giuseppe conte william barr durham

QUELLO CHE NON REGGE NELLA DEPOSIZIONE DI CONTE - IL PREMIER SUGGERISCE CHE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA NON ERA DA NOI COME MEMBRO DELL'AMMINISTRAZIONE E BRACCIO DESTRO DI TRUMP, MA COME CAPO DEL CONTROSPIONAGGIO A INCONTRARE I SUOI COLLEGHI 007. TESI ARDITA, DATO CHE L'FBI HA UNA SUA TESTA OPERATIVA, CHRISTOPHER WRAY, CHE È QUELLA TITOLATA A DIALOGARE CON I SUOI OMOLOGHI ESTERI

Francesco Bei per ''la Stampa''

 

Una prima cosa va subito detta: la volpe non è finita in pellicceria. Giuseppe Conte ha affrontato un appuntamento molto complicato come la deposizione al Copasir sul Russiagate giocando bene in difesa. Soprattutto trasformando la conferenza stampa successiva in un contrattacco che ha investito in pieno Matteo Salvini sui suoi viaggi a Mosca.

GIUSEPPE CONTE IN AUDIZIONE AL COPASIR

 

Chi di Servizi ferisce, verrebbe da dire Ma restando alla questione principale, l' apologia del presidente del Consiglio ha certamente messo dei punti fermi utili alla ricostruzione della storia. A differenza della vicenda ucraina, che sta imbarazzando l' amministrazione americana per via della telefonata tra Trump e il presidente Zelensky, in questo caso la richiesta di informazioni da Washington è arrivata attraverso normali canali diplomatici. Ovvero è stato l' ambasciatore italiano in Usa, Armando Varricchio, a trasmetterla a Roma. Tutto protocollato, insomma.

 

giuseppe conte donald trump 11

Per di più, ha aggiunto Conte, il contatto risale a giugno. Una precisazione importante, perché retrodata di due mesi l' istanza di informazioni e la slega temporalmente dalla successiva crisi di governo italiana, le cui avvisaglie sono dei primi di agosto. L' attenzione alle date è importante, perché una delle accuse a Conte era quella di essersi mosso in una logica di scambio politico con Trump. Brutalmente, il premier italiano - nel bel mezzo della crisi di governo - avrebbe messo Aisi e Aise al servizio degli americani in cambio dell' appoggio politico alla sua riconferma a palazzo Chigi (il famoso tweet di Trump su «Giuseppi»). Ma se la richiesta risale a giugno, il teorema del do ut des crolla.

 

Quanto al merito, stando a Conte i capi dei servizi segreti italiani avrebbero dichiarato a Barr l' estraneità dell' Italia alla vicenda Russiagate. Compreso il ruolo del soi-disant professor Mifsud, il misterioso maltese che sembra evaporato nelle nebbie di Mosca.

christopher wray

Se il presidente del Consiglio si è esposto in maniera così netta davanti al Copasir c' è da pensare che sia sicuro del fatto suo, anche perché si sa che in America uscirà tra non molto un dettagliato rapporto dello stesso ministro di Giustizia William Barr. Ed è chiaro che se da quelle carte dovesse uscire una verità diversa, per Conte le cose si metterebbero male.

 

L' unico punto su cui il presidente del Consiglio è apparso meno convincente è invece proprio riguardo al ruolo di Barr, considerato che un' altra delle accuse mosse all' inquilino di palazzo Chigi è stata quella di aver costretto i Servizi italiani a fare da caudatari di un politico straniero. Nient' affatto, ribatte Conte, perché Barr è venuto a Roma come Attorney general, che non è la stessa cosa che Guardasigilli avendo egli anche la responsabilità delle attività dell' Fbi, «una delle 16 agenzie di Intelligence» d' Oltreoceano.

donald trump william barr

 

Insomma, Conte suggerisce che il ministro della Giustizia non era da noi come membro dell' amministrazione e braccio destro di Trump, ma come capo del controspionaggio a incontrare i suoi colleghi 007. Tesi quanto meno ardita, dato che l' Fbi ha una sua testa operativa, Christopher Wray, che è quella titolata a dialogare con i suoi omologhi esteri. Un anello debole nella ricostruzione di Conte dunque c' è, ma non tale da compromettere l' intera catena di eventi.

 

Sta di fatto che 'a nuttata sembra passata, la Lega ha provato a sparare contro Conte il missile Copasir (utilizzando anche la presidenza Volpi) ma il bersaglio è stato mancato. E sembra ora difficile per l' opposizione tenere ancora sulla graticola il premier su questa vicenda. In cambio Salvini e la storia mai chiarita del Metropol sono tornati di nuovo sotto i riflettori.

WILLIAM BARR JOHN DURHAM

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO