giorgia meloni autonomia premierato

QUANTO DURA LA MELONA? COME DAGO DIXIT I NODI STANNO ARRIVANDO AL PETTINE (EUROPA, FINANZIARIA, PNRR, PATTO DI STABILITÀ, ETC.) E LA DUCETTA RINCULA SULLA RIFORMA DEL PREMIERATO (SU CUI ERA STATA BASTONATA DA MATTARELLA E DAI COSTITUZIONALISTI) E MORDE IL FRENO – SORGI: “ERA PIU’ CHE ANNUNCIATO, LA MELONI VUOLE ASPETTARE IL REFERENDUM ABROGATIVO DELLA RIFORMA DELLE AUTONOMIE DIFFERENZIATE PER CAPIRE SE PROSEGUIRE COSÌ, O SE CAMBIARE QUALCOSA...”

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-sotto-ombrelloni-capoccioni-palazzi-romani-si-405281.htm

 

 

Marcello Sorgi per la Stampa - Estratti

giorgia meloni premierato

 

 

Il rinvio delle riforme istituzionali da parte del governo, ancorché non esplicito, è emerso ieri all'improvviso alla Camera, mentre in Commissione, con la ministra competente Casellati, si procedeva all'audizione dei governatori di centrodestra.

 

Era più che annunciato: nel senso che nei corridoi parlamentari se ne parlava da tempo, come se Meloni si fosse un po' pentita della sua proposta di premierato elettivo e avesse bisogno di rifletterci su.

 

giorgia meloni premierato

Non solo perché è percepibile un raffreddamento degli alleati sulla proposta, che se realizzata, non è un mistero, porterebbe a un innalzamento della figura della premier e a una corrispondente riduzione del ruolo degli altri membri della coalizione. (...)

 

Il secondo problema irrisolto riguarda la legge elettorale, connessa al progetto di elezione diretta ma ancora tutta la definire.

 

Con l'aggiunta che si tratterebbe di una legge ordinaria, che verrebbe approvata prima, con una procedura normale e non con quella rafforzata prevista per le modifiche costituzionali (quattro votazioni consecutive sullo stesso testo, a intervalli non inferiori a tre mesi). Si sa che le leggi elettorali si fanno, quando si fanno, al termine della legislatura, non a metà, quando resterebbero come una tagliola sospesa sull'eventualità di uno scioglimento delle Camere. Una ragione in più per rallentarne l'iter parlamentare.

ARTICOLO DI POLITICO CONTRO IL PREMIERATO

 

C'è poi un terzo argomento che Meloni ha messo in conto: se la Corte di Cassazione prima, e quella Costituzionale poi, daranno il via al referendum abrogativo della riforma delle autonomie differenziate, il voto, che dovrebbe tenersi nella prossima primavera, tra il 15 aprile e il 15 giugno, sarebbe un interessante test sull'interesse degli elettori per la materia. Una bocciatura o invece il fallimento del referendum per mancanza di partecipazione, oppure ancora una vittoria dei "no" all'abrogazione sarebbero dati sensibili sui quali logicamente la premier vuol ragionare, per capire se proseguire così, o se cambiare qualcosa, sulla strada delle riforme.

meloni convegno sul premieratogiorgia meloni al convegno sul premierato 5MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI DUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…