david sassoli ursula von der leyen

QUALCUNO SA CHE FINE HA FATTO IL PARLAMENTO EUROPEO? - SASSOLI IPERATTIVO NELLE TRATTATIVE, MA I CAPI DI STATO LO TENGONO FUORI DALLE VIDEOCONFERENZE A 27. ESATTAMENTE COME NEI SINGOLI STATI, ORMAI DIVENTATI DI FATTO DEI MINI-REGIMI, IL CONTROLLO PARLAMENTARE E DEMOCRATICO DELLE MISURE ANTI-CORONAVIRUS È STATO AZZERATO. FORSE PERCHÉ GLI EUROPARLAMENTARI (ANCHE TEDESCHI E NORDICI) SONO PIÙ EUROPEISTI DEI GOVERNI NAZIONALI E VOTEREBBERO PER LA SOLIDARIETÀ?

 

Anna Maria Merlo per www.ilmanifesto.it

DAVID SASSOLI ANGELA MERKEL

 

Grande nervosismo nella Ue, illustrato dalla polemica, a poche ore dall’Eurogruppo di ieri, sulle rivelazioni del quotidiano spagnolo El Pais, che ha raccontato come il presidente dell’Europarlamento, David Sassoli, sia stato escluso dalle discussioni sulla risposta da portare alla crisi sanitaria e economica, su pressione di Germania e Olanda.

 

L’esclusione avrebbe avuto luogo lunedì scorso, in occasione della seconda videoconferenza tra i 27 leader dedicata a mettere a punto una roadmap su un piano di rilancio globale. L’Olanda ha smentito, mentre il Parlamento europeo ha confermato che Sassoli pur non partecipando alle videoconferenze dei 27, è quotidianamente in contatto con i presidenti di Commissione e Consiglio, Ursula von der Leyen e Charles Michel. Un’esclusione «strana», visto che l’Europarlamento è l’istituzione che ha maggiore legittimità democratica (El Pais vi vede un sospetto dei «frugali» verso un presidente socialdemocratico che viene da uno dei paesi del sud, che chiedono gli Eurobond).

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Queste tensioni mostrano come non sia ancora arrivato il momento delle decisioni finali. La Commissione dovrebbe presentare il 29 aprile il progetto di finanziamento pluriennale della Ue, cioè il bilancio 2021-29, su cui il 26 marzo scorso il Consiglio europeo non era riuscito a mettersi d’accordo.

 

Nel frattempo ci sarà un altro Consiglio europeo. Il bilancio pluriennale è un tassello importante per la risposta, visto che potrebbe essere il punto di appoggio per le garanzie di un piano di rilancio, il «piano Marshall» già evocato da Ursula von der Leyen, che garantirebbe eguali condizioni di finanziamento per tutti gli stati membri, e potrebbe venir finanziato con nuove risorse, come una carbon tax alle frontiere e una tassa sul digitale.

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia

 

La discussione è anche sui tempi. Secondo il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, non potrebbe esserci «niente di peggio per l’Ue che alcuni stati, perché ricchi, ripartano in fretta, mentre altri, perché non possono farlo, inizino con lentezza», sarebbe la spaccatura definitiva. «Abbiamo bisogno di recuperare a eguale velocità – aggiunge Le Maire – per permettere coesione, solidarietà, unità dell’Eurozona».

 

La Francia propone di utilizzare «tutti gli strumenti disponibili», evitando di avviarci in un percorso di «riunioni ogni 15 giorni, sotto pressione», sbandando. La Francia ha proposto un piano limitato nel tempo, su 10-20 anni, con un fondo di solidarietà europeo che permetta di accendere prestiti collettivamente a tassi di interesse deboli. Una mutualizzazione dei debiti, ma solo di quelli futuri e unicamente per le spese legate all’epidemia: un salto federale, ma limitato. «Bisogna essere uniti o la costruzione europea scomparirà», sostiene Le Maire.

 

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

Al di là dei mille miliardi circa messi sul tavolo dalla Bce, finora molte risposte sono state nazionali. I piani di aiuto sono quindi legati alle rispettive situazioni: per esempio, la Francia ha avviato un piano di 345 miliardi, pari al 14% del pil (il 12% per garanzie su prestiti), molto inferiore a quello tedesco, 1100 miliardi, pari al 20% del pil (16% in garanzie di prestiti).

 

Questa differenza dipende dallo scarto esistente sui due debiti pubblici, il 100% per la Francia attualmente, il 61% per la Germania (che dà maggiori margini di manovra), mentre Parigi destina il 56,8% alla spesa pubblica e Berlino il 42,3%. In questo contesto, la posizione francese resta prudente. C’è un dibattito sulla necessità stessa di un vero piano di rilancio, di fronte a una crisi eccezionale, radicalmente diversa da quelle del passato.

 

MERKEL RUTTE

Mentre l’opposizione a sinistra afferma che «nulla sarà come prima» e il verde Yannick Jadot chiede l’equivalente del Consiglio nazionale della Resistenza per mettere a punto un piano massiccio per la transizione ecologica, a Bercy già si alzano voci per tenere sotto controllo il budget passata la crisi:le previsioni sono di un rischio di deficit intorno al 6-7%.

OLAF SCHOLZ BRUNO LE MAIRE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...