angela merkel e mario draghi

ALLA PROVA DEL COVID RESISTONO SOLO DRAGHI E MERKEL - IL VOTO DEGLI EUROPEI ALLA CANCELLIERA IN QUESTO ANNO E MEZZO DI PANDEMIA È DI 6,41 SU 10, E I TEDESCHI LE DANNO 6,15; AL SECONDO POSTO SUPER MARIO: 5,73 DI MEDIA IN PAGELLA, CHE PER GLI ITALIANI DIVENTA 6,46 - SOTTO LA SUFFICIENZA TUTTI GLI ALTRI: MACRON, SÁNCHEZ, KURZ, MORAWIECK - BOCCIATA ANCHE LA POLITICA DELL’UE SUI VACCINI...

Irene Soave per il “Corriere della Sera

 

ANGELA MERKEL

L'Europa rimpiangerà Angela Merkel. Se un anno e mezzo di pandemia ha ridisegnato tendenze politiche e popolarità dei leader dell'Unione, a uscirne meglio è la cancelliera: l'unica, con Mario Draghi, che oggi raggiunge la sufficienza in un'ipotetica pagella firmata dai cittadini. Bocciati tutti gli altri.

 

Promossa (col minimo) anche la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, volto delle istituzioni Ue e soprattutto della campagna vaccinale unitaria, banco di prova dei sentimenti europeisti.

 

MARIO DRAGHI CON ANGELA MERKEL

I dati vengono dal primo report della rete Euroskopia: sei centri di ricerca in Italia, Germania, Francia, Spagna e Polonia, i cinque Paesi con il maggior peso demografico, più l'Austria. In Italia il sondaggio è stato sviluppato da Swg.

 

Il voto medio degli europei ad Angela Merkel è di 6,41 su 10, e i tedeschi le danno 6,15. Critici solo austriaci e polacchi. Secondo, Mario Draghi: il voto medio degli europei è di 5,73 e per gli italiani 6,46.

 

MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

Insufficienze, in patria e fuori, per Emmanuel Macron, Pedro Sánchez, Sebastian Kurz, Mateusz Morawiecki. Il peggiore è il premier spagnolo: l'Europa gli dà 5,27, i concittadini 4,26.

 

Von der Leyen non è profeta in patria: è nella sua Germania che ha il voto più basso, 4,71. La figura dell'«uomo forte» sembra avere perso smalto: gli europei valutano sotto il 5 Boris Johnson, Vladimir Putin, Xi Jinping e Jair Bolsonaro (ultimo con 3,26).

 

vaccino a ursula von der leyen

Joe Biden è l'unico leader extra Ue a superare il 5 (ed è promosso: 6,21). Pesa forse nella lode a Biden anche la gestione della campagna vaccinale, partita negli Usa con uno sprint che l'Europa non ha replicato (recuperando sul lungo periodo).

 

Il 35% degli europei pensa che abbiano fatto meglio di noi. Il più applaudito sul tema è Boris Johnson, che pure ha puntato tutto su AstraZeneca, la formula su cui più spesso le autorità del farmaco e le opinioni pubbliche europee si sono divise.

 

pedro sanchez 3

Ed è proprio sulla campagna vaccinale unitaria - al momento di stipulare i contratti per le prime forniture di vaccino, gli Stati membri hanno accettato di formare un «gruppo d'acquisto» gestito dalla Commissione - che i sentimenti di adesione all'Unione sono messi più alla prova.

 

PEDRO SANCHEZ MARIO DRAGHI

Pensa che sia stata gestita «bene» o «molto bene» il 44,4%; il resto è critico, anche se il 40% circa crede che la Commissione abbia fatto meglio di Cina, Brasile e Russia. Ma una domanda sembra rilevare crepe.

 

Se ciascun Paese avesse gestito l'acquisto dei vaccini per conto proprio - chiedevano i ricercatori - lei pensa che la quantità di dosi disponibili nel suo Paese sarebbe maggiore, minore o la stessa? Rispondono con riconoscenza gli italiani: solo per il 29% avremmo fatto di meglio. E - nonostante il diffuso antieuropeismo del Paese su temi come lo Stato di diritto - i polacchi: il 53,6% crede che la Polonia, da sola, avrebbe comprato meno vaccini, e il 64% che la Ue abbia agito bene o molto bene.

joe biden e il vaccino contro il coronavirus 1

 

Esiti simili li daranno, nella ricerca, le domande sui fondi per la ricostruzione (a cui il Corriere darà spazio prossimamente). Solo 1 spagnolo su 5, e poco di più in Francia, pensano che i loro Paesi avrebbero fatto di meglio.

 

Amara invece la risposta dei tedeschi, il cui governo ha pressoché guidato la compagine europea nelle trattative (finanziando anche la conversione di nuovi stabilimenti Pfizer-BioNTech). Il 56,6% è persuaso che senza l'Europa la Germania avrebbe avuto più vaccini. E il 70,7% crede che la Commissione abbia gestito la campagna acquisti «male» o «molto male».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…