jens weidmann christine lagarde

PREFERIVATE L'EUROCRAC? - LA BCE RISPONDE PER LE RIME ALLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA CHE HA DICHIARATO PARZIALMENTE ILLEGITTIMO IL QUANTITATIVE EASING: 65MILA PAROLE PER DIRE CHE È VERO CHE I RISPARMIATORI HANNO VISTO RIDURSI IL LORO REDDITO DA INTERESSI (ARGOMENTO CHIAVE DEI CONTESTATORI DELLA BCE), L'ECONOMIA ''SAREBBE ANDATA MOLTO PEGGIO SENZA QUEGLI STIMOLI CHE HANNO CREATO LE CONDIZIONI FINANZIARIE PER CONTRASTARE LA DISINFLAZIONE ED EVITARE I RISCHI DI DEFLAZIONE''

 

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKEL

 

Più vantaggi che svantaggi dalla politica monetaria non convenzionale (gli acquisti di titoli pubblici) che ha salvato l'Eurozona e continua a proteggerla. Nessuna violazione del mandato della stabilità dei prezzi. Nessun tentativo di finanziare arbitrariamente gli stati. Nessuna evidenza che i bassi tassi di interesse abbiano spinto allo «zombie lending», al sostegno di entità senza valore economico. È su tutta la linea la difesa della Bce dalle critiche dalla Corte federale tedesca che ne ha messo in causa strategia e ha inferto pure un colpo alla Corte di giustizia Ue che ha stabilito la piena legittimità delle scelte della banca centrale europea.

 

I PUNTI

christine lagarde jens weidmann

Come era atteso, la risposta ai rilievi dei massimi giudici tedeschi non è stata diretta, ma è contenuta in un documento di 65 mila parole. È la lunghissima minuta dell'ultima riunione dei governatori il 3-4 giugno. Rispondere direttamente ai giudici tedeschi avrebbe implicato riconoscere la loro primazia rispetto alla Corte di giustizia dell'Unione, via impercorribile. La scelta più soft è stata la pubblicazione di un articolato resoconto dell'ultima riunione Bce, proprio quella in cui sono state abbondantemente rinvigorite le munizioni anticrisi (portando a 1.350 miliardi di euro le operazioni di acquisto di titoli prorogati a fine giugno 2021). Un atto comunque dovuto.

 

corte costituzionale tedesca

La Corte federale costituzionale non aveva contestato l'attuale meccanismo antipandemia, bensì il precedente programma di acquisto ancora in corso, chiedendo di dimostrarne la proporzionalità. In caso contrario imponendo alla Bundesbank di non parteciparvi. Siamo all'epilogo evocato dal ministro delle finanze Scholz con queste parole: «Non è un dramma senza soluzione, vedremo presto una soluzione senza drammi». Di «soluzione pragmatica e ragionevole senza mettere in discussione l'indipendenza della Bce» parla il governatore finlandese Olli Rehn.

 

Nella minuta la Bce riporta analisi e discussione: il riacquisto del debito degli stati sul mercato è una misura «proporzionata», che ha permesso di perseguire l'obiettivo della stabilità dei prezzi. «C'è un ampio consenso sul fatto che gli effetti collaterali negativi erano stati finora chiaramente compensati dagli effetti positivi sull'economia e per la stabilità.

 

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

E ancora: è vero che i risparmiatori hanno visto ridursi il loro reddito da interessi (argomento chiave dei contestatori della Bce), «ma per giudicare gli effetti complessivi sul reddito delle famiglie va tenuto presente che gli effetti macroeconomici significativi degli acquisti di titoli hanno contribuito a salari più alti e a maggiore occupazione con conseguenze positive sul reddito disponibile e sui consumi».

 

In sostanza, l'economia «sarebbe andata molto peggio senza quegli stimoli che hanno creato le condizioni finanziarie per contrastare la disinflazione ed evitare i rischi di deflazione» (attualmente di ritorno). Quanto alla nazionalità dei titoli acquistati, uno dei fattori della proporzionalità delle scelte Bce, viene ribadita la necessità di essere flessibili così come di mantenere la proporzione riferita alla quota di capitale nella Bce di ciascuno stato come «guida di riferimento».

 

RUSH FINALE

draghi merkel

Sul versante politico dell'Eurozona, da segnalare le tre candidature alla presidente dell'Eurogruppo: sono la vicepremier spagnola e ministra dell'economia Nadia Calviño (area socialista), il ministro delle finanze irlandesi Paschal Donohoe (Ppe) e il ministro delle finanze del Lussemburgo Pierre Gramegna (liberale). Favorita appare Calviño: la sua competenza è ampiamente riconosciuta; la casella dell'Eurogruppo era stata attribuita ai socialisti e non ci sono segnali di cambiamenti rispetto agli accordi tra le famiglie politiche; è una donna e all'Eurogruppo si sono sempre alternati uomini (dal 2013 quando è stato istituita la presidenza permanente). L'Eurogruppo deciderà il 9 luglio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…