giancarlo giorgetti mario draghi

PRENDERE I RISTORI PER LE CORNA - CAMBIANO I SOSTEGNI ALLE IMPRESE: GLI AIUTI ARRIVERANNO IN DUE TEMPI, CON UN SALDO A FINE ANNO - È ALLO STUDIO PURE UN'INDENNITÀ AGGIUNTIVA PER CHI È RIMASTO CHIUSO NEL MESE DI MAGGIO, COME I RISTORANTI SENZA SPAZIO PER I TAVOLI ALL'APERTO - STOP ALLE CARTELLE, FONDO PER LA SCUOLA, SUPERBONUS: TUTTE LE NOVITÀ...

Luca Monticelli per “La Stampa

 

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

Cambiano i ristori per le imprese. Ieri nel vertice a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi, il titolare dell'Economia Daniele Franco e i capi delegazione dei partiti di maggioranza, è passata la proposta del ministro Giancarlo Giorgetti che da giorni preme per un indennizzo calcolato in due tempi.

 

Nel Decreto Sostegni bis, atteso in Consiglio dei ministri tra domani e venerdì, il meccanismo dei contributi a fondo perduto dovrebbe essere definito sulla base di un acconto calcolato sulla perdita di fatturato dell'intero 2020 in confronto al 2019, o in alternativa su un periodo compreso tra il primo aprile 2020 e il 31 marzo 2021, rispetto allo stesso lasso di tempo tra il 2019 e il 2020. Poi arriverà il saldo a fine anno, che integrerà le risorse ricevute con quelle legate alle perdite reali iscritte a bilancio (o contabilizzate in dichiarazione dei redditi).

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI FEDERICO DINCA

Si tratta di uno schema che dovrebbe garantire una sorta di perequazione, tenendo conto dei costi fissi sostenuti dalle imprese, con una attenzione al dato del margine operativo lordo e dell'utile.

 

Inoltre è allo studio un'indennità aggiuntiva ai ristori, dedicata in particolare alle categorie rimaste chiuse anche nel mese di maggio, come ad esempio i ristoranti senza spazio per i tavoli all'aperto. La dote a favore di imprenditori e partite Iva (che hanno perso almeno il 30% dei ricavi) è di 14 miliardi, 20 se si considera il pacchetto sulla liquidità.

 

IL RISTORO - VIGNETTA SU ITALIA OGGI

La platea interessata riguarda le aziende fino a 10 milioni di fatturato e il tetto all'indennizzo resta confermato a 150 mila euro.

 

Aiuti ai comuni e stop cartelle

Il decreto che sta preparando il governo dovrebbe contenere anche una norma contabile per i comuni in difficoltà finanziaria che, dopo l'ultima sentenza della Corte Costituzionale, rischiano il default.

 

ristori e proteste

La Corte, infatti, ha bocciato i piani di rientro spalmati in trent'anni. Sul fronte cartelle si valuta la possibilità di tenere ancora ferma la macchina della riscossione fino al 30 giugno. Capitolo scuola: si sta mettendo a punto un fondo da 500 milioni in vista del rientro a settembre.

 

Il Pd, durante la riunione della cabina di regia, ha espresso grande preoccupazione per la fine del blocco dei licenziamenti, proponendo misure per la ripartenza del mondo del lavoro nel post pandemia: contratti di espansione, potenziamento della Naspi, decontribuzione per i lavoratori che usciranno dalla cassa integrazione nel settore del turismo, della ristorazione, dell'agricoltura e dello spettacolo.

 

mario draghi stefano patuanelli

Superbonus

I 5 stelle tornano a chiedere che venga reintrodotta la norma stralciata al Senato dal primo Decreto Sostegni sulla cessione dei crediti d'imposta nell'ambito di Transizione 4.0, o "superbonus delle imprese", come lo chiamano nel Movimento. «È uno strumento fondamentale», ha rilanciato ieri il ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli, al termine della riunione con il premier Draghi.

 

il ministro del tesoro daniele franco

Alcuni parlamentari pentastellati hanno partecipato a un incontro con i tecnici della ragioneria dello Stato, incassando dal Tesoro la promessa di un dialogo con Eurostat per ottenere il via libera. Proprio l'Eurostat tempo fa aveva anticipato di voler riclassificare i crediti fiscali, un intervento che produrrebbe sui conti pubblici effetti diversi da quelli stimati. Difficile però che la misura venga recepita già nel Sostegni bis.

 

L'appello delle imprese

Pressing sul governo dalle associazioni che rappresentano le aziende di diversi settori, dalle banche all'agricoltura, dal commercio all'edilizia, che con una lettera congiunta inviata alle istituzioni auspicano le giuste risposte sulla liquidità nel prossimo provvedimento, come la proroga dei finanziamenti garantiti e l'allungamento dei piani di rimborso in almeno 10 anni.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)