raggi zingaretti-2

LA PRIMA PROVA D'AMORE DI ZINGARETTI PER I 5 STELLE: DA GOVERNATORE DEL LAZIO LANCIA UNA CIAMBELLA DI SALVATAGGIO ALLA RAGGI CHE AFFOGA NEI RIFIUTI. LA REGIONE È PRONTA A PROLUNGARE L'ORDINANZA DI EMERGENZA FINO AL 2020, COSTRINGENDO GLI ALTRI COMUNI LAZIALI A CIUCCIARSI LA MONNEZZA ROMANA

Lorenzo De Cicco per www.ilmessaggero.it

 

virginia raggi nicola zingaretti

Serve una nuova manovra di salvataggio per evitare che Roma risprofondi nelle secche della crisi dei rifiuti: la Regione Lazio è pronta a prolungare l’ordinanza con misure straordinarie per la Capitale «fino al primo gennaio 2020». Altri quattro mesi in emergenza, con tutti gli impianti regionali che dovranno accettare il pattume proveniente dall’Urbe, come conferma al Messaggero l’assessore ai Rifiuti della Pisana, Massimiliano Valeriani. Se si è arrivati a questo punto è perché nonostante il pressing del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, e la prima ordinanza, sfornata dal governatore Nicola Zingaretti il 5 luglio, non sono mai diventate operative soluzioni strutturali. Quelle che permetterebbero alla città di evitare che i problemi si ripresentino ciclicamente, a partire da quando riapriranno le scuole e molti uffici.

 

Il piano per portare i rifiuti all’estero era la principale opzione individuata il 9 luglio dalla cabina di regia con Costa, Zingaretti e la sindaca Virginia Raggi. Ma finora dall’Ama non è stato siglato nemmeno un contratto oltreconfine. La partecipata dei rifiuti sta trattando con la Svezia, che però al momento si è detta disponibile ad accogliere solo 6mila tonnellate d’immondizia, quanto la Capitale produce in due giorni. Una goccia nel mare. Un misterioso, sedicente «intermediario della Bulgaria» qualche settimana fa si è presentato negli uffici della Direzione Rifiuti del Comune, ma è subito stato cacciato dalla responsabile, Laura D’Aprile, perché le trattative, gli è stato giustamente ricordato, «le fa l’Ama».

virginia raggi e nicola zingaretti 1

 

Si stanno cercando altri sbocchi ma di fatto, a quasi due mesi dall’ordinanza, nulla c’è di certo. Anche dalle altre regioni lungo lo Stivale non sono arrivati segnali incoraggianti (l’Abruzzo aveva detto no, si spera in un ripensamento; altro niet dall’Emilia). Solo dalle Marche è faticosamente arrivato il via libera a una quota di spazzatura di Roma, 5mila tonnellate al mese, ma solo per il trattamento. Nella delibera che giovedì dovrebbe varare la Pisana non è previsto lo smaltimento in una discarica o in un inceneritore, quindi in sostanza i rifiuti, una volta trattati ad Ascoli, torneranno indietro.

 

 

GLI IMPIANTI KO

Come se non bastasse, i due impianti di trattamento privati di Malagrotta, che lavorano a singhiozzo da inizio estate per lavori di manutenzione, rimarranno in queste condizioni non fino a metà settembre, come era stato previsto, ma per tutto novembre, per via di un incidente probatorio legato a un’inchiesta.

 

raggi rifiuti

È per questo che la Pisana concederà una proroga più ampia di quella ipotizzata fin qui, cioè al massimo 30 giorni oltre la scadenza iniziale del 30 settembre. No, le misure anti-emergenza dureranno «fino al 1 gennaio 2020», spiega l’assessore regionale Valeriani. «Stiamo lavorando - dice - alla proroga dell’ordinanza regionale per tre mesi». All’Ama vengono mosse una serie di critiche: «L’azienda capitolina non ha ancora preso altri impianti di trattamento mobili», previsti invece dall’ordinanza di luglio, «ed è in forte ritardo con l’attivazione dei centri di trasbordo e con l’individuazione delle stazioni di trasferenza», per il travaso dei camion dei netturbini.

 

In sostanza, molti impegni presi dall’Ama sarebbero ancora niente più che punti annotati sulla carta. Come i nuovi “tritovagliatori” mobili da attivare in diverse zone della città per trattare gli scarti: finora è in funzione solo quello di Ostia e lavora a ritmi lentissimi, anche perché il M5S, che in questo distretto ha stravinto le elezioni del novembre 2017, si è sempre dichiarato contrario all’impianto, poco amato dai residenti. Gli altri centri mobili ancora non si sono visti.

 

VIRGINIA RAGGI REGINA DELLA MONNEZZA SU 'FASHION'

Per un pasticcio burocratico non sono stati aperti nemmeno i nuovi siti per i camion dell’Ama, fondamentali per velocizzare la raccolta: la partecipata prima aveva avallato le aree proposte dal Campidoglio, poi ha incredibilmente cambiato idea, poi ancora le ha dovute accettare. «Da parte nostra, massima collaborazione - dice ancora l’assessore regionale Valeriani - ma dal Comune serve una svolta. Con la proroga scongiuriamo possibili criticità per le feste natalizie, ma resta fondamentale lavorare da subito per soluzioni durature che consentano a Roma di raggiungere l’autosufficienza».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…