bandiera europea europa

PRIMA BLOCCANO L'UNIONE EUROPEA E POI DICONO CHE NON FUNZIONA: ECCO COME I SOVRANISTI GIOCANO CON IL POTERE DI VETO - IL SISTEMA EUROPA È OSTAGGIO DEI VETI SOVRANISTI (ORA RIMESSI DISCUSSIONE) CHE IMPEDISCONO A BRUXELLES DI PRENDERE DECISIONI IMMEDIATE PER I PROBLEMI PIÙ URGENTI - OVVIAMENTE ORBAN, IL NUOVO GOVERNO “NERO” SVEDESE & CO SI VOGLIONO TENERE BEN STRETTO IL LORO POTERE E IMPEDISCONO UNA RIFORMA NECESSARIA PER FAR FUNZIONARE L’EUROPA...

Claudio Tito per “la Repubblica”

GIORGIA MELONI

 

Il sovranismo nazionale contro la sovranità europea. Se si scosta un po' la tenda della propaganda diffusa in diversi Paesi e della burocrazia opaca di Bruxelles, si scorge una battaglia che va oltre lo scontro tra destra e sinistra, tra moderati e radicali. È qualcosa che attiene all'esercizio vero e proprio del potere. Nelle ventisette singole capitali e nelle Istituzioni dell'Ue. E segna la differenza tra europeisti convinti e sovranisti indomiti.

roberta metsola nuovo presidente del parlamento europeo 11

 

La "guerra" politica si gioca su tre parole: «Convenzione» e «Voto all'unanimità». Perché, appunto, la partita più decisiva si sta giocando in questi giorni sul terreno della proposta avanzata a luglio scorso dal Parlamento europeo. Ossia quella di convocare una nuova Convenzione per riformare i Trattati fondamentali dell'Unione. E in particolare il voto all'unanimità. Il più grande intralcio all'efficienza del Sistema Europa.

 

viktor orban ai funerali di gorbaciov

Come si è visto anche negli ultimi mesi in relazione alla capacità di risposta immediata all'attacco russo contro l'Ucraina. Il tentativo è allora quello di arrivare ad un voto che approvi la proposta degli eurodeputati entro quest' anno. Uno sforzo che però sta silenziosamente accendendo il conflitto. Perché ridimensionare il potere di veto dei singoli Stati membri significa cedere un pezzo di sovranità all'Unione. Sarebbe una sconfitta per i nazionalisti. Che infatti stanno sistematicamente contrapponendo il sovranismo alla sovranità europea. Lo si è visto anche martedì scorso.

ORBAN 1

 

Nel corso del Consiglio Affari Generali che si è svolto a Bruxelles. Sul tavolo dei ministri spiccava anche il dossier su unanimità e maggioranza qualificata. E, guarda caso, il primo partner a schierarsi contro con una netta intransigenza è stata l'Ungheria di Orbàn. Eppure, la presidenza di turno della Repubblica ceca, una mossa intende farla. Magari circoscrivendo il voto a maggioranza qualificata solo in alcuni settore-chiave: la Difesa, la politica estera, l'energia.

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky 4

La sua idea è di inserire la questione nell'ordine del giorno dei prossimi tre Consigli europei dei leader: a Praga il 6 ottobre e poi nei due summit formali di fine ottobre e dicembre. «Abbiamo intenzione di avere una discussione politica sulla proposta in ottobre - ha insistito il ministro ceco Bek - e in seguito vorremmo avere una votazione formale». L'accelerazione è stata impressa già la scorsa settimana dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, che aveva annunciato un passaggio di questo tipo nel suo discorso sullo Stato dell'Unione.

 

Ma soprattutto è la contingenza a spingere in questa direzione. In primo luogo il prossimo semestre di presidenza spetterà alla Svezia, Paese nel quale sta nascendo un governo conservatore con l'appoggio del partito sovranista di estrema destra.

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

Difficile pensare che Stoccolma agevolerà il percorso. In secondo luogo le prossime elezioni. Fino a quando sarà Mario Draghi a guidare l'esecutivo italiano, il voto favorevole del nostro Paese è assicurato. Ma se alle elezioni di domenica prossima dovesse prevalere il centrodestra? Da novembre la posizione di Roma non sarà più scontata. Senza contare che poi toccherà alla Spagna tornare alle urne.

 

È vero che il Consiglio europeo deve approvare a maggioranza semplice la convocazione della Convenzione. Ma senza una intesa ampia, diventerebbe poi estremamente complicato procedere. Anche perché l'eventuale nuovo Trattato dovrebbe comunque essere ratificato dai Parlamenti nazionali.

mario draghi charles michel ursula von der leyen

 

Il sentiero, quindi, è stretto. E costellato dalle trappole che sono disseminate dalla galassia sovranista dentro l'Ue. E in qualche modo si interseca con la riforma del vetusto Patto di Stabilità su cui la Commissione si accinge a formulare una proposta (a fine ottobre). Il pericolo che si staglia all'orizzonte è che si possano saldare i contrari alla cessione di sovranità con quelli che non vogliono alleggerire i parametri su debito e Pil.

 

mario draghi beve un caffe al senato

Una tenaglia che, nonostante l'eventuale governo di centrodestra, stritolerebbe il nostro Paese. E che rischia di paralizzare l'Unione per un bel po' di tempo

luigi di maio mario draghi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?