giuseppe conte beppe grillo

LA PROFEZIA DI IACOBONI SULLA FAIDA M5S: "LA COSA PIÙ PROBABILE SAREBBE QUESTA: CONTE SPEDIRÀ I CAMBIAMENTI DI STATUTO CHIESTI DA GRILLO, E A QUEL PUNTO GRILLO POTREBBE ACCETTARE, CON L’AVVOCATO DEL POPOLO CHE AVRÀ COSÌ UNA PARVENZA DI VITTORIA MEDIATICA. MA GRILLO È ISTRIONICO E UMORALE, E CERTO NON AMA ESSERE MESSO ALL’ANGOLO E PRESSATO.  E’ LUI LA VERA PARTE IMPREVEDIBILE DI QUESTO DILEMMA, E L’UNICO CHE POTREBBE PRENDERE DECISIONI A SORPRESA. E SE ALLA FINE DI TUTTO SPEDISSE IL VAFFA A CONTE?" 

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

iacoboni

Il senso di questa conferenza stampa è che Giuseppe Conte non sbatte la porta e non se ne va: a una precisa domanda al Tempio di Adriano risponde “io non ho nel cassetto un piano B". Magari non è vero, e è pronto a farlo dopodomani, chissà, il suo partito. Ma oggi no. Ha detto di no. E oggi doveva essere il giorno della rottura.

 

Certo l’ex premier dice di non essere disponibile a fare “da prestanome”, e dice “non mi presto a operazioni di facciata”e a leadership dimezzate. E però parla al plurale, a un certo punto si fa scappare una chiarissima mano tesa, “tra Beppe e me non c’è la barriera architettonica che c’è tra le persone non intelligenti”, chiama Grillo per nome, “Beppe”, lo vezzeggia (“grande visionario”), “per Grillo ho una simpatia personale”, si rivolge “alla comunità del Movimento 5 stelle”, chiede “la partecipazione di tutti gli iscritti”, dice che anche domani consegnerà lo Statuto a Grillo.

 

grillo conte

No, non sono le parole di uno che se ne sta andando dal Movimento e tanto meno di uno che sta fondando un suo Movimento nuovo, il famoso e fin qui mai arrivato partito di Conte. Il logo M5S, per quanto ammaccato, a Conte serve eccome. I soldi dei gruppi parlamentari M5S servono eccome. La struttura serve eccome. E dunque, tanto tuonò che non piovve.

 

La frase chiave è questa: “A Beppe rivolgo un appello: non ho mai chiesto le sue pubbliche scuse. Ho avuto e avrò sempre rispetto per lui. Riconosco il grande carisma visionario. Ma spetta a lui decidere se essere il genitore generoso, o il genitore padrone che ne contrasta l'emancipazione". Insomma, il succo è che la palla viene rispedita nel campo del comico.

 

conte grillo

Sia pure con una certa fermezza - che era però inevitabile, visto quanto l’entourage contiano aveva alzato la tensione prima - l’avvocato del popolo non si assume la responsabilità di una frattura definitiva, cerca eventualmente di scaricarla (e caricarla) sulle spalle di Grillo (la cui risposta vedremo). Di M5S parlavamo fino alla conferenza stampa di Conte, e di M5S continuiamo a parlare anche dopo. Non si sa fino a quando, ma in questi casi si trova sempre bene chi fotografa puntualmente l’hic et nunc.

 

"Il confronto all'Hotel Forum con Grillo fu molto schietto. Ho elencato alcune carenze, ambiguità che impediscono le grandi potenzialità di questa forza politica che potrebbero dispiegarsi appieno. Ho illustrato una serie di innovazioni secondo me indispensabili", ha spiegato Conte. Che ha anche detto, rispondendo a una domanda, che il confronto continuerà. Dunque le forze possono dispiegarsi ancora, ma l’ex premier dice di non volere “aggiustamenti”, di volere un nuovo Movimento senza diarchia.

 

conte grillo

Tutta l’operazione contiana presenta però un problema, che ne indica la debolezza: fino a due giorni fa il team dell’avvocato del popolo e i suoi consiglieri facevano trapelare la possibilità reale, concretissima, di un addio, che al momento non c’è, e anzi, resta una minaccia spuntata. Da questo punto di vista la conferenza stampa è l’ennesimo penultimatum, e non conteneva nessuna minaccia, anzi. Ora toccherà vedere come decide di incassare Grillo, che effettivamente non ha ottenuto concessioni, ma è anche vero che Conte ha evitato tutte le questioni scottanti e a volte molto pratiche, per esempio la gestione della comunicazione (Nina Monti o Casalino?), o geopolitiche, la questione-Cina (Conte ha solo ripetuto di non essere andato dall’ambasciatore cinese per motivi familiari)

 

conte grillo

La cosa più probabile adesso sarebbe questa: Conte spedirà i cambiamenti di statuto chiesti da Grillo, e a quel punto Grillo potrebbe accettare, con l’avvocato del popolo che avrà così una parvenza di vittoria mediatica. Ma Grillo infine è Grillo: istrionico e umorale, e certo non ama essere messo all’angolo e pressato. 

 

E’ lui la vera parte imprevedibile di questo dilemma, e l’unico che potrebbe prendere decisioni a sorpresa. Potrebbe anche arrabbiarsi, il fondatore, se poco poco lo si conosce, per alcune delle cose dette da Conte, mentre tutti stanno guardando cosa fa o non fa l’avvocato del popolo. E se alla fine di tutto sarà Grillo, a spedire il vaffa a Conte? Resta poi una domanda sullo sfondo: su cosa esattamente si sta litigando? Qualcuno l’ha capito, o ha visto questi due statuti e le loro presunte divergenze?

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...