draghi giavazzi candiani

IL PRIMO SCIVOLONE DEL “METODO DRAGHI” - LA CEO DI MICROSOFT, SILVIA CANDIANI, SCARICATA SUI BINARI (MORTI) DELLE FERROVIE PER UN PALESE CONFLITTO D’INTERESSI - PIÙ CHE UN PASSO FALSO DI DRAGHI, SI È TRATTATO DI UN DERAGLIAMENTO DEL MEF (RIVERA). IL CHE RIVELA IL DECADIMENTO DELLA CLASSE DIRIGENTE DELLO STATO, QUELL’ALTA BUROCRAZIA CHE SPESSO NON E' ALL’ALTEZZA DELLE PROPRIE MANSIONI - GIÀ, IL PAESE NON E’ UNA GRANDE AZIENDA: VEDI I GUAI EMERSI NELLA SANITA NELL’EMERGENZA PANDEMIA

SILVIA CANDIANI

DAGONOTA

Oddio una scivolata ci può anche stare nello scalare una montagna di 500 nomine di aziende statali e attraversare la foresta pietrificata della nostra burocrazia anche per un grimpeur abile e navigato come Mario Draghi.

 

Più che un passo falso (il premier non ha tempo per occuparsi dei cda delle partecipate), in realtà si è trattato di un deragliamento del capo dipartimento del Mef, Alessandro Rivera, e dei “cacciatori di teste” che sono pagati profumatamente dallo Stato per vagliare le candidature.

 

Giavazzi Draghi

E così Sivia Candiani, ceo di Microsoft, alla prima fermata del consiglio d’amministrazione delle Ferrovie è stata costretta a scendere dal board perché in potenziale conflitto d’interesse tra i due incarichi. Com’è potuto accadere tutto ciò?

 

CARLO DEODATO

A chiederselo, timidamente, c’è stato solo qualche politico che ha visto il treno degli incarichi uscire dai binari, dopo che sulle nomine il premier aveva garantito meritocrazia e trasparenza. E soltanto l’occhio vigile del professor Francesco Giavazzi è riuscito a mettere una “pezza” allo strappo sull’abito regale degli incarichi pubblici. (Oltre a Giavazzi, la fiducia totale di Draghi premia Carlo Deodato: tutto passa per il capo dipartimento del legislativo di Palazzo Chigi).

ALESSANDRO RIVERA

 

Il che rivela che anche il sub-governo dei tecnici e consulenti di Draghi si ritrova a fare i conti con il decadimento della classe dirigente dello Stato, quell’alta burocrazia (capi di gabinetto) e con le seconda fila ministeriali che spesso non sono all’altezza delle proprie mansioni dopo che negli ultimi vent’anni è stata decapitata un’intera generazione di grand commis. Vi metterà rimedio, con assunzioni a pioggia, il ministro Brunetta che sta per varare la riforma della pubblica amministrazione?

 

MARIO draghi E RENATO BRUNETTA

Ben prima, però, del passo falso della Candiani, sul “Venerdi” della Repubblica Filippo Ceccarelli - una delle poche voci a chiedere conto sulla prassi Draghi e sugli ostacoli burocratici a cui andava incontro -, era stato addirittura preveggente anche sul ruolo degli head hunter anglosassoni nel nostro Belpaese.

 

burocrazia italiana

“Il sospetto è che la variante italiana della caccia alle teste finisca un po’ per riflettere un certo spirito di adattamento o arrangiamento creativo riguardo a quelli che s’immaginano le necessità e i gusti del potere dei migliori”, rilevava Ceccarelli. Per aggiungere con il pensiero rivolto alle scelte di metà luglio per la Rai: “La dove fin troppo bene si sanno le magagne dei partiti, molto meno le storture della tecnocrazia che oltre al silenzio privilegia il valore dei capitali, i circuiti di relazione, la fredda angolarità dei numeri e dei bilanci da far quadrare”.

MARIO DRAGHI LOTTA CONTRO LA BUROCRAZIA

 

Con un termine ostico “tassonomia”, pure Dario Di Vico sull’inserto economico del “Corriere” tenta di spiegare i criteri che stanno a valle del monte delle nomine. Nel nostro caso il termine sembra essere utilizzato per classificare delle procedure e delle regole in un determinato ambito scientifico anche attraverso algoritmi così da sottrarre le scelte ai partiti. Forse all’autore, sfugge un particolare: in antropologia fisica le teorie tassinomiche sono state usate per arrivare a una classificazione delle razze umane ottenuta tramite misurazioni craniometriche.

 

I TEMPI DELLE PROCEDURE

E per stare al gioco delle teste (cacciatori) e delle specie (i migliori), sarebbe curioso capire quanto è grande, e a chi appartiene, la “capoccia” della persona che ha suggerito Silvia Candiani consigliera “tarocca” delle Ferrovie.

 

Del resto il premio Nobel Paul Krugman sostiene che un paese non è una grande azienda da affidare, senza rischi, ai manager poiché, osserva: “L’analisi economica è molto diversa da quella che assicura il successo nel business”.

 

Ma anche sull’”ideologia del merito e delle competenze” la prudenza sarebbe d’obbligo dopo quanto è accaduto nella gestione della pandemia che ha seminato morti e feriti anche tra i soloni della virologia, tra i manager sanitari e dell’informatica. E poi come si misura l’efficienza che oggi è basata soprattutto sull’autoreferenzialità? Ah saperlo…

 

Italia Crac

All’inizio degli anni Novanta anche in Italia c’è stata la trasformazione delle Unità sanitarie locali in aziende. Ma i risultati di questa rivoluzione, mai valutati seriamente dalle Regioni o dal governo centrale, hanno mostrato crepe e falle nell’emergenza Covid su cui riflettere seriamente. Già, al metodo Draghi forse manca un tassello fondamentale, l’ultimo: la cultura del risultato.   

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…