enrico letta giuseppe conte

PURE IL SOTTI-LETTA SI E’ ROTTO LE PALLE DEI GRILLINI E ORA NON ESCLUDE IL VOTO ANTICIPATO - "COSÌ NON SI PUÒ PIÙ ANDARE AVANTI, PRIMA LA LEGGE DI BILANCIO E POI LE URNE TRA MARZO E APRILE" - COME DAGO-RIVELATO, ENRICHETTO OLTRE A UNA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE CON SBARRAMENTO AL 4%, PUNTA A SOSTITUIRE IL CAMPO LARGO COL M5S CON UN “CAMPETTO CIVICO” CON LE LISTE DEI SINDACI PD - LA NOTA DI LETTA: "IL GOVERNO DRAGHI E' PER NOI L'ULTIMO DELLA LEGISLATURA"

(ANSA)  "Rispetto a letture giornalistiche di stamani preciso, per evitare fraintendimenti, che noi rimaniamo alla decisione presa insieme nella Direzione nazionale del Pd il 30 giugno: il governo Draghi è per noi l'ultimo della legislatura". Lo scrive il segretario del Pd Enrico Letta su Istagram.

 

 

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

giuseppe conte enrico letta 2

Persino i più indulgenti o i più invaghiti, nel Pd, sembrano stavolta aver esaurito la pazienza con l'(ex?) alleato Giuseppe Conte. Complici anche i disastrosi sondaggi (e i risultati delle amministrative) che fotografano un'emorragia ormai inarrestabile che rende i Cinque Stelle ormai poco sexy anche ai fini dell'aritmetica elettorale: raccontano che due giorni fa, durante un forum di Repubblica, il grillino Cancelleri sia sbiancato quando la maga dei numeri Alessandra Ghisleri ha parlato di rilevazioni che danno il Movimento, nel lato basso della forbice, al 6%.

 

Ieri, nei capannelli di parlamentari dem che aspettavano l'esito del voto sul decreto Aiuti, si mettevano le mani nei capelli: «Ma come si fa a dire (come ha fatto Conte, ndr) che alla Camera votano la fiducia e al Senato, sullo stesso identico testo, devono ancora decidere che fare?». Ovvio che nessuno ci creda, e si aspetti sorprese nell'aula di Palazzo Madama: «Si suiciderebbero». Anche Enrico Letta, che pure ha mediato fino all'ultimo per dare una mano a Conte ostaggio delle bande impazzite dei parlamentari che lo tirano da una parte e dall'altra, si è «stufato», dicono i suoi:

 

giuseppe conte enrico letta 1

«La mattina parli con lui e ti dice che giammai aprirebbe la crisi e che bisogna aiutarlo a tenere la linea, poi lo chiama la Taverna o legge Dibba e si spaventa e cambia idea», è lo sfogo del segretario raccontato da un senatore dem. Chiuso il decreto Aiuti, con tanto di termovalorizzatore, e accantonato (parrebbe) il «no» alle armi all'Ucraina, di qui alla pausa estiva difficilmente ci saranno altre occasioni per giustificare uno strappo col governo e un appoggio esterno che consenta di far caciara a mani libere.

 

Poi, da fine estate, si aprirà la sarabanda della legge di bilancio. E nel Pd si sta facendo largo l'idea che, una volta portata a casa (ed è chiaro a tutti che sarà una via crucis), i giochi vadano chiusi: «Poi basta, si va a votare: impossibile andare oltre», spiegava il responsabile Enti locali Francesco Boccia ad alcuni deputati. L'ipotesi di andare al voto a fine maggio, che sembrava aver preso piede nelle ultime settimane tra Quirinale, Palazzo Chigi e partiti, viene accantonata. Lo stesso Letta, parlando ieri delle dimissioni di Boris Johnson a Londra, sottolineava: «Ogni paese ha le sue regole, l'Italia andrà al voto nei prossimi mesi. Questione di poco». Scioglimento a gennaio, voto tra marzo e aprile: «Sarebbe la cosa giusta», dice il segretario.

elly schlein giuseppe conte enrico letta

 

Non è un caso che proprio in queste ore dal Pd sia partita - con l'avallo del Nazareno - un'ultima offensiva sul fronte legge elettorale: l'ipotesi di un proporzionale con premio di maggioranza alla coalizione che superi la soglia del 40%, con cancellazione dei collegi uninominali. L'unica proposta, dicono i dem, che potrebbe tentare anche il centrodestra, con Meloni interessata al premio e la sanguinosa spartizione dei collegi. E che libererebbe il Pd dal giogo di un'alleanza stretta con Conte: persino l'ex segretario Zingaretti, tra i principali fautori del matrimonio, ora dice «si sta insieme se c'è un progetto condiviso».

 

ENRICO LETTA

E il ministro del Lavoro Orlando, della sinistra dem finora più filo-contiana, avverte i 5S che non si può «mettere a repentaglio la stabilità e la credibilità stessa delle istituzioni», per di più su questioni puramente «simboliche». E prende le distanze anche dal massimalismo sui contenuti: i minimi salariali devono «derivare, comparto per comparto, dai contratti più rappresentativi».

 

Lasciando Conte, solo, ad agitare la bandierina del «salario minimo a 9 euro».

ENRICO LETTA 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…