ursula von der leyen europa ue

QUALCUNO FERMI I FRUGALI - DOPO LA PACE “PANDEMICA” SUI CONTI PUBBLICI, I FALCHI DELL’EURO-RIGORE AFFILANO LE ARMI: LA COMMISSIONE EUROPEA DOMANI APRIRÀ IL CANTIERE PER LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ, MA SARÀ DIFFICILE ARRIVARE A UNA QUADRA CON I PAESI DEL NORD - SE NON SI FA NIENTE, DAL GENNAIO DEL 2023 TORNANO IN VIGORE LE VECCHIE REGOLE. MA SI PUÒ DAVVERO PENSARE DI TORNARE INDIETRO, DOPO LO SDOGANAMENTO DEGLI EURO-BOND E LA POLITICA ESPANSIVA DI QUESTI DUE ANNI?

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

La Commissione europea apre ufficialmente il cantiere per la riforma del Patto di Stabilità e Crescita. Domani pomeriggio verrà lanciata una consultazione pubblica per raccogliere pareri su cosa ha funzionato e cosa no con le regole di bilancio dell'Unione - attualmente sospese fino al dicembre 2022 - e per cercare suggerimenti su come, eventualmente, cambiarle.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Per dirla con il documento prodotto dagli uffici di Paolo Gentiloni e Valdis Dombrovskis, Bruxelles vuole che in questi mesi di riflessione emergano le «lezioni apprese» dall'applicazione del Patto, anche e soprattutto alla luce del mutato contesto economico post-pandemia. L'esecutivo Ue, per il momento, non si sbilancia con proposte concrete, ma ammette che servono regole «più semplici» e basate su «indicatori osservabili».

 

La consultazione vera e propria - rivolta alle altre istituzioni Ue, agli Stati membri, alle Banche centrali, ma anche al mondo accademico - è composta da una decina di domande e resterà aperta fino al 31 dicembre di quest' anno.

 

ursula von der leyen sogna l esercito europeo

Dopodiché la Commissione inizierà la sua analisi, avvierà un confronto con gli Stati e metterà sul tavolo una sua proposta, attesa per la prossima primavera. «Da un punto di vista teorico - spiega un alto funzionario Ue - ci sono tre esiti possibili: una riforma dei trattati, una modifica dei regolamenti o una comunicazione della Commissione con una differente interpretazione delle regole attuali».

 

La prima ipotesi è considerata la meno probabile: troppo difficile trovare un consenso sulla modifica dei trattati. Ma anche la revisione dei regolamenti (il "Six Pack" e il "Two Pack") rischia di essere ostica, dato che alcune modifiche richiedono l'unanimità.

 

Certo concludere la riforma delle riforme con una misera comunicazione interpretativa, mantenendo in vita le vecchie regole, rischia di trasformarsi nel topolino partorito dalla montagna. Ma il problema è che le divisioni tra i governi sono tali da consigliare prudenza.

klaus regling

 

«Una modifica dei regolamenti è fattibile - ragiona un diplomatico europeo -, ma la tempistica per concludere il processo sarà direttamente proporzionale al livello di ambizione». Se si vogliono apportare piccoli cambiamenti, è possibile trovare un accordo in tempi brevi. Diversamente si andrà per le lunghe. E al momento le previsioni dicono che la partita non si chiuderà entro la fine del 2022.

 

Il problema è che dal gennaio 2023 tornerà in vigore il Patto, motivo per cui la Commissione sta già pensando a uno strumento transitorio per applicare con maggiore flessibilità il Patto in attesa di concluderne la riforma. Uno dei grandi temi di discussione sarà l'introduzione di una "golden rule" per scontare gli investimenti "green" dal calcolo del deficit e del debito.

 

mario draghi

Anche la comunicazione di domani metterà l'accento sulle nuove sfide che l'Ue deve affrontare. «Ma ci sono parecchi ostacoli - prevede una fonte della Commissione - perché già il confine tra investimento e spesa corrente in alcuni casi è molto sottile, ma soprattutto perché definire quali investimenti sono da considerare eco-sostenibili e quali no rischia di essere un esercizio molto complicato». La strada, dunque, è tutta in salita. Ci sono però alcuni segnali che aiutano i Paesi come l'Italia a ritrovare l'ottimismo.

 

L'altro giorno Klaus Regling, direttore esecutivo del Meccanismo europeo di stabilità (Mes), ha detto allo Spiegel che le regole di bilancio Ue «devono essere adattate alle mutate condizioni economiche» e in particolare si è soffermato sul tetto del 60% al debito che «deve essere aggiustato».

 

olaf scholz

Anche perché «i debiti sono cresciuti ma, grazie ai bassi tassi d'interesse, l'onere del debito è diminuito». E lo ha detto riferendosi in modo particolare all'Italia, la cui situazione finanziaria «è di gran lunga migliore di quanto alcuni in Germania credano». Inoltre la Bce - secondo quanto riportato dal Financial Times - starebbe valutando la possibilità di incrementare l'acquisto i bond del Next Generation Eu, contribuendo così a mantenere bassi i tassi d'interesse.

klaus reglingursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…