fabio rampelli ponte sullo stretto di messina

IL PONTE DEI PATRIOTI – IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA FABIO RAMPELLI, NON SAPENDO PIÙ CHE FARE PER FARSI NOTARE, “METTE IL TIMBRO” NEL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, CHE DOVRÀ AVERE “UN’IDENTITÀ CULTURALE NAZIONALE, EUROPEA E MEDITERRANEA”. AVANTI CON UN PIANO TUTTO ITALIANO E NO ALLE ARCHISTAR, SU CUI I “FRATELLI D’ITALIA” HANNO UNA SPECIE DI OSSESSIONE – DALL’ARA PACIS ALLA NUVOLA DI FUKSAS FINO ALLE VELE DI CALATRAVA: TUTTE LE SPARATE DEGLI EX MISSINI (MELONI COMPRESA) SULLE GRANDI OPERE…

fabio rampelli foto di bacco (1)

Estratto dell’articolo di Stefano Baldolini per “la Repubblica”

 

No alle archistar. Sì a un Ponte sullo Stretto di Messina con «un’identità culturale nazionale, europea e mediterranea». Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e architetto, mette il timbro sul decreto Ponte, che ha ottenuto la fiducia a Montecitorio con grande soddisfazione del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini: «Si passa ai fatti dopo 50 anni di chiacchiere», aveva twittato il leader leghista.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

 

«Al di là degli indispensabili requisiti statici – dichiara Rampelli che ha presentato un ordine del giorno al dl recepito con modifiche dal governo – e dell’impiego di tutte le più moderne tecnologie costruttive si sancisce quindi che l’opera diventi il simbolo del genio architettonico che ha strabiliato il mondo proprio partendo dalle conquiste strutturali e dalle soluzioni estetiche provenienti da quel quadrante geografico.

 

L’indirizzo è quello di non fare copia e incolla di altri ponti e viadotti esistenti in ogni angolo del mondo, ma di creare un oggetto originale e ben inserito nel paesaggio e nella storia dei luoghi».

 

In attesa di capire meglio a chi e come sarà affidata la progettazione esecutiva, quali siano le dimensioni del “quadrante geografico” indicato da Rampelli e a quali conquiste strutturali e soluzioni estetiche si riferisca – acquedotti e ponti romani? Templi della Magna Grecia? – c’è da sottolineare che l’avversione di FdI per le cosiddette archistar arriva da lontano, dai tempi delle contestazioni delle scelte architettoniche e urbanistiche del centrosinistra nella Capitale.

ARA PACIS - PROGETTO RICHARD MEIER

 

Dalla vituperata Ara Pacis di Richard Meier catalogata a «pompa di benzina», alla Nuvola nel quartiere simbolo del razionalismo dell’Eur. Proprio sul cantiere di Fuksas, nel 2016, arrivò a protestare l’attuale premier Giorgia Meloni: «Sommata alle vele di Calatrava fa un miliardo di euro. Soldi che potevano essere spesi per risolvere il problema delle buche», denunciò in un video l’allora candidata al Campidoglio (non arrivò al ballottaggio, vinse la M5S Virginia Raggi).

 

NUVOLA DI FUKSAS

[…] Lo stesso Rampelli, intervenendo in Aula lo scorso marzo – si discuteva della commissione d’inchiesta sulle periferie –, definì archistar «quei luminari cui è stato consentito di progettare Scampia o Corviale, vivendo però a Posillipo o a piazza Navona in appartamenti lussuosi».

 

gennaro sangiuliano

Tornando sullo Stretto, è stato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a evocare i criteri per la scelta dei progettisti. «Ho parlato con loro, hanno il fuoco negli occhi», le parole del ministro dopo aver incontrato le giovani promesse del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia: «[…] mi sono stati proposti nomi di architetti molto noti ma io ho detto: “Perché non lasciamo spazio ai giovani?”. E penso che si farà così». Insomma, se davvero partirà nel 2024, il Ponte sarà firmato da giovani, italiani, e fortemente identitario. Chissà che non finisca per chiamarsi “Tricolore”, come ha auspicato il deputato di Noi Moderati Saverio Romano […]

NUVOLA FUKSAStaglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutelliNUVOLA DI FUKSAS

meme su Matteo Salvini e il ponte sullo stretto

fabio rampelli foto di bacco (4)MATTEO SALVINI E IL PLASTICO DEL PONTE SULLO STRETTO GIUSEPPE PONTE BY CARLI MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - BY EDOARDO BARALDI fabio rampelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”