PORTAVOCI CHE SI SPENGONO - È MORTO A 79 ANNI PAOLO BONAIUTI, GIÀ PORTAVOCE DI BERLUSCONI, SENATORE, DEPUTATO, GIORNALISTA, SOTTOSEGRETARIO. NATO E CRESCIUTO A SINISTRA, ORGOGLIOSAMENTE SOCIALISTA, CONOBBE SILVIO NEL 1994 PER UN'INTERVISTA QUANDO LAVORAVA AL ''MESSAGGERO''. IL CAV LO CHIAMAVA ''MIA SUOCERA'' - DA GIOVANE PUNTAVA SUI CAVALLI, COLLEZIONAVA LAPIDI E MEMORABILIA GARIBALDINE

MORTO PAOLO BONAIUTI

 (ANSA) - E' morto a Roma, dopo lunga malattia, Paolo Bonaiuti, ex portavoce di Silvio Berlusconi e parlamentare.

 

BONAIUTI BERLUSCONI

 

BIOGRAFIA DI PAOLO BONAIUTI

Da www.cinquantamila.it, sito a cura di Giorgio Dell'Arti (http://anteprima.news )

 

Firenze 7 luglio 1940. Politico. Del Pdl. Giornalista. Parlamentare dal 1996. Eletto senatore nel 2013, prima deputato (Forza Italia, Pdl). Portavoce di Silvio Berlusconi. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel Berlusconi II, III e IV.

• «Ho avuto un’educazione severa. Se mangiavo con i gomiti larghi subito arrivava la sberla e a letto senza cena. Vengo da una famiglia con un nonno carabiniere, un padre ispettore generale di una delle più grandi banche del Paese, e un altro nonno amministratore del manicomio di Firenze» (a Barbara Romano).

 

paolo bonaiuti

• Maturità classica conseguita al liceo Berchet di Milano dove «per sostenere la prova di ginnastica ho sbattuto su un gradino e mi sono incrinato un malleolo, va da sé che quell’esame non l’ho più sostenuto. La gamba però mi faceva così male che la sera stessa mi sono dovuto ingessare» [S24 20/6/2012].

 

• Laurea in Giurisprudenza, deve la sua passione per il giornalismo al nonno materno «che era un grandissimo lettore di giornali e un vero socialista». Prima al Giorno poi al Messaggero «di cui è stato inviato, editorialista, vicedirettore fino al 1996, quando su un titolo di prima pagina non sapevano più che pesci prendere a tarda ora il direttore Mario Pendinelli lanciava un urlo: “Chiamate Paolino”. E il titolo arrivava dopo pochi minuti» (Paola Sacchi).

 

bonaiuti e berlusconi

• «Nato e cresciuto a sinistra, orgogliosamente socialista».

• Fedelissimo di Berlusconi (lo conobbe nel 1994 per un’intervista, il Cavaliere lo chiama «mia suocera»): «Non è un rapporto di lavoro quello tra me e Berlusconi, ma di affetto. Io non ho più mio padre, né mia madre. Per me lui è un fratello maggiore. Io gli voglio bene. Se mi arrabbio, lo faccio con affetto, il nostro è un rapporto tra due familiari, di stima e di fiducia».

• «È la reincarnazione dell’abate Dinouart, per difendere il suo Luigi XIV ha appreso l’arte del tacere fino a sublimarla, perché tacendo non rimane mai in silenzio e neppure mente, piuttosto omette, anzi parla d’altro. Colpisce di nascosto alle caviglie il Cavaliere per frenarne la verbosità» (Francesco Verderami).

 

• Fu molto corteggiato dal Pdl fiorentino per una candidatura a sindaco nel 2009, lui rifiutò: «È noto a tutti l’interesse di Bonaiuti alle vicende politiche della sua città, in particolare da quando c’è in ballo la storia della tramvia che lo vede in prima linea nella battaglia contro i binari in piazza del Duomo» (Simona Poli).

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO BONAIUTI

• «La vedo sempre in tv... finalmente la incontro di persona» (Benedetto XVI a Bonaiuti durante una visita in Vaticano).

• Sposato con Margherita.

 

• Da giovane ha giocato ai cavalli. «Fino ai miei 28 anni. Ma puntare soldi sui cavalli è praticamente un lavoro. Ho smesso» (Vittorio Zincone) [Magazine, ottobre 2007].

• Appassionato di Dante: «È alla base della nostra lingua, del nostro essere italiani (…) Consiglierei di far diventare testo scolastico il bellissimo cd in cui il grande Carmelo Bene recita alcuni canti della Divina Commedia: una lezione altissima» [Radio24 11/8/2009].

• Collezionista di lapidi e memorabilia garibaldine.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO