giuseppe conte beppe grillo

LA PROFEZIA DI IACOBONI SULLA FAIDA M5S: "LA COSA PIÙ PROBABILE SAREBBE QUESTA: CONTE SPEDIRÀ I CAMBIAMENTI DI STATUTO CHIESTI DA GRILLO, E A QUEL PUNTO GRILLO POTREBBE ACCETTARE, CON L’AVVOCATO DEL POPOLO CHE AVRÀ COSÌ UNA PARVENZA DI VITTORIA MEDIATICA. MA GRILLO È ISTRIONICO E UMORALE, E CERTO NON AMA ESSERE MESSO ALL’ANGOLO E PRESSATO.  E’ LUI LA VERA PARTE IMPREVEDIBILE DI QUESTO DILEMMA, E L’UNICO CHE POTREBBE PRENDERE DECISIONI A SORPRESA. E SE ALLA FINE DI TUTTO SPEDISSE IL VAFFA A CONTE?" 

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

iacoboni

Il senso di questa conferenza stampa è che Giuseppe Conte non sbatte la porta e non se ne va: a una precisa domanda al Tempio di Adriano risponde “io non ho nel cassetto un piano B". Magari non è vero, e è pronto a farlo dopodomani, chissà, il suo partito. Ma oggi no. Ha detto di no. E oggi doveva essere il giorno della rottura.

 

Certo l’ex premier dice di non essere disponibile a fare “da prestanome”, e dice “non mi presto a operazioni di facciata”e a leadership dimezzate. E però parla al plurale, a un certo punto si fa scappare una chiarissima mano tesa, “tra Beppe e me non c’è la barriera architettonica che c’è tra le persone non intelligenti”, chiama Grillo per nome, “Beppe”, lo vezzeggia (“grande visionario”), “per Grillo ho una simpatia personale”, si rivolge “alla comunità del Movimento 5 stelle”, chiede “la partecipazione di tutti gli iscritti”, dice che anche domani consegnerà lo Statuto a Grillo.

 

grillo conte

No, non sono le parole di uno che se ne sta andando dal Movimento e tanto meno di uno che sta fondando un suo Movimento nuovo, il famoso e fin qui mai arrivato partito di Conte. Il logo M5S, per quanto ammaccato, a Conte serve eccome. I soldi dei gruppi parlamentari M5S servono eccome. La struttura serve eccome. E dunque, tanto tuonò che non piovve.

 

La frase chiave è questa: “A Beppe rivolgo un appello: non ho mai chiesto le sue pubbliche scuse. Ho avuto e avrò sempre rispetto per lui. Riconosco il grande carisma visionario. Ma spetta a lui decidere se essere il genitore generoso, o il genitore padrone che ne contrasta l'emancipazione". Insomma, il succo è che la palla viene rispedita nel campo del comico.

 

conte grillo

Sia pure con una certa fermezza - che era però inevitabile, visto quanto l’entourage contiano aveva alzato la tensione prima - l’avvocato del popolo non si assume la responsabilità di una frattura definitiva, cerca eventualmente di scaricarla (e caricarla) sulle spalle di Grillo (la cui risposta vedremo). Di M5S parlavamo fino alla conferenza stampa di Conte, e di M5S continuiamo a parlare anche dopo. Non si sa fino a quando, ma in questi casi si trova sempre bene chi fotografa puntualmente l’hic et nunc.

 

"Il confronto all'Hotel Forum con Grillo fu molto schietto. Ho elencato alcune carenze, ambiguità che impediscono le grandi potenzialità di questa forza politica che potrebbero dispiegarsi appieno. Ho illustrato una serie di innovazioni secondo me indispensabili", ha spiegato Conte. Che ha anche detto, rispondendo a una domanda, che il confronto continuerà. Dunque le forze possono dispiegarsi ancora, ma l’ex premier dice di non volere “aggiustamenti”, di volere un nuovo Movimento senza diarchia.

 

conte grillo

Tutta l’operazione contiana presenta però un problema, che ne indica la debolezza: fino a due giorni fa il team dell’avvocato del popolo e i suoi consiglieri facevano trapelare la possibilità reale, concretissima, di un addio, che al momento non c’è, e anzi, resta una minaccia spuntata. Da questo punto di vista la conferenza stampa è l’ennesimo penultimatum, e non conteneva nessuna minaccia, anzi. Ora toccherà vedere come decide di incassare Grillo, che effettivamente non ha ottenuto concessioni, ma è anche vero che Conte ha evitato tutte le questioni scottanti e a volte molto pratiche, per esempio la gestione della comunicazione (Nina Monti o Casalino?), o geopolitiche, la questione-Cina (Conte ha solo ripetuto di non essere andato dall’ambasciatore cinese per motivi familiari)

 

conte grillo

La cosa più probabile adesso sarebbe questa: Conte spedirà i cambiamenti di statuto chiesti da Grillo, e a quel punto Grillo potrebbe accettare, con l’avvocato del popolo che avrà così una parvenza di vittoria mediatica. Ma Grillo infine è Grillo: istrionico e umorale, e certo non ama essere messo all’angolo e pressato. 

 

E’ lui la vera parte imprevedibile di questo dilemma, e l’unico che potrebbe prendere decisioni a sorpresa. Potrebbe anche arrabbiarsi, il fondatore, se poco poco lo si conosce, per alcune delle cose dette da Conte, mentre tutti stanno guardando cosa fa o non fa l’avvocato del popolo. E se alla fine di tutto sarà Grillo, a spedire il vaffa a Conte? Resta poi una domanda sullo sfondo: su cosa esattamente si sta litigando? Qualcuno l’ha capito, o ha visto questi due statuti e le loro presunte divergenze?

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...