zaia salvini meloni

IL PROSSIMO LEADER DELLA LEGA, LUCA ZAIA, METTE IN CHIARO I RAPPORTI CON GIORGIA MELONI FACENDO CAPIRE CHE PER LUI VIENE “PRIMA IL NORD”: “NON ESISTE CHE AL MIO FIANCO CI SIANO PERSONE CHE NON CREDONO NELL'AUTONOMIA REGIONALE. VOLERE BENE AL PAESE NON SIGNIFICA SOLO CANTARE BENE L'INNO DI MAMELI E SVENTOLARE IL TRICOLORE. ANCHE IL MERIDIONE HA BISOGNO DI AFFRANCARSI DAL CENTRO. SE CI RIESCE AIUTERÀ ANCHE NOI AD ESSERE SEMPRE PIÙ COMPETITIVI…”

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

luca zaia

«Non esiste che al mio fianco ci siano persone che non credono nell'autonomia o che abbiano anche solo il minimo dubbio». Luca Zaia declina così l'aut aut che Matteo Salvini ha intimato agli alleati di centrodestra per concedere il via libera ai candidati nelle Regionali di settembre.

 

Come farà ad esserne sicuro, presidente?

«Chiederò un impegno pubblico scritto - spiega il governatore leghista -. Candidarsi in Veneto significa impegnarsi per l'autonomia senza se e senza ma».

 

Gli alleati di Fratelli d'Italia, il partito di Meloni, non sembrano d'accordo.

«In Veneto hanno già votato per l'autonomia. In generale, direi che c'è chi arriva prima e chi arriva dopo, ma non capire che questo processo è irreversibile significa essere fuori dalla storia».

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SELFIE IN PIAZZA

 

Addirittura...

«Volere bene al Paese non significa solo cantare bene l'Inno di Mameli e sventolare il Tricolore».

 

L'autonomia sarà inserita nel vostro programma?

«Non ce n'è quasi bisogno visto che è già scritta nella Costituzione. Si tratta solo di realizzarla».

 

Ne è sicuro?

«Luigi Einaudi nel 1948 sosteneva che bisogna dare a ciascuno la sua autonomia. E anche Luigi Sturzo si definiva unitario per federalista impenitente. Se lo dicevano loro che sono stati tra i padri della Patria, non vedo cos' altro dobbiamo aspettare».

LUCA ZAIA

 

Se ne parla da decenni, ma il tema non pare ancora largamente condiviso.

«Il problema è che a Roma, ma non solo, si continua a vedere l'autonomia come una sottrazione di potere. E invece è tutt' altro: un'assunzione di responsabilità».

 

C'è chi teme la moltiplicazione dei centri decisionali.

«Allora mettiamola così: l'autonomia è centripeta, unisce il Paese; il centralismo è centrifugo, spinge alla divisione perché ciascuno cerca la propria libertà».

 

Ma lei crede davvero che il traguardo sia vicino?

«Anche il Muro di Berlino sembrava inscalfibile. Eppure, il 9 novembre del 1989 un gruppo di ragazzi vi salì sopra e diede il via all'abbattimento. Ecco, il centralismo è il nostro Muro di Berlino, una gabbia che non ha più ragione di esistere e che non può più essere tollerata. Non lo dice Zaia, lo dice la storia».

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

Le resistenze ci sono, inutile nasconderselo.

«Sono di due tipi. Da un lato, c'è chi teme la sottrazione di potere. Sono i più beceri, i più dannosi. Dall'altro, chi vede nel federalismo un modo per mettere in discussione l'unità d'Italia. Ecco, inviterei questi ad aprire gli occhi e a non ragionare per pregiudizi».

 

Tipo quelli, che anche voi avete alimentato, del Nord che vuole staccarsi dal Sud?

«Le rispondo così: la Lega ha avuto il grande merito storico di porre il tema del federalismo. Il limite è stato consentire che se ne desse una lettura distorta».

matteo salvini luca zaia e le ciliegie

 

Beh, certi slogan...

«Tutti siamo maturati, anche la Lega è cresciuta. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Ogni partito ha avuto la sua evoluzione. Avete presente il passaggio da Pci a Pds a Ds a Pd?»

 

La Lega è diventata un partito nazionale. Adesso è più facile anche per voi parlare a tutto il Paese.

«Alimentare la divisione tra Nord e Sud non ha alcun senso. Anche il Meridione ha bisogno di affrancarsi dal centro. Se ci riesce aiuterà anche noi ad essere sempre più competitivi. Gli Stati che funzionano, guardatevi attorno, sono tutti federalisti».

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

 

Salvini ha perso smalto negli ultimi mesi. Non teme che questo possa avere ricadute nella battaglia per l'autonomia?

«Non penso proprio. La Lega non è in crisi, gli alti e bassi ci sono sempre stati. Noi abbiamo solo un modo di farci valere: rispondere con i fatti. Se Salvini ci aiuta a raggiungere l'autonomia si sarà guadagnato la nostra eterna riconoscenza».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?