letta bettini conte

QUANTO PAGA ESSERE IL PARTITO DELL'ESTABLISHMENT E L'UNICO CHE REALMENTE SOSTIENE IL GOVERNO DRAGHI? - LETTA INIZIA A FARSI DUE CONTI: “SE SIAMO DA SOLI A PRENDERE SCHIAFFI NON SI VA AVANTI” – ENRICHETTO TEME DI FINIRE INFILZATO NELLE URNE 10 ANNI DOPO BERSANI, CHE SI LOGORO' DIETRO AL GOVERNO DI MARIO MONTI - PER QUESTO AL NAZARENO NON SI ESCLUDONO ELEZIONI A OTTOBRE – E NON C’E’ SOLO LA SFIDA DELLA MELONI MA ANCHE LA "COSA ROSSA" DEGLI INCAZZATI BY BETTINI E CONTE PRONTI A UNIRE SINISTRA PD, LEU, GRILLINI PACIFISTI E ANTIMILITARISTI…

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

LETTA DRAGHI

Ora, è vero che Enrico Letta ripete sempre che il governo Draghi è il «nostro governo», ma è vero pure che l'altra sera da Vespa ha ammesso «siamo gli unici a sostenerlo, perché tutti gli altri si differenziano». Dunque, paura numero uno: «il fantasma del Monti bis», come lo battezza un ex ministro dem, ovvero restare infilzati alle urne dieci anni dopo dalla stessa sindrome del 2013, intrappolati nelle larghe intese (con Salvini stavolta), nel ruolo di partito dell'establishment.

 

Un partito sfidato dalla Meloni sul fronte sociale e più scoperto a sinistra sulla guerra («perché purtroppo una parte del nostro mondo è distante», fa notare preoccupato Gianni Cuperlo a Barbara Pollastrini in Transatlantico).

 

Ecco la paura numero due: la minaccia dei «nemici a sinistra» (come si diceva ai tempi del Pci), oggi rappresentata dai grillini pacifisti e antimilitaristi, smarcati dall'ex banchiere Draghi e meno appiattiti sulla parola d'ordine «responsabilità».

 

draghi letta

La competition con il Movimento sta diventando scivolosa, anche se uno degli strateghi di Letta, sempre defilato ma influente, sostiene che «il tentativo di Conte di distinguersi è comprensibile, magari bloccano l'emorragia di consensi e per noi è pure meglio in vista delle politiche». Dove si andrà per forza alleati, perché con la legge attuale un voto in più nei collegi serve.

 

Peccato che con il loro distanziarsi i grillini assumano un profilo non solo di ritorno alle origini, ma molto di sinistra mettendo i piedi nel piatto del «partito dei lavoratori»: non a caso Giuseppe Conte ha incassato una standing ovation al congresso di Bersani e Speranza. E non a caso una figura a lui molto vicina resta Goffredo Bettini, ideologo della sinistra dem, al lavoro in questi giorni a un libro che sarà una sorta di manifesto politico: che non si può escludere possa divenire la base teorica di una nuova formazione "rossa". Bettini infatti è uso dire che va risolto il nodo di un partito dove convivono il «diavolo e l'acqua santa», gli ex renziani e la sinistra: nodo che andrà chiarito a suo tempo in un congresso o in altro modo.

draghi letta 1

 

E nel capovolgimento dei fronti provocato dalla guerra, le nuove guardie del corpo di Letta sono proprio gli ex renziani della corrente del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ispiratore della linea della fermezza pro-Ucraina.

 

Per far fronte a entrambe le paure dem, non c'è rimedio, se non il pressing sul governo: da settimane c'è chi, come Francesco Boccia (che stende le candidature delle amministrative insieme ad Alfonso Bonafede) teorizza che «se si votasse in autunno sarebbe meglio», pur sapendo che «con la guerra e la crisi, si voterà nel 2023». Un sentimento diffuso tra i dem, che si può pensare potrebbero accogliere come una liberazione uno showdown ad opera di Salvini, che magari costringa tutti alle urne a ottobre.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

Lo stesso Letta si è sfogato, «se siamo da soli a prendere schiaffi non si va avanti».

Ma piantato com' è con i piedi per terra, il leader ha messo in campo le contromisure: la campagna martellante per una «manovra choc» di aiuti ai lavoratori per riparare al caro bollette e lo slogan sulla tutela dei salari, per «non regalare la questione sociale alla destra e non delegarla a nessuno», ovvero ai grillini.

giuseppe conte claudio mancini roberto gualtieri giuseppe conte al compleanno di bettini BETTINI CONTE festa bettiniconte gualtieri orlando franceschini festa bettinigiuseppe conte alle agora di bettini 2GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTEenrico letta e giuseppe conte 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…