leodori zingaretti d'amato

PRIMARIE O NO? IL PD ESPLODE SULLE CANDIDATURE ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE LAZIO – IN NOME DEL "CAMPO LARGO" CON IL M5S, I DEM SONO PRONTI A LANCIARE LA CANDIDATURA DI DANIELE LEODORI, VICE DI ZINGARETTI. MA L’ASSESSORE ALLA SANITA’ ALESSIO D’AMATO NON CI STA. INVOCA LE PRIMARIE E, IN ALTERNATIVA, SI DICE PRONTO A CORRERE DA SOLO (CON IL SOSTEGNO DEL TERZO POLO). E SI TORNA A PARLARE ANCHE DI GASBARRA...

Lorenzo d'Albergo per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

LEODORI ZINGARETTI

Siamo alle ultime curve prima del traguardo, della scelta del candidato presidente del centrosinistra per le Regionali di inizio 2023. Svolte decisive. Si inizia a giocare a carte ( parzialmente) scoperte.

 

Poche ore fa il primo a farlo è stato Daniele Leodori, attuale vice del governatore uscente Nicola Zingaretti, con un post su Facebook in cui sottolineava l'importanza del « campo largo» e dell'intesa con 5S e Terzo polo. Ieri è arrivato il turno di Alessio D'Amato, assessore alla Sanità diventato simbolo della battaglia al Covid nel Lazio: «Se si riterrà opportuno arrivare alle Primarie, da parte mia c'è disponibilità».

 

ALESSIO D AMATO

 

Parole che non sono passate inosservate nel Pd romano e laziale. D'Amato lo ripete da giorni a chiunque incontri, compreso il segretario Enrico Letta che ha appena rivisto: «Non sono uno che si arrende» .

 

Se non si passerà per le Primarie, è convinta la galassia dem che storce il naso davanti al nome di Leodori, l'assessore alla Sanità potrebbe anche decidere di candidarsi per conto proprio. Da indipendente, con il sostegno del Terzo polo di Carlo Calenda e Matteo Renzi, in rotta totale con i dem e men che mai intenzionato a fare squadra con i 5S in nome di un'alleanza che non convince. O meglio che, come ha spiegato in un'intervista a Repubblica il coordinatore laziale di Italia Viva, Luciano Nobili, somiglierebbe a una mera «accozzaglia elettorale ».

 

Daniele Leodori

Fin qui l'affaire D'Amato. Poi, come detto, resta in auge il nome di Leodori, l'uomo delle province e del campo largo. Che ha il sostegno del segretario laziale del Pd, Bruno Astorre. E, dando quasi per impossibile l'accordo con il Terzo polo, sta cercando di chiudere quello con il M5S. L'intesa a livello regionale c'è. Ora va convinto Giuseppe Conte. L'idea tra i dem è che il leader grillino possa convincersi a dare il suo assenso all'abbraccio nel Lazio se avrà la garanzia di poter fare il nome del candidato governatore - profilo politico o civico che sia - nel Molise.

 

A proposito di curve e svolte, ci sono due punti di vista diversi sulle tappe che attendono il Pd in vista delle Regionali. AreaDem, corrente di Dario Franceschini e Bruno Astorre, sente di avere alleanze (di sicuro quella con i 5S) e il candidato in tasca, ovviamente nella persona di Leodori.

 

Tutte le altre anime dem, invece, tendono a vedere slegate le due operazioni: prima le intese, poi si parlerà del nome. Divergenze in cui si infilano ancora una volta le suggestioni uscite negli ultimi mesi. Si riparla di Enrico Gasbarra, ex presidente della Provincia che avrebbe dalla sua parte lo stesso mondo civico che a Roma ha garantito il successo elettorale al sindaco Roberto Gualtieri. Rispuntano pure le piste Monica Cirinnà e Marianna Madia.

 

Non si esclude nemmeno una candidatura civica e nel calderone finisce ancora una volta il nome di Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant' Egidio.

 

enrico gasbarra foto di bacco

Insomma, nel Partito democratico ci sono le solite tensioni. E ci si chiede pure chi riuscirà a fare sintesi: si racconta che ieri Bruno Astorre fosse piuttosto nervoso per la mancata nomina a questore del Senato.

 

Un punto fermo però c'è. A metterlo è il sondaggio di Izi sulle Regionali: il 76,2% degli intervistati, elettori di centro e di sinistra, crede che il centrosinistra debba presentarsi compatto. Pd, M5S e Terzo polo a sostegno di un solo candidato. Difficile.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO