casini maduro guaido

QUANDO IL GIOCO SI FA MADURO, SI FINISCE NEI CASINI - VISTO CHE IL MINISTRO DEGLI ESTERI È OCCUPATO A TENERE INSIEME IL M5S, IN VENEZUELA CI VA L'ULTIMO POLITICO RIMASTO IN PARLAMENTO, CIOÈ IL MITICO PIERFURBY! CHE HA INCONTRATO SIA IL PRESIDENTE CHE IL CAPO DELL'OPPOSIZIONE GUAIDÒ, PER POI FARE VISITA ALLA COMUNITÀ DEGLI ITALIANI

 

ITALIA-VENEZUELA: SEN. CASINI, LUNGO COLLOQUIO CON MADURO

 (ANSA) - 29 NOV - Il senatore Pier Ferdinando Casini, da giorni in visita in Venezuela, ha continuato ieri i contatti politici a 360 gradi incontrando nel palazzo di Miraflores il presidente della repubblica venezuelano Nicolás Maduro. L'incontro, giunto dopo quelli con il presidente ad interim venezuelano Juan Guaidó, con numerosi altri esponenti dell'opposizione radicale e moderata, e con personalità della chiesa cattolica, è durato un'ora e mezza. Erano presenti il ministro degli Esteri Jorge Arreaza, quello della Comunicazione, Jorge Rodriguez, e l'incaricato d'affari a Caracas, Placido Vigo.

NICOLAS MADURO PIERFERDINANDO CASINI

 

All'uscita Casini ha indicato di voler mantenere "uno stretto riserbo" sull'andamento del colloquio di cui, ha sottolineato, erano stati informati i membri dell'opposizione. Il presidente onorario dell'Unione interparlamentare ha comunque dichiarato all'ANSA che "l'incontro è stato molto approfondito e credo proficuo. La diversità di vedute è chiara e conosciuta da tutti. Ma per rispetto verso le persone e le situazioni molto particolari - ha concluso - penso sia giusto astenermi da ogni altro commento". Da parte sua Maduro, via Twitter, ha pubblicato un video dell'arrivo della delegazione italiana a Miraflores, definendo l'incontro "straordinario", ed una opportunità per "confermare il nostro impegno con la comunità italiana in Venezuela".

 

 Nel corso della giornata odierna, inoltre, Casini ha incontrato varie personalità, fra cui Maria Corina Machado, leader del partito di opposizione Vente Venezuela; il cardinale Jorge Urosa; il presidente del gruppo parlamentare di amicizia italo-venezuelano, Luis Stefanelli, e il presidente della Commissione Esteri del Parlamento, Francisco Sucre. Da parte sua, si è infine appreso, l'incaricato d'affari Vigo ha sostenuto un colloquio con il presidente del Tribunale supremo di giustizia (Tsj) venezuelano, Mikel Moreno. Casini ha in agenda oggi un secondo incontro con la comunità italiana a Maracaibo, dopo quello di mercoledì a Caracas.

 

 

VENEZUELA: CASINI A COLLOQUIO CON GUAIDÒ A CARACAS

PIER FERDINANDO CASINI JUAN GUAIDO

 (ANSA) - CARACAS, 27 NOV - Il senatore Pier Ferdinando Casini, presidente onorario dell'Unione interparlamentare, è a colloquio oggi a Caracas con il presidente dell'Assemblea nazionale venezuelana e presidente ad interim riconosciuto da una cinquantina di Paesi, Juan Guaidò. L'incontro, dopo un primo saluto fra i due ieri nella sede del Parlamento, avviene nell'ambasciata d'Italia nella capitale venezuelana, in presenza dell'incaricato d'affari, Placido Vigo. Sempre ieri Casini si è intrattenuto a colloquio anche con il ministro degli Esteri venezuelano, Jorge Arreaza. Oggi pomeriggio Casini si riunirà con la comunità italiana a Caracas, mentre il 29 novembre incontrerà i connazionali nella Casa d'Italia di Maracaibo.

 

All'incontro fra il leader politico italiano e Guaidò hanno assistito anche i parlamentari venezuelani Americo Giuseppe De Grazia e Mariela Magallanes, che sono ospiti da maggio nella residenza dell'incaricato d'affari Vigo. La decisione dei due parlamentari di chiedere protezione alla rappresentanza diplomatica italiana a Caracas è sorta dopo che il Tribunale supremo di giustizia (Tsj) venezuelano ha accolto la richiesta dell'Assemblea nazionale costituente (Anc, filogovernativa) di revocare la loro immunità. La Magallanes è sposata con un cittadino italiano ed ha in corso il riconoscimento della cittadinanza italiana. De Grazia è invece membro del partito Causa R ed è esperto di energia e miniere.

 

VENEZUELA: CASINI INCONTRA LA COMUNITÀ ITALIANA A CARACAS

PIERFERDINANDO CASINI A UN GIORNO DA PECORA

 (ANSA) - Nell'ambito di una visita di vari giorni in Venezuela, il sen. Pier Ferdinando Casini ha incontrato a Caracas la comunità italiana ha cui ha trasmesso la sua preoccupazione per la crisi politica e sociale che attraversa il Paese, con gravi sofferenze per milioni di persone. Accompagnato dall'incaricato d'affari Placido Vigo, Casini si è riunito ieri pomeriggio con i connazionali nel Centro italo-venezuelano, nella zona est della capitale. Prendendo la parola, il presidente onorario dell'Unione interparlamentare ha sottolineato che da tempo desiderava realizzare questo viaggio in Venezuela, un tempo una delle grandi Nazioni del mondo, ma ora è immersa in un dramma che pare senza fine.

 

Quello che più mi preoccupa, ha indicato Casini, è "la separazione, la divisione delle famiglie che cercano di trovare un futuro fuori dal Paese". "I vecchi restano qui - ha proseguito - ed i giovani se ne vanno, e questo non è giusto né per gli uni, né per gli altri". Come parte del problema, ha poi segnalato che molti italiani che vivevano da tanto tempo in Venezuela, stanno ritornando in Italia e questo non può non generare una forte preoccupazione.

 

pierferdinando casini

 Manifestando l'auspicio che la crisi politica venezuelana possa risolversi in tempi brevi, Casini si è detto certo che "la comunità italiana desidera vivere in pace". Dopo aver ricordato il suo impegno per la diffusione di quanto accade in Venezuela nei media italiani, anche per i riflessi di questa crisi in tutta l'America latina, il leader politico ha anticipato che scriverà ai governatori delle regioni della Penisola chiedendo loro maggiore collaborazione per rispondere ai problemi che la comunità italo-venezuelana affronta quotidianamente. Impegnato da martedì in incontri a 360 gradi con i responsabili politici venezuelani di tutte le tendenze, il senatore Casini si recherà domani a Maracaibo, nello Stato di Zulia, per un secondo incontro con connazionali residenti in Venezuela.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?