matteo renzi buco nero

POVERO RENZI, COME S'OFFRE - ''NON ASPIRO ALLA COMMISSIONE EUROPEA''. MA PERCHÉ, C'È QUALCUNO NEL GOVERNO CHE GLIEL'HA PROPOSTA? PARE D'ALEMA QUANDO VENIVA PRESO IN GIRO DA RENZI PERCHE' VOLEVA UN POSTO A BRUXELLES - POI IL SOLITO RITORNELLO INSINCERO: ''SONO SOLO UN CITTADINO FIORENTINO, ITALIANO ED EUROPEO CHE COMBATTE PER L'EUROPA''. TANTO LA GUERRA NEL PD LA LASCIA A GIACHETTI, ANZALDI E NOBILI CHE PICCHIANO ZINGARETTI (E GENTILONI…)

Francesca Schianchi per ''La Stampa''

 

MATTEO RENZI MARINE LE PEN

«Io candidato a qualcosa in Europa? Io sono un cittadino fiorentino, italiano ed europeo e combatto con tutte le mie energie la battaglia per l' Europa senza essere candidato». Passeggia davanti al piccolo comitato elettorale di Dario Nardella, l' ex segretario dem Matteo Renzi. Camminando su e giù davanti alle vetrine arancioni che rilanciano a caratteri cubitali lo slogan «Firenze è la città che siamo» conversa con una radio transalpina.

 

È con loro, con Rtl France, che nega di avere velleità nella nuova commissione e consegna i primi commenti di queste elezioni, dopo averne discusso solo in privato coi suoi, al telefono e qui al primo piano di questo comitato che trabocca di entusiasmo (il suo delfino alla guida della città viene confermato sindaco al primo turno, per propria ammissione «oltre ogni più rosea aspettativa»).

Matteo Renzi e Massimo D Alema

 

«Salvini ha chiaramente vinto, vedremo cosa saprà fare. Dal punto di vista amministrativo però se qualcuno aspettava una risposta chiara e forte alla Lega, beh questa risposta arriva da città come Firenze», poche parole per compiacersi della performance dei "suoi" sindaci. Nardella, appunto, ma anche Giorgio Gori a Bergamo, Antonio Decaro a Bari. Quelli di cui più si era preoccupato in questa campagna elettorale: «Sto seguendo soprattutto quelli a cui avevo chiesto io qualche anno fa di dimettersi da parlamentari per candidarsi», come appunto Decaro e Nardella, ricordava con alcuni amici a pochi giorni dalle urne.

 

RENZI ZINGARETTI

E a loro attribuisce la miglior risposta alla Lega: guarda caso, a vittorie di segno renziano. Perché per il resto, all' indomani del voto delle Europee, quello che evita accuratamente di commentare è il risultato del suo partito, del Pd. Di quel 22,7 per cento accolto come una ripartenza dai vertici attuali, dopo il suo striminzito 18,7 delle politiche; di quell' agognato sorpasso agognato sui Cinque stelle. Un silenzio eloquente, però, perché altri parlano per lui. Sono i suoi luogotenenti più fedeli a dire quello che lui pensa ma non vuole ancora dire.

 

Che quei voti, quei sei milioni, sono gli stessi, anzi centomila in meno, che aveva preso lui nel 2018, come scrive Roberto Giachetti su Facebook, e alla sensata obiezione che però l' affluenza delle Europee è più bassa, si risponde, come fa Luciano Nobili, che «tradizionalmente l' affluenza bassa non penalizza noi, e forse mettendo tutto insieme inclusi Calenda che alle politiche stava con PiuEuropa e una parte di Leu, ci si aspettava di meglio». O, ancora, che i renziani sono messi da parte: cerca di sottolinearlo Michele Anzaldi, postando la foto scattata al Nazareno cinque anni fa con dirigenti di tutte le correnti, e quella diffusa ieri, con Zingaretti e Gentiloni, «c' è solo il vertice».

 

RENZI GIACHETTI

Nelle ultime settimane, l' ex premier si era convinto che sarebbe andata bene per il Pd.

«Sarà un voto per chi vuole un' alternativa al governo, è naturale quando sei all' opposizione - spiegava ai suoi accorsi a salutarlo al Tempio di Adriano, in campagna elettorale - e poi c' è il dato dell' affluenza, che alle Europee è sempre più bassa». La percentuale raggiunta è più o meno quello che si aspettava. Il punto, ora, è come andare avanti. «Ci vuole una seria riflessione su cosa deve fare il Pd», dice Giachetti.

 

gentiloni renzi

Il 15 e 16 giugno, l' associazione nata dalla sua mozione si riunirà ad Assisi. Il 5 e 7 luglio, sarà la corrente dei renziani Lotti e Guerini a riunirsi a Montecatini Terme. Renzi è ovunque invitato, ma non parteciperà. Per ora, si tiene lontano da iniziative di corrente, professa lealtà, non attacca il segretario. Ma della necessità di un nuovo centrosinistra ha già parlato, e il suo attivismo di fine campagna elettorale ha portato molti a interrogarsi sui suoi progetti. L' idea di un suo partito di centro capace di allearsi al Pd non è mai stata del tutto scartata, tanto più che persino qualcuno vicino a Zingaretti gli ha fatto riservatamente sapere di non vedere con sfavore l' ipotesi. Ma, se sarà, sarà «prima delle politiche», come lui stesso ha detto, non adesso. Per ora resta a guardare. E applaude (solo) alle vittorie targate Renzi.

michele anzaldi sandro gozi graziano delrioRenzi e Gentiloni

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…