa poi pescare dal mazzo. Il rodeo dell’«autopromozione» ha prodotto 14 riunioni.

 

VLADIMIR PUTIN LUIGI DI MAIO

I presidenti Grande, Gallinella, Ruocco, Brescia, Lorefice, Rizzo e Gallo hanno promesso «discontinuità anche nel metodo», peccato che poi hanno cominciato ad azzuffarsi tra loro e con i colleghi. E quando hanno capito che Di Maio non manderà i presidenti di commissione al governo per non scatenare la guerra di successione col Pd, hanno sbottato: «Non siamo un ufficio di collocamento».

 

Dentro la Affari costituzionali se le sono date, a parole, di santissima ragione fino a notte. «Un metodo folle», commentava un deputato stravolto all’uscita. In compenso ecco i magnifici quattro per l’Economia: Stefano Buffagni, Laura Castelli, Alessio Villarosa e Marco Pellegrini.

 

luiigi di maio.

A Palazzo Madama alcuni parlamentari 5 Stelle si sono azzuffati per via XX Settembre, dove Buffagni e Castelli sono testa a testa. A chi toccherà l’onere e l’onore di marcare stretto il ministro dem Roberto Gualtieri e il numero due in pectore del Pd, Antonio Misiani? Ed è vero che la ex ministra Barbara Lezzi sarebbe disposta a tornare al governo come vice?

 

francesco d'uva

Al Nazareno il tema è quanti renziani entreranno. «Se saranno cinque il governo durerà», è il pronostico di un senatore. Dal Pd arriveranno Maria Sereni e Lia Quartapelle agli Esteri, Lele Fiano all’Interno, Gian Paolo Manzella all’Innovazione, Walter Verini alla Giustizia e Anna Ascani all’Università: la vicepresidente del Pd già si scambia messaggini con Lucia Azzolina del M5S. Per l’Editoria dovrebbe spuntarla Andrea Martella, che avrebbe il delicato compito di portare il Pd a Palazzo Chigi. Al premier Conte sarebbe piaciuto assegnare la delega ai rapporti con la stampa al fidatissimo tecnico Roberto Chieppa.

 

Ma Riccardo Fraccaro smentisce l’intenzione di affiancargli un altro sottosegretario: «L’ho letto sui giornali». È dunque molto probabile che Chieppa resti segretario generale, con le mani più libere sull’organizzazione della presidenza. Francesco D’Uva gareggia come vice all’Interno. Luca Carabetta andrà al Mise e Giancarlo Cancelleri ai Trasporti. Nicola Morra resterà all’Antimafia, per non lasciare una casella così importante a Pietro Grasso di Leu o al dem Franco Mirabelli.

giuseppe conte luigi di maio alfonso bonafedeconte di maio

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")