licenziamento

PREPARIAMOCI ALLA MACELLERIA SOCIALE: IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI IN SCADENZA IL 31 DICEMBRE NON VERRÀ PROROGATO - LA CGIL LANCIA L'ALLARME E CHIEDE LA CONFERMA DI TUTTE LE MISURE D'EMERGENZA TEMENDO “UNA MASSA DI DISOCCUPATI” - IL GOVERNO VUOLE POTENZIARE GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI NELLA LEGGE DI BILANCIO E INSERIRE ALTRE 18 SETTIMANE DI CIG COVID DAL 1° GENNAIO…

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

LICENZIAMENTO

Il governo ha deciso: il blocco dei licenziamenti in scadenza il 31 dicembre non verrà prorogato. In vista della manovra, attesa venerdì in Consiglio dei ministri e preceduta ieri sera da un lungo vertice tra Conte e Gualtieri, la Cgil lancia l'allarme e chiede la conferma di tutte le misure d'emergenza temendo «una massa di disoccupati». Tania Scacchetti della segretaria nazionale ricorda che le stime considerano «fino a un milione di posti di lavoro a rischio». Il divieto di licenziare è in vigore dal 17 marzo ed è stato rinnovato già una volta, prorogando il termine del 17 agosto.

 

Peraltro, con le regole attuali, alcune imprese potrebbero finire la cassa integrazione a novembre e procedere con il taglio dei dipendenti. Il decreto Agosto aveva già allargato le maglie: se nei mesi della prima ondata della pandemia il blocco era generalizzato, una lunga e complicata intesa tra Pd e Movimento 5 stelle lo ha poi reso «flessibile».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

È stata introdotta la possibilità di licenziare per cessazione dell'attività, in presenza di un accordo collettivo di incentivo all'esodo e in caso di fallimento. Oltre che dopo aver esaurito la cassa integrazione. Operazione da 5 miliardi Perciò l'esecutivo giallorosso conta di potenziare gli ammortizzatori sociali nella legge di bilancio e di inserire altre 18 settimane di cig covid dal 1° gennaio, da utilizzare anche retroattivamente per chi rimane scoperto tra novembre e dicembre: un'operazione da 5 miliardi di euro destinata ai settori più colpiti dalla crisi come la ristorazione, il turismo, le fiere e la moda.

 

Il capitolo sul lavoro sarà uno dei più corposi, tanto che il menu della manovra prevede la conferma del bonus 100 euro per i redditi fino a 40 mila; il rinnovo della decontribuzione del 30% nel Mezzogiorno e gli incentivi triennali per l'assunzione dei giovani. La posizione dell'Ocse Lo stop al blocco dei licenziamenti preoccupa i sindacati, il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Roberto Benaglia, dice: «Lo temiamo fortemente, dobbiamo arrivare preparati con la riforma degli ammortizzatori».

licenziamento

 

Andrea Garnero, economista dell'Ocse, spiega: «Se la cassa integrazione viene mantenuta, togliere il divieto di licenziamento non avrà effetti drammatici immediati. Con la cassa a costo zero per tutti, il blocco era già una norma ridondante: se le imprese hanno accesso alla cig non licenziano perché questo ha un costo sia in termini di procedure che di indennità, senza considerare i possibili ricorsi dei lavoratori. Le aziende tendenzialmente preferiscono scaricare il costo del lavoro sullo Stato, al di là di quelle che falliscono, ma che possono licenziare già adesso».

 

Intanto, dopo aver incontrato Cgil, Cisl e Uil, la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo ha annunciato proprio la proroga della cassa covid e delle misure di sostegno al reddito per stagionali, intermittenti e lavoratori del turismo e dello spettacolo. Catalfo vuole proporre in manovra un meccanismo di staffetta generazionale con «uno sgravio contributivo per l'assunzione dei giovani, allargando la platea del contratto di espansione per le imprese con 500 dipendenti rispetto ai mille di oggi».

 

corteo cgil a roma

Verrà rinnovata «l'Ape sociale anche a chi non ha percepito la Naspi e prorogata Opzione donna». Ci sarà anche «il pieno riconoscimento della copertura previdenziale ai lavoratori in part-time verticale», aggiunge la ministra. Il governo è pronto a sterilizzare l'effetto coronavirus sulle pensioni, cioè l'impatto del calo del pil sul montante contributivo, in modo che non diminuisca l'importo dei futuri assegni.

 

Si lavora all'estensione di Quota 41 già prevista per i lavoratori "precoci" anche ai soggetti fragili, chiesta a gran voce dai sindacati, norma sulla quale va però chiarita la platea. Mentre premier Giuseppe Conte, parlando da Capri a una iniziativa di Terna, apre al Mes: «Abbiamo un progetto e degli obiettivi, ma se dovessero mancare delle risorse ovviamente ce le procureremo. Non c'è posizione ideologica che tenga, se c'è bisogno di salvare la comunità lo faremo».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?