usa cina huawei 5g

PUR DI NON FARSI MANGIARE DALLA CINA, GLI USA ACCETTERANNO DI ''CEDERE'' IL 5G? - LA PAZZA IDEA CHE CIRCOLA AL PENTAGONO: RENDERE LA RETE DI TELECOMUNICAZIONE DI QUINTA GENERAZIONE ''OPEN SOURCE'', APERTA A TUTTE LE AZIENDE CHE VOGLIANO PARTECIPARE. UN MODO PER ANNULLARE IL VANTAGGIO DI PECHINO E CREARE UNA PIATTAFORMA CHE NON POSSA ESSERE DIROTTATA DA UN SINGOLO SOGGETTO (TIPO HUAWEI O IL GOVERNO CINESE)

 

Paolo Mastrolilli per ''la Stampa''

 

intervento con 5g 1

Aprire la tecnologia per le telecomunicazioni 5G a tutte le aziende che vogliono partecipare alla corsa per realizzarla, allo scopo di annullare il vantaggio che in questo momento hanno le compagnie cinesi come Huawei e Zte. E' il piano a cui sta pensando il Pentagono, secondo il giornale Financial Times che lo ha anticipato. In sostanza si tratterebbe di rendere "open source" i segreti per la costruzione del network, in modo che ognuno possa contribuire ad accelerare e potenziare le capacità del mondo occidentale di svilupparlo. Un po' come è successo in passato con alcuni programmi di software, applicando l' etica hacker ad un problema di sicurezza nazionale.

 

smart city 1

Il 5G è la quinta generazione delle telecomunicazioni, che aumenterà tanto la velocità di trasmissione, quanto la quantità e l' affidabilità dei dati trasferiti. Ciò sta già provocando una rivoluzione, perché non solo renderà più facili le nostre telefonate con gli smartphone, ma consentirà una serie di applicazioni a livello industriale che cambieranno la nostra esistenza.

 

trump xi jinping

Favorirà l' uso dell' intelligenza artificiale, e meraviglie tecnologiche che vanno dalle auto senza guidatore agli interventi chirurgici a distanza. Consentirà un utilizzo molto più diffuso dei robot nelle fabbriche, ma verrà usato anche per gestire infrastrutture strategiche, oltre alle comunicazioni più riservate tra i governi. Perciò gli Usa temono che la Cina se ne approfitti per spiare i paesi occidentali, o per compromettere il funzionamento del loro sistema industriale e militare.

 

Il problema è che l' America stavolta è indietro, e non ha aziende capaci di costruire l' intero network 5G. I leader mondiali sono i cinesi di Huawei, che hanno circa un terzo del mercato, gli svedesi di Ericsson, i finlandesi di Nokia, e in misura minore i coreani di Samsung. Compagnie Usa come Cisco e Oracle partecipano al fenomeno con i loro prodotti, ma ad esempio non costruiscono le antenne per la trasmissione radio fondamentali per realizzare il 5G.

 

5g 1

Il presidente Trump ha chiesto alla Apple di entrare in questo mercato, ma finora Cupertino ha resistito all' idea. Le compagnie della Repubblica popolare sono favorite dal basso costo del lavoro e dai sussidi statali, e quindi offrono di costruire il network a prezzi stracciati, che tentano anche paesi alleati degli Usa come l' Italia. Per rimediare a questo problema, il Pentagono sta pensando di facilitare la creazione di un' enorme comunità occidentale, che condivida il lavoro in modo da colmare in fretta la distanza dai cinesi e annullare il loro vantaggio.

 

Lisa Porter, che gestisce la ricerca e lo sviluppo al dipartimento della Difesa, ha detto al Financial Times di aver chiesto alle compagnie americane di creare un open-source 5G software, per accelerare il processo.

Huawei

Cisco e Oracle resistono, perché così rischierebbero di perdere i loro prodotti, ma Porter ha risposto che chi frena correrà un pericolo ancora più grave, ossia quello di diventare obsoleto e irrilevante: «La bellezza del nostro paese è che noi consentiamo al mercato di decidere i vincitori». In altre parole, la gara con i cinesi allo stato attuale è persa, o quasi.

Se però tutti gli occidentali accetteranno di unire le forze e condividere le conoscenze, ognuno perderebbe qualcosa, ma tutti insieme vincerebbero la sfida chiave per il futuro delle telecomunicazioni.

smart city 2HUAWEI - LA SEDE DI SHENZEN

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO