grillo conte di maio draghi

POLVERE DI STELLE SUL QUIRINALE – I GRILLINI SONO SPACCATI SULL’IPOTESI DRAGHI AL COLLE: ALMENO IL 30% DEI GRANDI ELETTORI NON VUOLE VOTARE “MARIOPIO” PER PAURA DI ELEZIONI ANTICIPATE – CONTE È STATO BEN FELICE DI PRESENTARSI DA LETTA CON LE BRAGHE CALATE: HA BISOGNO DELLA LEGITTIMAZIONE DEL PD E IL NO A DRAGHI ERA STATO IMPOSTO DAL GARANTE BEPPE GRILLO. MA ORA CHE “L’ELEVATO” È INDAGATO, CAMBIA TUTTO – DI MAIO FA IL DEMOCRISTIANO E VENDE I SUOI SETTANTA VOTI A TUTTI. TANTO, NEL SEGRETO DELL’URNA…

giuseppe conte mario draghi

1 - DAGOREPORT! TUTTI SU DRAGHI? MANCO PER IL CAZZO! CERTO, LE SUE AZIONI SONO SALITE CON LA DISPONIBILITÀ DATA DA CONTE A ENRICO LETTA MA I VOTI, PER ORA, NON BASTANO. A ‘’DRAGHI FOR PRESIDENT’’ MANCANO I VOTI DELLA LEGA E DI FRATELLI D’ITALIA, MOLTO PROBABILMENTE QUELLI DI FORZA ITALIA E ALMENO IL 30% DEI GRILLINI

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-tutti-draghi-manco-cazzo-certo-sue-azioni-sono-296879.htm

DRAGHI DI MAIO

 

2 - SE IL LEADER ATTENDE, DI MAIO SPINGE: LE DUE LINEE NEI 5 STELLE SUL PREMIER E NEI GRUPPI CRESCONO I FAVOREVOLI

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

Partite contro. Il quadro dei Cinque Stelle alla vigilia delle scelte per il Colle appare frammentato, fatto di strategie diverse, che a volte si intersecano tra loro e altre volte cozzano. Il nome di Mario Draghi rappresenta il nodo gordiano che i vertici M5S sono chiamati a sciogliere in tempi brevissimi.

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA - FOTOMONTAGGIO DI BEPPE GRILLO

 

Da un lato c'è Giuseppe Conte, che ha visto Matteo Salvini. Un incontro definito «cordiale», come forse non accadeva dai tempi del governo gialloverde. Conte e Salvini hanno tracciato un quadro della situazione attuale: dalla pandemia al caro bollette agli impegni dell'Italia. Argomenti che sembrano preludere alla necessità di dare stabilità al Paese.

 

lo stesso tweet di conte letta e speranza sul quirinale

Un freno quindi, al nome di Draghi (anche se dal Movimento 5 Stelle filtra l'indiscrezione che sia da parte di Conte che di Luigi Di Maio che di Roberto Fico non ci sono preclusioni verso il presidente del Consiglio). Non a caso il leader M5S gioca la carta di un nome di alto profilo che «porterebbe al duplice risultato di giungere da un lato all'individuazione di un capo di Stato autorevole e garante dell'unità nazionale, dall'altro questa stessa elezione non comprometterebbe l'attuale equilibrio di governo».

 

GRILLO CRIMI DRAGHI

«Non abbiamo parlato di nomi, quanto di uno schema politico», precisa il presidente M5S. E a chi lo ha sentito dice: «È più importante costruire un percorso di condivisione, un accordo poi lo si trova». Ovvio pensare che dietro alle parole di Conte si celi anche la necessità di dribblare la candidatura di Silvio Berlusconi. In realtà nel Movimento per il Quirinale circolano diversi nomi. Si parla di una rosa con molti papabili e filtrano anche alcune idee, come quelle di Paola Severino e Filippo Patroni Griffi.

 

letta arriva a casa di conte

Tessere del mosaico che sono state menzionate anche nella cabina di regia di mercoledì. Il problema è che la pattuglia dei parlamentari M5S scalpita. Ed è questa la nota dolente per Conte. Dopo l'assemblea dei deputati, domenica ci sarà probabilmente una riunione congiunta dei grandi elettori per stabilire la linea. Gli attivisti? Saranno interpellati in caso di un punto di caduta condiviso. Il leader è costretto a giocare una partita su due fronti: quello interno e quello con le altre forze politiche.

 

DI MAIO MATTARELLA

«Sta indossando i gradi di capitano, un capitano che fa giocare tutta la squadra», dice un fedelissimo. In questa fase nel Movimento, però, pesa anche la strategia di Di Maio. Il ministro degli Esteri - molto impegnato in prima linea in questi giorni - vede chiaramente due sbocchi per la trattativa: un ritorno sulla scena, dettato dalla situazione contingente e dalla dedizione per il Paese, di Sergio Mattarella oppure l'elezione di Draghi.

 

mario draghi luigi di maio 1

Ma proprio per garantire la tenuta del Parlamento, Di Maio auspica anche un «patto di legislatura», che coinvolga le forze interessate. Il nuovo governo, quindi, dovrebbe essere «di continuità». Un esecutivo con un premier presumibilmente tecnico, circondato però molto di più da esponenti politici nei diversi ministeri. Poi c'è il fattore Grillo, che non è più, però, determinante come una volta. Da Genova a Roma, rimbalzano voci - confermate da fonti parlamentari - di un apprezzamento del garante verso Draghi.

 

mario draghi giuseppe conteu

Voci, tuttavia, che altri pentastellati respingono al mittente: «Falsità, Beppe è concentrato su altre questioni». Ma la variante impazzita riguarda i gruppi parlamentari, che temono la fine anzitempo della legislatura. In assemblea a sorpresa ci sono diversi interventi pro-Draghi, ma nulla è scontato. «L'atmosfera tra deputati e senatori è elettrica: vedono carnefici a ogni angolo», chiosa un Cinque Stelle.

enrico letta e giuseppe conte 2

 

zingaretti berlusconi di maiosalvini di maio berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”