bandiera europea europa

PRIMA BLOCCANO L'UNIONE EUROPEA E POI DICONO CHE NON FUNZIONA: ECCO COME I SOVRANISTI GIOCANO CON IL POTERE DI VETO - IL SISTEMA EUROPA È OSTAGGIO DEI VETI SOVRANISTI (ORA RIMESSI DISCUSSIONE) CHE IMPEDISCONO A BRUXELLES DI PRENDERE DECISIONI IMMEDIATE PER I PROBLEMI PIÙ URGENTI - OVVIAMENTE ORBAN, IL NUOVO GOVERNO “NERO” SVEDESE & CO SI VOGLIONO TENERE BEN STRETTO IL LORO POTERE E IMPEDISCONO UNA RIFORMA NECESSARIA PER FAR FUNZIONARE L’EUROPA...

Claudio Tito per “la Repubblica”

GIORGIA MELONI

 

Il sovranismo nazionale contro la sovranità europea. Se si scosta un po' la tenda della propaganda diffusa in diversi Paesi e della burocrazia opaca di Bruxelles, si scorge una battaglia che va oltre lo scontro tra destra e sinistra, tra moderati e radicali. È qualcosa che attiene all'esercizio vero e proprio del potere. Nelle ventisette singole capitali e nelle Istituzioni dell'Ue. E segna la differenza tra europeisti convinti e sovranisti indomiti.

roberta metsola nuovo presidente del parlamento europeo 11

 

La "guerra" politica si gioca su tre parole: «Convenzione» e «Voto all'unanimità». Perché, appunto, la partita più decisiva si sta giocando in questi giorni sul terreno della proposta avanzata a luglio scorso dal Parlamento europeo. Ossia quella di convocare una nuova Convenzione per riformare i Trattati fondamentali dell'Unione. E in particolare il voto all'unanimità. Il più grande intralcio all'efficienza del Sistema Europa.

 

viktor orban ai funerali di gorbaciov

Come si è visto anche negli ultimi mesi in relazione alla capacità di risposta immediata all'attacco russo contro l'Ucraina. Il tentativo è allora quello di arrivare ad un voto che approvi la proposta degli eurodeputati entro quest' anno. Uno sforzo che però sta silenziosamente accendendo il conflitto. Perché ridimensionare il potere di veto dei singoli Stati membri significa cedere un pezzo di sovranità all'Unione. Sarebbe una sconfitta per i nazionalisti. Che infatti stanno sistematicamente contrapponendo il sovranismo alla sovranità europea. Lo si è visto anche martedì scorso.

ORBAN 1

 

Nel corso del Consiglio Affari Generali che si è svolto a Bruxelles. Sul tavolo dei ministri spiccava anche il dossier su unanimità e maggioranza qualificata. E, guarda caso, il primo partner a schierarsi contro con una netta intransigenza è stata l'Ungheria di Orbàn. Eppure, la presidenza di turno della Repubblica ceca, una mossa intende farla. Magari circoscrivendo il voto a maggioranza qualificata solo in alcuni settore-chiave: la Difesa, la politica estera, l'energia.

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky 4

La sua idea è di inserire la questione nell'ordine del giorno dei prossimi tre Consigli europei dei leader: a Praga il 6 ottobre e poi nei due summit formali di fine ottobre e dicembre. «Abbiamo intenzione di avere una discussione politica sulla proposta in ottobre - ha insistito il ministro ceco Bek - e in seguito vorremmo avere una votazione formale». L'accelerazione è stata impressa già la scorsa settimana dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, che aveva annunciato un passaggio di questo tipo nel suo discorso sullo Stato dell'Unione.

 

Ma soprattutto è la contingenza a spingere in questa direzione. In primo luogo il prossimo semestre di presidenza spetterà alla Svezia, Paese nel quale sta nascendo un governo conservatore con l'appoggio del partito sovranista di estrema destra.

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

Difficile pensare che Stoccolma agevolerà il percorso. In secondo luogo le prossime elezioni. Fino a quando sarà Mario Draghi a guidare l'esecutivo italiano, il voto favorevole del nostro Paese è assicurato. Ma se alle elezioni di domenica prossima dovesse prevalere il centrodestra? Da novembre la posizione di Roma non sarà più scontata. Senza contare che poi toccherà alla Spagna tornare alle urne.

 

È vero che il Consiglio europeo deve approvare a maggioranza semplice la convocazione della Convenzione. Ma senza una intesa ampia, diventerebbe poi estremamente complicato procedere. Anche perché l'eventuale nuovo Trattato dovrebbe comunque essere ratificato dai Parlamenti nazionali.

mario draghi charles michel ursula von der leyen

 

Il sentiero, quindi, è stretto. E costellato dalle trappole che sono disseminate dalla galassia sovranista dentro l'Ue. E in qualche modo si interseca con la riforma del vetusto Patto di Stabilità su cui la Commissione si accinge a formulare una proposta (a fine ottobre). Il pericolo che si staglia all'orizzonte è che si possano saldare i contrari alla cessione di sovranità con quelli che non vogliono alleggerire i parametri su debito e Pil.

 

mario draghi beve un caffe al senato

Una tenaglia che, nonostante l'eventuale governo di centrodestra, stritolerebbe il nostro Paese. E che rischia di paralizzare l'Unione per un bel po' di tempo

luigi di maio mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...