sarkozy macron

LE PUGNALATE DI SARKÒ E MACRON - DUE GIORNALISTI FRANCESI RIVELANO I COLPI BASSI DELL'ELISEO VERSO L'ITALIA IN LIBIA: L'OBIETTIVO ERA SOTTRARRE TRIPOLI ALL'INFLUENZA DI PALAZZO CHIGI E STRAPPARCI I POZZI PETROLIFERI - LA MASSIMA TENSIONE TRA SERVIZI FRANCESI E ITALIANI VENNE RAGGIUNTA QUANDO IL NOSTRO GOVERNO STRINGEVA DEGLI ACCORDI COI GUARDIACOSTE LIBICI E…

Mauro Zanon per "Libero Quotidiano"

 

SARKOZY MACRON 1

È il 19 marzo 2011 quando l'allora presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, consigliato da un filosofo in camicia bianca amato dai salotti della gauche, Bernard-Henri Lévy, lancia l'operazione Harmattan: ossia il nome in codice della scellerata guerra in Libia con la quale Parigi voleva non solo sbarazzarsi del rais Muammar Gheddafi ma anche soffocare l'Eni, il gigante petrolifero italiano, per favorire la francese Total.

 

A Roma, gli alti ufficiali dell'esercito e i vertici dei servizi segreti sobbalzano dalla sedia. «Non bombardate vero? Ci tenete informati sullo svolgimento delle operazioni?», chiede al telefono un ufficiale italiano al suo omologo francese. Risposta laconica: «È una questione che si tratta a livello diplomatico».

 

SARKOZY MACRON2

BANDIERE

Come andò a finire lo sappiamo tutti, ma lo raccontano con nuovi e saporiti retroscena Georges Malbrunot e Christian Chesnot, due cavalli di razza del giornalismo francese, in un capitolo del loro ultimo libro: Le déclassement français. Elysée, Quai d'Orsay, Dgse, les secrets d'une guerre d'influence stratégique (Michel Lafon).

 

Il capitolo è intitolato Cacophonie française e mette in fila le pugnalate alle spalle e gli sgambetti di Sarkozy e di Macron all'Italia sul dossier libico, dai colpi bassi per mettere fuori gioco l'Eni e le altre aziende italiane all'intesa con il generale Khalifa Haftar, nemico dell'ex premier Fayez al-Sarraj, alleato di Roma e sostenuto dall'Onu: il tutto con l'aiuto della Dgse, i servizi segreti esterni.

 

SARKOZY MACRON

«Questo libro mostra il modo in cui la Dgse, in Libia, ha condotto una funesta guerra segreta contro il nostro alleato italiano», spiegano i due autori. E sfogliando le pagine del capitolo che più interessa ai noi italiani, si capisce presto perché.

 

«Sarkozy voleva piantare bandiere francesi ovunque», ha raccontato un imprenditore del settore della difesa ai due giornalisti. «Ci hanno chiamato per andare a vendere armi di ogni tipo con un unico argomento: ora che sono liberi grazie a noi, i libici compreranno francese!».

 

sarkozy macron

Nel 2016, si insedia il Governo di Accordo Nazionale di al-Sarraj. «Avevamo degli agenti della Dgse con il generale Haftar e forze del Commando delle operazioni speciali del ministero della Difesa con al-Sarraj. L'azione clandestina era con un governo non riconosciuto, l'azione ufficiale con quello riconosciuto dall'Onu. C'era una forma di schizofrenia», ha ammesso una fonte di sicurezza francese.

 

Un agente dei servizi transalpini ha confermato che la Francia «aveva il culo su due sedie»: «Sul campo, avevo l'impressione che Parigi tenesse due discorsi completamente antagonisti sulla questione libica. Per me era complicato».

 

La massima tensione tra servizi francesi e italiani viene raggiunta quando il governo di Roma, per arginare l'ondata migratoria proveniente dalla Libia in seguito al caos generato dalla guerra firmata Sarkozy-Bhl, stringe degli accordi coi guardiacoste libici, anche con metodi borderline. «Quelle pratiche di corruzione - così le definisce una fonte dei servizi francese - ci hanno dato molto fastidio. Pagando, gli italiani hanno messo le mani su alcune fonti che ci interessavano. Ciò ha creato tensioni tra i servizi a tal punto che ci era stato vietato di condividere con loro alcune informazioni sulla Libia. Questi conflitti sono iniziati verso il 2015-2016».

 

HAFTAR

SORVEGLIATI

Un'altra fonte sentita da Malbrunot e Chesnot ha rivelato che la Francia aveva persino deciso di essere più "offensiva" nei confronti degli italiani: «Ero profondamente imbarazzato dal fatto di dover lavorare su un servizio di sicurezza europeo alleato, insomma, di doverli sorvegliare! Era una situazione malsana».

 

Nella primavera del 2019, il generale Haftar prova a conquistare Tripoli. Invano. «Macron sperava che il generale Haftar vincesse», ha riferito una fonte dell'esercito francese ai due giornalisti. Insomma, l'attuale inquilino dell'Eliseo ha fatto di tutto per ostacolare l'Italia in Libia, conducendo una guerra diplomatica clandestina contro un alleato europeo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…