sergio mattarella autonomia

QUI RADIO COLLE: BASTA TIRARE PER LA GIACCHETTA MATTARELLA – UGO MAGRI: “CHI A GRAN VOCE GLI CHIEDE DI STOPPARE LA LEGGE SULL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA, COMMETTE UNA QUANTITÀ DI STRAFALCIONI. PRESUPPONE CHE SERGIO MATTARELLA ANCORA NON SAPPIA IL DA FARSI; IGNORA CHE UN ESAME ACCURATO È GIÀ LA PRASSI COSTANTE AL QUIRINALE; DÀ LA FALSA IMPRESSIONE CHE IL CAPO DELLO STATO SI MOBILITI SU ‘INPUT’ DEI PARTITI, IN QUESTO CASO DEL M5S” – LA FRECCIATINA ALLA SINISTRA: “L’AUTONOMIA È UNA LEGGE APPLICATIVA DEL FAMOSO TITOLO V…”

STEFANO PATUANELLI FRANCESCO SILVESTRI

1. IL FARO DEL COLLE SULLA RIFORMA TEMPI LUNGHI PER L’ESAME

Estratto dell’articolo di Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Data la delicatezza della materia e il clamore che da mesi segna il dibattito politico, le pressioni sul garante della Costituzione erano prevedibili. Ma non così istantanee e dai toni ultimativi.

 

Sergio Mattarella ha avuto appena il tempo di vedersi recapitare il disegno di legge sull’autonomia differenziata, che si è subito sentito chiedere di rinviarlo alle Camere, opponendo un suo rifiuto a firmarla.

 

sergio mattarella e giorgia meloni

E gli è stato ricordato […] che l’articolo 74 della Carta costituzionale contempla proprio questa prerogativa. Solo che lo schema di lavoro in quel palazzo non funziona in questa maniera e di sicuro lassù non si approva, o boccia, una misura votata dal Parlamento con la fretta con cui si liquida una pratica fastidiosa.

 

MATTARELLA E ZAIA

Tanto più se si tratta di una legge di sistema. Serve […] un’analisi rigorosa fino alle virgole. Per la quale agli uffici giuridici del Colle e allo stesso capo dello Stato non possono bastare pochi giorni. Non solo. La riforma […] sta ormai mettendo in allarme per contrapposte ragioni l’opinione pubblica del Nord e del Sud. Per cui è dato comunque per sicuro un referendum […] e un ricorso alla Consulta […].

 

STEFANO PATUANELLI FRANCESCO SILVESTRI

Ma restando al Quirinale, se uno cercasse di capire come la pensa Mattarella basterebbero i commenti del governatore del Veneto Luca Zaia.

 

Commenti ispirati a una ragionevole sicurezza che la legge andrà in porto, dopo lo scambio simultaneo tra premierato e, appunto, autonomia. Di quest’ultima, tra l’altro, si tende a dimenticare che si tratta di una legge applicativa del famoso Titolo V.

 

marzio breda

Negli ultimi trent’anni solo tre leggi sono stante rinviate alle Camere: da Ciampi una per mancata copertura finanziaria, da Napolitano quella sul caso Eluana, da Mattarella quella sulle mine anti uomo.

 

2. AUTONOMIA IL FARO DEL QUIRINALE

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

ugo magri

Chi tira il presidente della Repubblica per la giacca, e a gran voce gli chiede di stoppare la legge sull'autonomia differenziata, commette una quantità di strafalcioni. Presuppone che Sergio Mattarella, da quasi dieci anni sul Colle, ancora non sappia il da farsi e debba farselo suggerire; ignora che un esame accurato e senza sconti dei provvedimenti è già la prassi costante al Quirinale; dà la falsa impressione che il capo dello Stato si mobiliti su «input» dei partiti, in questo caso del M5S.

 

I cui capigruppo, Francesco Silvestri e Stefano Patuanelli, sollecitano il presidente a esercitare le proprie prerogative (scolpite all'articolo 74 della Costituzione) e a rinviare alle Camere il testo della riforma per una nuova deliberazione che peraltro, con la maggioranza attuale, già si intuisce come andrebbe a finire.

 

BANDIERE DELLE REGIONI ALLA CAMERA DOPO L APPROVAZIONE DELL AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Sarà per queste ragioni o per altre ancora che ieri, nonostante fosse domenica, fonti presidenziali hanno messo in chiaro alcuni concetti. Il presidente, è stato puntualizzato tramite l'Agenzia Ansa, dedicherà alla legge appena giunta sulla sua scrivania «lo stesso scrupolo e la stessa attenzione riservata a ogni altro provvedimento». Traduzione: non è che di regola Mattarella mortifica il proprio ruolo limitandosi a fare da passacarte e invece stavolta […] vi presterà più cura del solito. Come sempre il testo verrà passato ai raggi x.

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

 

Altra precisazione raccolta dall'Ansa negli ambienti del Quirinale: la legge approvata alla Camera ha una struttura complessa, si richiama al cosiddetto Titolo V della Costituzione riscritto nel 2001 dalla maggioranza politica di allora e definisce in 11 articoli il quadro normativo delle intese tra lo Stato centrale e quelle Regioni che, eventualmente, chiederanno l'autonomia differenziata in una o più delle 23 materie consentite.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

La riforma Calderoli prevede ricaschi importanti per le finanze pubbliche, da prendere anch'essi in considerazione. Il presidente della Repubblica […] «si riserva di prendere il giusto tempo» per valutare e decidere prima di promulgare la legge. Ma questo approfondimento è «appena incominciato», perciò non si possono pretendere verdetti fulminei, in quattro e quattr'otto.

 

Quanto alle eventuali criticità del testo, sul Colle le bocche sono cucite. Nulla filtra al riguardo, né sarebbe corretto. Cosicché gli unici punti di riferimento […] sono costituiti, per adesso, dal suoi numerosi interventi pubblici in materia di autonomia, peraltro sempre rispettosi del Parlamento e senza alcuna intenzione di interferire con le sue decisioni.

 

SERGIO MATTARELLA ALL ACCADEMIA DEI LINCEI

Il presidente ha sempre mostrato rispetto per le varie articolazioni della Repubblica, definendo anche di recente le Regioni una grande conquista democratica; nello stesso tempo ha più e più volte ribadito quanto sia importante l'equilibrio territoriale, oltre che la necessità di perseguire lo sviluppo nazionale «nel suo insieme», senza accentuare gli storici divari tra il Nord il Sud e, soprattutto, senza spaccare il Paese.

GIANMAURO DELLOLIO DEL M5S - PROTESTA CONTRO IL DDL AUTONOMIAsergio mattarella alla sapienza 2NOTO SONDAGGI - AUTONOMIA DIFFERENZIATA - LA REPUBBLICA sergio mattarella alla sapienza via libera alla camera al ddl autonomia

martina zaia mattarellaINCONTRO M5S PD - FRANCESCO D'UVA GIANLUCA PERILLI FRANCESCO SILVESTRI STEFANO PATUANELLI ANDREA MARCUCCI PAOLA DE MICHELI ANDREA MARTELLA GRAZIANO DEL RIO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….