stephane verger alessandro giuli

PRIMA GLI ITALIANI – PERCHÉ ALESSANDRO GIULI HA DEFENESTRATO L’ILLUSTRE ARCHEOLOGO STEPHANE VERGER DAL MUSEO NAZIONALE ROMANO? EPPURE LO STESSO MINISTRO HA CITATO IL MEGA PROGETTO DI RESTAURO “URBS”, PORTATO AVANTI DA VERGER, NEL SUO DISCORSO DI INSEDIAMENTO IN PARLAMENTO – L’AMAREZZA DEL DIRETTORE USCENTE, CHE HA ALLE SPALLE UN PRESTIGIOSISSIMO CURRICULUM DI STUDIOSO DELLA ROMA ANTICA: “IO CACCIATO PERCHÉ NON ITALIANO? SPERO DI NO. IO SONO UN CITTADINO EUROPEO, LA CULTURA ITALIANA LA CONOSCO PROFONDAMENTE, L’HO STUDIATA MOLTISSIMO…”

Estratto dell’articolo di Lara Crinò per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/cultura/2024/11/01/news/il_ministro_giuli_via_stephane_verger_dalla_direzione_del_museo_nazionale_romano-423592807/

 

STEPHANE VERGER

Non c’è pace al Ministero della Cultura. Dopo la cacciata del capo di gabinetto Francesco Gilioli e poi le dimissioni del suo sostituto Francesco Spano, intorno a via del Collegio Romano continuano a cadere le teste. E stavolta non si tratta di un funzionario, ma del direttore di una delle istituzioni museali più importanti d’Italia, il Museo Nazionale Romano che nelle quattro sedi capitoline (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano, Crypta Balbi) conserva i grandi tesori dell’archeologia di Roma antica.

 

A sorpresa, Alessandro Giuli ha deciso di non rinnovare per altri quattro anni il mandato di direttore a Stéphane Verger, nominato da Dario Franceschini nel 2020 dopo un concorso internazionale. […]

 

francesco spano - alessandro giuli - francesco gilioli - servizio di report

Per Verger, come per gli altri 4 direttori di prima fascia, c’era la possibilità di un rinnovo che invece non è arrivato. Interpellato da Repubblica, Giuli tiene il punto su una scelta che fa discutere, sostenendo che «non ci sono giudizi di valore negativo per chi non viene riconfermato, soltanto ambizioni più alte per i musei i cui direttori non vengono riconfermati».

 

ALESSANDRO GIULI PRESENTA LA NUOVA RIVISTA DELLA BIENNALE

Fonti a lui vicine rincarano la dose chiosando che «un museo importante ha bisogno di persone più importanti»; e tuttavia la non riconferma di Verger può apparire come l’esclusione di un direttore non abbastanza italico.

 

Infatti l’ambizione “più alta” il francese Verger, alle spalle un prestigiosissimo curriculum di studioso della Roma antica, credeva di averla pienamente soddisfatta, mettendo in cantiere il progetto “Urbs. Dalla città alla campagna romana”, finanziato dal programma nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, e dedicato a completare il restauro delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano.

STEPHANE VERGER

 

Un lavoro imponente, già in itinere, da ultimarsi nel 2026. Essere tolto di mezzo ha stupefatto Verger, che con una lettera aperta su una rivista di settore esprime lo sconcerto per la decisione di Giuli e rivendica il lavoro svolto.

 

Raggiunto da Repubblica, conferma di non aver avuto alcun preavviso dal Collegio Romano sul mancato rinnovo e si dice sconcertato proprio di dover abbandonare a metà un progetto, Urbs, «così importante che lo stesso ministro Giuli l’ha citato nella parte programmatica del suo discorso di insediamento in Parlamento».

 

Un progetto identitario per Roma che prevede «un percorso museale capace di coinvolgere un intero quartiere» intorno alla Crypta Balbi, «raccontando la storia di Roma dall’antichità fino al Novecento, e al luogo del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro».

crypta balbi 1

 

[…] Perché il ministro Giuli, espressione di un governo che dell’italianità e della romanità classica fa una bandiera, esponga un progetto importante come Urbs a una simile discontinuità è una contraddizione che Verger non sa spiegarsi. Da studioso ci tiene però a dire che «il racconto di Roma dall’VIII secolo a.C. fino alla Repubblica è quasi assente perché il materiale è nei depositi. Urbs vuole cambiare questa situazione».

[…] Chiediamo a Verger se pensa che la sua defenestrazione sia dovuta al fatto che non è italiano. Risponde dopo un attimo di esitazione: «Non lo so, spero di no. Io sono un cittadino europeo, la cultura italiana la conosco profondamente, l’ho studiata moltissimo». Ma forse ora non basta più.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...