giuseppe conte casaleggio davide luigi di maio

POLVERE DI CINQUE STELLE – AGLI STATI GENERALI IL MOVIMENTO DOVRÀ CAPIRE COME USCIRE DAL PANTANO DEI DUE MANDATI E LANCIARE IL SALVAGENTE A DI MAIO&CO: L'ULTIMA TROVATA - DOPO IL MITOLOGICO MANDATO ZERO - È IL MANDATO PER MERITI SPECIALI. UNA LEGION D'ONORE CHE TRASFORMEREBBE LE PRIME FILE IN UNA SORTA DI SENATORI, SE NON A VITA ALMENO AD HONOREM - UN'IDEA CHE NON DISPIACE A CONTE, MA CHE HA GIÀ SCATENATO LE FURIE DI DI BATTISTA E CASALEGGIO CHE…

Ilario Lombardo per "La Stampa"

 

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

L'idea, neanche troppo nascosta dietro la conferma che la regola dei due mandati non si tocca, è di trovare il modo migliore da qui a un anno per aggirare il divieto che tiene prigioniero lo stato maggiore del M5S. L'ultima trovata - dopo il mitologico mandato zero - è il mandato per meriti speciali. Una legion d'onore che trasformerebbe le prime file grilline in una sorta di senatori, se non a vita almeno ad honorem. In un clima di tramonto, la fine di vecchi rapporti è sancita dal gran rifiuto a presentarsi di Davide Casaleggio, e salvo sorprese dall'assenza anche di Beppe Grillo, che, a differenza del premier Giuseppe Conte, non dovrebbe mandare un video.

 

giuseppe conte e luigi di maio

Che il doppio mandato sia il tema sia il più sentito per le sorti del M5S, lo dimostra il fatto che è stato piazzato al primo punto del documento guida di 18 pagine prodotto dopo la prima delle due giornate finali degli Stati Generali. La premessa ribadisce quanto anticipato dal reggente Vito Crimi al mattino, nel messaggio ai 305 delegati prima dell'apertura dei tavoli: «Le assemblee regionali hanno confermato che il limite del doppio mandato va mantenuto. Contemporaneamente, è emersa la necessità di capire come possano essere valorizzate le competenze acquisite dai portavoce nel corso dell'esperienza istituzionale».

 

ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIO

Ecco: come contemperare i principi con i bisogni? Si chiede il "Tavolo Regole e principi". Quattro sono le proposte. E la seconda recita: «Concedere la possibilità di svolgere un terzo mandato per meriti speciali, previa votazione favorevole sulla piattaforma Rousseau». Quali siano questi meriti speciali non si sa. Ma immaginiamo: fare il ministro? Fare il vicepresidente del Senato? Fare il presidente di commissione? Il voto certificherebbe il salvagente lanciato per Luigi Di Maio, Alfonso Bonafede, Stefano Patuanelli, Riccardo Fraccaro, Paola Taverna e tanti altri della prima gloriosa infornata del M5S, molti dei quali siedono al governo.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

Le altre proposte in discussione in queste ore sono: lasciare la possibilità a chi ha già svolto due mandati regionali/nazionali/europei di candidarsi nei comuni come consiglieri o sindaci; rendere requisito obbligatorio il primo mandato come consigliere comunale, per farsi le ossa; consentire un terzo mandato se uno dei due precedenti è stato interrotto dopo 2 anni, 6 mesi e un giorno. La medaglia al merito è un'idea che non dispiace a Conte ma ha già scatenato le furie di molti, sia attivisti sia big come Alessandro Di Battista e il patron dell'Associazione Rousseau Casaleggio, che per rovinare la festa ieri ha pubblicato di buon mattino un post per dire che non avrebbe partecipato alla sessione finale degli Stati Generali oggi.

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Primo, perché l'invito lo ha ricevuto solo giovedì, dopo che i giornali avevano già ampiamente raccontato che era stato lasciato fuori. Secondo, citando il doppio mandato, perché «molte decisioni sono già state date per acquisite». Poi Casaleggio si unisce all'appello di pubblicare i voti dei 30 relatori scelti su mille per parlare questa sera. I sostenitori di Di Battista pensano che l'ex deputato abbia preso più di tutti e molto più di Di Maio. Fonti vicine a Rousseau hanno però calcolato che almeno il 70 per cento delle preferenze è andato a relatori che in un modo o nell'altro appartengono all'ala governista, quella in cui non si riconosce Di Battista.

vito crimi

 

L'eterno duello con Di Maio troverà oggi il suo culmine. L'ordine alfabetico vuole che i due parleranno uno dopo l'altro e come tutti i 30 super-delegati per massimo 5 minuti. Poi gli Stati Generali si chiuderanno con un documento di sintesi che sancirà la convergenza sulla leadership collegiale, una sorta di segreteria da votare in un secondo momento, con Di Maio pronto a entrarci e il dissidente Dibba ancora incerto.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIOconte di maiovito crimi 1di maio

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...