draghi giavazzi candiani

IL PRIMO SCIVOLONE DEL “METODO DRAGHI” - LA CEO DI MICROSOFT, SILVIA CANDIANI, SCARICATA SUI BINARI (MORTI) DELLE FERROVIE PER UN PALESE CONFLITTO D’INTERESSI - PIÙ CHE UN PASSO FALSO DI DRAGHI, SI È TRATTATO DI UN DERAGLIAMENTO DEL MEF (RIVERA). IL CHE RIVELA IL DECADIMENTO DELLA CLASSE DIRIGENTE DELLO STATO, QUELL’ALTA BUROCRAZIA CHE SPESSO NON E' ALL’ALTEZZA DELLE PROPRIE MANSIONI - GIÀ, IL PAESE NON E’ UNA GRANDE AZIENDA: VEDI I GUAI EMERSI NELLA SANITA NELL’EMERGENZA PANDEMIA

SILVIA CANDIANI

DAGONOTA

Oddio una scivolata ci può anche stare nello scalare una montagna di 500 nomine di aziende statali e attraversare la foresta pietrificata della nostra burocrazia anche per un grimpeur abile e navigato come Mario Draghi.

 

Più che un passo falso (il premier non ha tempo per occuparsi dei cda delle partecipate), in realtà si è trattato di un deragliamento del capo dipartimento del Mef, Alessandro Rivera, e dei “cacciatori di teste” che sono pagati profumatamente dallo Stato per vagliare le candidature.

 

Giavazzi Draghi

E così Sivia Candiani, ceo di Microsoft, alla prima fermata del consiglio d’amministrazione delle Ferrovie è stata costretta a scendere dal board perché in potenziale conflitto d’interesse tra i due incarichi. Com’è potuto accadere tutto ciò?

 

CARLO DEODATO

A chiederselo, timidamente, c’è stato solo qualche politico che ha visto il treno degli incarichi uscire dai binari, dopo che sulle nomine il premier aveva garantito meritocrazia e trasparenza. E soltanto l’occhio vigile del professor Francesco Giavazzi è riuscito a mettere una “pezza” allo strappo sull’abito regale degli incarichi pubblici. (Oltre a Giavazzi, la fiducia totale di Draghi premia Carlo Deodato: tutto passa per il capo dipartimento del legislativo di Palazzo Chigi).

ALESSANDRO RIVERA

 

Il che rivela che anche il sub-governo dei tecnici e consulenti di Draghi si ritrova a fare i conti con il decadimento della classe dirigente dello Stato, quell’alta burocrazia (capi di gabinetto) e con le seconda fila ministeriali che spesso non sono all’altezza delle proprie mansioni dopo che negli ultimi vent’anni è stata decapitata un’intera generazione di grand commis. Vi metterà rimedio, con assunzioni a pioggia, il ministro Brunetta che sta per varare la riforma della pubblica amministrazione?

 

MARIO draghi E RENATO BRUNETTA

Ben prima, però, del passo falso della Candiani, sul “Venerdi” della Repubblica Filippo Ceccarelli - una delle poche voci a chiedere conto sulla prassi Draghi e sugli ostacoli burocratici a cui andava incontro -, era stato addirittura preveggente anche sul ruolo degli head hunter anglosassoni nel nostro Belpaese.

 

burocrazia italiana

“Il sospetto è che la variante italiana della caccia alle teste finisca un po’ per riflettere un certo spirito di adattamento o arrangiamento creativo riguardo a quelli che s’immaginano le necessità e i gusti del potere dei migliori”, rilevava Ceccarelli. Per aggiungere con il pensiero rivolto alle scelte di metà luglio per la Rai: “La dove fin troppo bene si sanno le magagne dei partiti, molto meno le storture della tecnocrazia che oltre al silenzio privilegia il valore dei capitali, i circuiti di relazione, la fredda angolarità dei numeri e dei bilanci da far quadrare”.

MARIO DRAGHI LOTTA CONTRO LA BUROCRAZIA

 

Con un termine ostico “tassonomia”, pure Dario Di Vico sull’inserto economico del “Corriere” tenta di spiegare i criteri che stanno a valle del monte delle nomine. Nel nostro caso il termine sembra essere utilizzato per classificare delle procedure e delle regole in un determinato ambito scientifico anche attraverso algoritmi così da sottrarre le scelte ai partiti. Forse all’autore, sfugge un particolare: in antropologia fisica le teorie tassinomiche sono state usate per arrivare a una classificazione delle razze umane ottenuta tramite misurazioni craniometriche.

 

I TEMPI DELLE PROCEDURE

E per stare al gioco delle teste (cacciatori) e delle specie (i migliori), sarebbe curioso capire quanto è grande, e a chi appartiene, la “capoccia” della persona che ha suggerito Silvia Candiani consigliera “tarocca” delle Ferrovie.

 

Del resto il premio Nobel Paul Krugman sostiene che un paese non è una grande azienda da affidare, senza rischi, ai manager poiché, osserva: “L’analisi economica è molto diversa da quella che assicura il successo nel business”.

 

Ma anche sull’”ideologia del merito e delle competenze” la prudenza sarebbe d’obbligo dopo quanto è accaduto nella gestione della pandemia che ha seminato morti e feriti anche tra i soloni della virologia, tra i manager sanitari e dell’informatica. E poi come si misura l’efficienza che oggi è basata soprattutto sull’autoreferenzialità? Ah saperlo…

 

Italia Crac

All’inizio degli anni Novanta anche in Italia c’è stata la trasformazione delle Unità sanitarie locali in aziende. Ma i risultati di questa rivoluzione, mai valutati seriamente dalle Regioni o dal governo centrale, hanno mostrato crepe e falle nell’emergenza Covid su cui riflettere seriamente. Già, al metodo Draghi forse manca un tassello fondamentale, l’ultimo: la cultura del risultato.   

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...