salvini in spiaggia

LA PROPOSTA DI SALVINI, CHE CHIEDE DI VOTARE IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI E POI DI ANDARE SUBITO AL VOTO, E' UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE - LA RIFORMA COSTITUZIONALE NON PUO' ESSERE APPROVATA E POI DIMENTICATA IN UN CASSETTO - PER GLI ADEMPIMENTI, CI VOGLIONO CIRCA 5-6 MESI DALL'ULTIMO VOTO DELLA CAMERA SE NON C'È IL REFERENDUM E 10-11 SE INVECE SI SVOLGE - C'È POI IL PROBLEMA DELLA NUOVA LEGGE ELETTORALE…

Francesco Bei per “la Stampa”

 

salvini mattarella

Nella sua spericolata svolta dell' ultima d' ora, presa dopo quella già spericolatissima di una crisi di governo in piena estate, Matteo Salvini non ha calcolato di potersi andare a schiantare frontalmente contro un portone bello robusto: quello del Quirinale. Ed è esattamente quello che è successo ieri sera, quando nelle telefonate tra La Maddalena, dove il capo dello Stato si trova da qualche giorno in vacanza, e i suoi consiglieri a Roma, si è compresa fino in fondo la portata dirompente della trovata del leader leghista. Ovvero votare subito il taglio dei parlamentari, lasciando in un limbo la crisi di governo, e poi sciogliere immediatamente le Camere. Una corsa a perdifiato che rischia di provocare un infarto costituzionale alla Repubblica.

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

 

La novità ha infatti lasciato di stucco il Presidente, «sorpreso» a dir poco - stando a quanto filtra dal Colle - per una proposta che cambia le carte in tavola. Mentre il Presidente attende di capire come evolverà la crisi di governo e quale proposta gli porteranno le due forze politiche, Pd e Cinque Stelle, impegnate nella trattativa per dare un futuro alla legislatura, ecco la bomba sganciata dal vicepremier.

 

Una riforma costituzionale così importante, che modifica in profondità le regole del Parlamento, per Salvini dovrebbe essere approvata e quindi dimenticata in un cassetto per cinque anni. Facendo finta di niente. «Una cosa che non sta né in cielo né in terra», secondo il giudizio di chi frequenta le stanze del Quirinale.

Salvini e Mattarella

 

E dunque se finora il Presidente ha lasciato fare, aspettando i risultati del dibattito politico e la sua neutralità è stata riconosciuta da tutti (a partire da Salvini), si può stare certi che questa novità sarà soppesata con tutta la severità necessaria. Il problema infatti, visto dal Colle, non è di forma ma di contenuto. Per qualsiasi altra norma costituzionale sarebbe potuto valere il principio della sospensione citato da Salvini, ma non con una riforma che incide così sulla formazione del Parlamento.

 

In pratica, le nuove Camere nascerebbero già delegittimate dalla ghigliottina di una legge costituzionale che le amputa di un terzo dei componenti. Senza contare tutti gli adempimenti che l' approvazione del taglio comporta. Il costituzionalista Stefano Ceccanti ha fatto un calcolo preciso anche dei tempi necessari.

salvini mattarella

 

Un calendario che al Quirinale hanno ben presente: «Tre mesi per chiedere il referendum; fino a un mese per la Cassazione per esaminare le eventuali richieste e qualche altro giorno per eventuali ricorsi; fino a 60 giorni per indire il referendum; fra 50 e 70 giorni per svolgerlo; quindici giorni di vacatio e due mesi per i collegi». Insomma, per farla breve, alla fine dei conti «ci vogliono circa 5-6 mesi dall' ultimo voto della Camera se non c' è il referendum e 10-11 se invece si svolge».

 

micucci ceccanti

C' è poi il problema della nuova legge elettorale da approvare, se non altro per ridisegnare collegi elettorali diventati mostri da 800 mila elettori. Una materia, quella della legge elettorale e del possibile impatto sulla rappresentanza parlamentare, che a Mattarella sta molto a cuore. Fu sua infatti la firma sulla legge elettorale che archiviò la prima Repubblica - il Mattarellum appunto - e fu la sua firma di giudice costituzionale a seppellire il Porcellum, come fu sempre lui a promulgare sia l' Italicum che l' attuale Rosatellum.

 

Insomma, con già quattro leggi elettorali passate sotto la sua diretta responsabilità, si può star certi che il Presidente non mollerà facilmente la presa. Salvini sembra aver preso coscienza di quanto esplosivo sia il materiale che ha deciso di lanciare tra i piedi dei Cinque Stelle. Adesso giura di voler rispettare «le prerogative del Quirinale», ma stavolta ci vorrà più di un tweet per convincere Mattarella.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO