carlo nordio

PROCURE CON IL NORDIO ALLA GOLA – I PROCURATORI GENERALI HANNO SCRITTO UNA LETTERA AL NEO-MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO NORDIO CHIEDENDOGLI DI FERMARE LA RIFORMA CARTABIA SUL PROCESSO PENALE CHE ENTRERÀ IN VIGORE LA PROSSIMA SETTIMANA – LE NUOVE REGOLE (CHE PREVEDONO PIÙ CONTROLLI SULL’ATTIVITÀ DEI PM, PIÙ LIMITI ALLE INDAGINI, PIÙ INFORMAZIONI ALL’INDAGATO) PORTEREBBERO AD “ADEMPIMENTI OGGETTIVAMENTE IMPOSSIBILI” – L’IPOTESI È UN DECRETO LEGGE PER RINVIARE L'ENTRATA IN VIGORE…

Giuseppe Salvaggiulo per “La Stampa”

 

carlo nordio

C’è posta per Nordio. Sulla scrivania al ministero ha trovato una lettera inviata martedì da tutti i procuratori generali italiani, dopo un’assemblea, per metterlo al corrente delle dell’entrata in vigore, tra meno di una settimana, della riforma Cartabia del processo penale. Il documento dei procuratori generali (figure apicali e di vigilanza), pur intinto nello «spirito di collaborazione istituzionale», lancia l’allarme sulle «principali problematiche» che comporta «la vigenza immediata di una parte significativa della nuova disciplina», con diversi «adempimenti oggettivamente impossibili o comunque problematici senza adeguato supporto».

 

MARTA CARTABIA

Parole più hard si ascoltano in questi giorni nelle riunioni tra i pm delle Procure, impegnati nella trincea investigativa: «inferno», «disastro», «tsunami», «precipizio». Eppure la più radicale riforma del processo penale da oltre trent’anni sta passando alla chetichella. Nessun cenno nel dibattito parlamentare, né nelle dichiarazioni che hanno accompagnato l’insediamento del nuovo ministro, che peraltro è un ex pubblico ministero.

 

L’impostazione della riforma, definita con i decreti delegati poco prima dell’insediamento del nuovo governo, è garantista: più controlli sull’attività dei pm, più limiti alle indagini, più informazioni all’indagato, più filtri all’esercizio dell’azione penale.

 

carlo nordio giorgia meloni

L’aggravio organizzativo sui pm sconta quattro problemi generali: le Procure sono gli unici uffici non rafforzati nell’ambito del Pnrr; il sistema informatico non è stato aggiornato alle nuove norme; l’introduzione delle nuove norme cala come una mannaia, senza la previsione di un regime transitorio e graduale; non è chiaro se ai procedimenti in corso si applicano le vecchie regole (vigenti quando sono stati avviati) o le nuove.

 

Le novità con maggiore impatto sono la modifica dei termini delle indagini, con proroghe più difficili; l’imposizione di un termine perentorio di tre mesi, alla scadenza delle indagini, per depositare tutti gli atti agli indagati; l’obbligo di videoregistrare gli atti investigativi; i controlli del giudice sulla data di iscrizione degli indagati nel registro delle notizie di reato.

 

marta cartabia al senato

Nella pratica, i pubblici ministeri hanno tre lamentele. La prima è la nebbia interpretativa, che li costringerà ad applicare le nuove regole assumendosi il rischio di errori con danni alle indagini. La seconda è l’assenza di strumenti operativi per far funzionare le nuove regole (una nuova udienza filtro prima del dibattimento, la cosiddetta giustizia riparativa).

 

La terza è l’irrazionalità di una regola molto rigida sulla chiusura delle indagini, anche quando mancano atti fondamentali (rogatorie, informative finale di polizia giudiziaria, perizie, interrogatori di nuovi testimoni, documenti inviati da altre Procure) e indipendentemente dall’inerzia dello stesso pm, con l’effetto di vanificare anni di lavoro, soprattutto in casi complessi come quelli delle organizzazioni mafiose.

 

CARLO NORDIO STRINGE LA MANO A GIORGIA MELONI DOPO IL GIURAMENTO

La lettera dei procuratori generali, inviata anche a Cassazione e Csm, invoca un intervento normativo; in assenza, l’attuazione della riforma sarà «limitata». Secondo i magistrati inquirenti, servirebbe addirittura un decreto legge, per rinviare l’entrata in vigore della riforma e specificare il regime transitorio. Nel frattempo in tutte le Procure si studiano linee guida e «tecniche di sopravvivenza». Il procuratore di Bologna Giuseppe Amato si è portato avanti, emanando una circolare per fissare «soluzioni ragionevoli».

 

Mancano pochi giorni. La questione sarà in cima all’agenda dello staff di Nordio, che ha nominato due ex colleghi nell’ufficio di gabinetto: capo Alberto Rizzo, presidente del tribunale di Venezia, e vice la giudice siciliana Giusi Bartolozzi, nella scorsa legislatura deputata di Forza Italia da cui era uscita in dissenso sia sulla legge Zan che sulla riforma della giustizia.

mario draghi marta cartabia 1marta cartabia mario draghi. marta cartabia al senato 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…