boris johnson antonio riello jeremy corbyn

QUI LONDRA, A VOI ITALIA - IL VOTO BRITANNICO SPIEGATO PERFETTAMENTE DAL NOSTRO ANTONIO RIELLO: “IL “FATTORE CORBYN” E' STATO PIU' IMPORTANTE DELLA BREXIT. LA SUA PERSONALE ANTIPATIA PER L'UNIONE EUROPEA È STATA RITENUTA GENUINA MENTRE LO SVENTOLAMENTO DI UN RIPENSAMENTO SULL’USCITA DALL’UE È STATO INTERPRETATO COME UNA MERA TATTICA ELETTORALE - E' EVIDENTE PERÒ CHE UN TRIONFO COSÌ SOSTANZIOSO DEI CONSERVATORI HA ANCHE ALTRE FORTI RAGIONI…”

Antonio Riello per Dagospia

 

ANTONIO RIELLO

Oggi nel giorno dopo elezioni, a parte ovviamente Mr Boris Johnson, ad essere davvero contenta è la vecchia e  quasi-risorta Sterlina. Del resto, ben si sa, la vera nemica degli affari è l'incertezza. Qualsiasi tipo di politica economica (anche una mediocre) può essere velocemente metabolizzata (come una medicina amara) ma non avere le idee chiare sul futuro prossimo (in medicalese: avere una diagnosi in qualche modo certa) è pericolosissimo per qualsiasi tipo di investitore: si aspetta per veder cosa succederà e intanto gli affari non si fanno.

BORIS JOHNSON

 

Intendiamoci, al mondo degli affari la Brexit non piace e non è mai piaciuta. L'influente Financial Times ha in più occasione tuonato contro il divorzio da Bruxelles e soprattutto contro il modo disinvolto e arrogante con cui Johnson ha condotto le cose da quando ha "ereditato" da Theresa May il ruolo di leader del governo. Anche le elites universitarie, in stragrande maggioranza, hanno visto l'esito del referendum del 2016 come una scelta disgraziata e la figura di Johnson come quella di un buffone opportunista.

corbyn

 

Il problema vero di questo duello alle urne era che l'unica realistica ricetta anti-Brexit avrebbe potuto essere così amara (e piena di effetti collaterali a lungo termine) da risultare a sua volta perfino peggiore. Aveva un nome: Jeremy Corbyn. Per avere un secondo referendum  (il cui esito sarebbe stato comunque incerto....) si sarebbe dovuto automaticamente consegnare il governo del paese a lui per chissà quanto tempo.

 

blair corbyn

Corbyn è una curiosa reliquia della Guerra Fredda: uno stalinista nel momento e nel posto sbagliato della Storia. Il suo potere nasce dalla disgregazione e dalla perdita di identità del Labour (dopo il tramonto triste e controverso dell'avventura politica di Toni Blair, politico comunque oggi rimpianto da molti) quando un direttorio di "duri&puri" di sinistra ha preso le redini di un partito sbandato. Mr Corbyn, un carattere gelido e poco comunicativo, non solo ha in testa una politica di statalismo estremo e di tasse punitive per qualsiasi tipo di iniziativa privata, ha anche manifestato esplicite simpatie per il Venezuela di Maduro.

 

ANTONIO RIELLO ALLA MARCIA ANTI BREXIT

Sua massima ambizione geopolitica: uscire dalla Nato. Si dichiara spesso e volentieri ferocemente "antisionista" ma molti (anche all'interno dei laburisti) ritengono si tratti in realtà di un convinto antisemita (il famigerato Goebbels ne sarebbe stato piacevolmente colpito, molti non ne dubitano). Diversi parlamentari di religione israelita del Labour hanno confluito nei LibDem perchè non potevano assolutamente identificarsi nelle sue inaccettabili posizioni (che peraltro non ha mai provato seriamente a smentire).

 

Ma la cosa grave, in questo momento elettorale così cruciale, è che la sua personale antipatia per l'Unione Europea è stata ritenuta genuina mentre lo sventolamento di un ripensamento sulla Brexit è stato interpretato come una mera tattica elettorale.

 

jeremy corbyn fa un selfie controvoglia

E poi, siamo sinceri, il soggetto non sorride mai, sempre con la faccia di uno zelante e triste burocrate. La sua retorica politica insiste ancora nel rivolgersi alla mitica classe operaia, soggetto che quasi non esiste più, sostituita in gran parte da una massa informe di individui "irrilevanti nel mercato del lavoro" (secondo la definizione di Yuval Noah Harari). Massa che inoltre vive in uno stato di permanente intossicazione/eccitazione prodotta dai social media e dalle serie televisive (non certo dai comizi o dalle marce).

 

boris johnson al mercato del pesce di grimsby

L'analisi del voto per aree (fonte BBC) dimostra che il Labour non ha perso (-10,4%) solo nella aree a forte propensione Leave (nel North-East, Yorkshire, Midlands) ma anche in quelle dove il Remain aveva trionfato (Londra e South East, con un drammatico -6,4%).

La pesante sconfitta dei veri paladini del Remain, i LibDem, ha sorpreso  molti commentatori dato che sembravano in irresistibile ascesa. Il loro capo, la sorridente e spigliata Jo Swinson, ha già dato le dimissioni.

 

BORIS JOHNSON 2

In realtà questa imprevista debacle potrebbe trovare la sua logica nello stesso schema: il LibDem non sarebbe mai stato abbastanza forte per governare da solo, avrebbe potuto però fare un governo di coalizione, condizionando l'equilibro elettorale verso i Conservatori o i Laburisti. Il fatto è che con la posizione radicale di Johnson sulla Brexit sarebbe stato impensabile una loro alleanza con i Conservatori (in altri tempi assolutamente naturale). Sarebbe rimasto come alternativa sulla piazza solo Corbyn che, anche se magari indebolito dall'esito elettorale, avrebbe potuto (replicando un collaudato schema leninista) trovare in questi detestati borghesi-chic un utile strumento per assicurarsi il potere....

 

boris johnson

Come si diceva da noi ai tempi della Democrazia Cristiana: "mi turo il naso e voto DC" (per evitare guai peggiori). Qui, più o meno, è successo la stessa cosa. Tra un caos apparentemente  senza fine (con un possibile minaccioso corollario terzomondista) da una parte e il proseguimento di una scelta  (sicuramente avventata, sostanzialmente sbagliata e molto mal gestita) dall'altra, si è scelto quest'ultima strada. Per molti è stata di certo una decisione combattuta e non facile.

 

E' evidente però che un trionfo così sostanzioso dei Conservatori ha anche altre forti ragioni. Per prima cosa sono stati pesantemente aiutati dalla scelta dei sovranisti di Farage di non presentarsi alle urne e quindi di fatto di appoggiarli. Poi sono state astutamente intercettate le smanie di revival imperiale che recentemente affliggono certi settori della "Perfida Albione": l'orgoglio nazionale è sempre un punto sensibile dell'opinione pubblica.

boris johnson leccato dal cane

 

Ma di sicuro stavolta ha influito direttamente anche il personaggio Boris Johnson. E'  innegabilmente un opportunista assetato di potere. Ma possiede un suo non indifferente carisma, una cultura classica da "Etoniano" di tutto rispetto, una dialettica esuberante e una sfacciata e ostinata determinazione tutta britannica che a qualcuno, forse, ha fatto venire in mente (peraltro a torto....) addirittura il leggendario Churchill.

 

Corbyn, da parte sua, oggi ha già dichiarato che non guiderà più in futuro il Labour, e forse questo darà un po' di sollievo ad una Elisabetta II già pesantemente angustiata dalle atroci ed imbarazzanti performances del suo figliolo preferito, Andrew. Si vocifera che Sua Maestà sia una occulta e fervente  sostenitrice della Brexit.  Aleggia il dubbio contemporaneamente che il tormentato e intempestivo Erede al Trono, Charles, invece sostenga (privatamente) il parere opposto.

 

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...