enrico letta giuseppe conte

PURE IL SOTTI-LETTA SI E’ ROTTO LE PALLE DEI GRILLINI E ORA NON ESCLUDE IL VOTO ANTICIPATO - "COSÌ NON SI PUÒ PIÙ ANDARE AVANTI, PRIMA LA LEGGE DI BILANCIO E POI LE URNE TRA MARZO E APRILE" - COME DAGO-RIVELATO, ENRICHETTO OLTRE A UNA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE CON SBARRAMENTO AL 4%, PUNTA A SOSTITUIRE IL CAMPO LARGO COL M5S CON UN “CAMPETTO CIVICO” CON LE LISTE DEI SINDACI PD - LA NOTA DI LETTA: "IL GOVERNO DRAGHI E' PER NOI L'ULTIMO DELLA LEGISLATURA"

(ANSA)  "Rispetto a letture giornalistiche di stamani preciso, per evitare fraintendimenti, che noi rimaniamo alla decisione presa insieme nella Direzione nazionale del Pd il 30 giugno: il governo Draghi è per noi l'ultimo della legislatura". Lo scrive il segretario del Pd Enrico Letta su Istagram.

 

 

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

giuseppe conte enrico letta 2

Persino i più indulgenti o i più invaghiti, nel Pd, sembrano stavolta aver esaurito la pazienza con l'(ex?) alleato Giuseppe Conte. Complici anche i disastrosi sondaggi (e i risultati delle amministrative) che fotografano un'emorragia ormai inarrestabile che rende i Cinque Stelle ormai poco sexy anche ai fini dell'aritmetica elettorale: raccontano che due giorni fa, durante un forum di Repubblica, il grillino Cancelleri sia sbiancato quando la maga dei numeri Alessandra Ghisleri ha parlato di rilevazioni che danno il Movimento, nel lato basso della forbice, al 6%.

 

Ieri, nei capannelli di parlamentari dem che aspettavano l'esito del voto sul decreto Aiuti, si mettevano le mani nei capelli: «Ma come si fa a dire (come ha fatto Conte, ndr) che alla Camera votano la fiducia e al Senato, sullo stesso identico testo, devono ancora decidere che fare?». Ovvio che nessuno ci creda, e si aspetti sorprese nell'aula di Palazzo Madama: «Si suiciderebbero». Anche Enrico Letta, che pure ha mediato fino all'ultimo per dare una mano a Conte ostaggio delle bande impazzite dei parlamentari che lo tirano da una parte e dall'altra, si è «stufato», dicono i suoi:

 

giuseppe conte enrico letta 1

«La mattina parli con lui e ti dice che giammai aprirebbe la crisi e che bisogna aiutarlo a tenere la linea, poi lo chiama la Taverna o legge Dibba e si spaventa e cambia idea», è lo sfogo del segretario raccontato da un senatore dem. Chiuso il decreto Aiuti, con tanto di termovalorizzatore, e accantonato (parrebbe) il «no» alle armi all'Ucraina, di qui alla pausa estiva difficilmente ci saranno altre occasioni per giustificare uno strappo col governo e un appoggio esterno che consenta di far caciara a mani libere.

 

Poi, da fine estate, si aprirà la sarabanda della legge di bilancio. E nel Pd si sta facendo largo l'idea che, una volta portata a casa (ed è chiaro a tutti che sarà una via crucis), i giochi vadano chiusi: «Poi basta, si va a votare: impossibile andare oltre», spiegava il responsabile Enti locali Francesco Boccia ad alcuni deputati. L'ipotesi di andare al voto a fine maggio, che sembrava aver preso piede nelle ultime settimane tra Quirinale, Palazzo Chigi e partiti, viene accantonata. Lo stesso Letta, parlando ieri delle dimissioni di Boris Johnson a Londra, sottolineava: «Ogni paese ha le sue regole, l'Italia andrà al voto nei prossimi mesi. Questione di poco». Scioglimento a gennaio, voto tra marzo e aprile: «Sarebbe la cosa giusta», dice il segretario.

elly schlein giuseppe conte enrico letta

 

Non è un caso che proprio in queste ore dal Pd sia partita - con l'avallo del Nazareno - un'ultima offensiva sul fronte legge elettorale: l'ipotesi di un proporzionale con premio di maggioranza alla coalizione che superi la soglia del 40%, con cancellazione dei collegi uninominali. L'unica proposta, dicono i dem, che potrebbe tentare anche il centrodestra, con Meloni interessata al premio e la sanguinosa spartizione dei collegi. E che libererebbe il Pd dal giogo di un'alleanza stretta con Conte: persino l'ex segretario Zingaretti, tra i principali fautori del matrimonio, ora dice «si sta insieme se c'è un progetto condiviso».

 

ENRICO LETTA

E il ministro del Lavoro Orlando, della sinistra dem finora più filo-contiana, avverte i 5S che non si può «mettere a repentaglio la stabilità e la credibilità stessa delle istituzioni», per di più su questioni puramente «simboliche». E prende le distanze anche dal massimalismo sui contenuti: i minimi salariali devono «derivare, comparto per comparto, dai contratti più rappresentativi».

 

Lasciando Conte, solo, ad agitare la bandierina del «salario minimo a 9 euro».

ENRICO LETTA 1

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…