di maio mattarella

QUI RADIO COLLE - DA DI MAIO MATTARELLA SI ASPETTA DETERMINAZIONE NEL CREARE UN ACCORDO CON IL PD (E ANCHE UN NOME PER PALAZZO CHIGI) - SE LUIGINO SI MOSTRASSE TITUBANTE, IL QUIRINALE METTERÀ IN PIEDI UN GOVERNO SUPER PARTES, E QUESTO GOVERNO PORTERÀ L' ITALIA AL VOTO FORSE IL 27 OTTOBRE…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

Alle cinque della sera, Sergio Mattarella guarderà negli occhi Luigi Di Maio, e quello che vi leggerà sarà forse più importante delle parole. Perché se il capo politico dei Cinque stelle gli sembrerà titubante o poco convinto, a quel punto il presidente della Repubblica prenderà atto che con le incertezze non si va da nessuna parte.

 

Chiuderà l' ultimo colloquio della giornata senza neppure consentire un breve supplemento di negoziati con il Pd; chiamerà a stretto giro una personalità al momento ignota per mettere in piedi un governo super partes, e questo governo porterà l' Italia al voto forse il 27 ottobre, salvo levare subito dopo il disturbo. Insomma, qualora in Di Maio il presidente non riscontrasse la giusta convinzione, andremmo di corsa alle urne.

 

sergio mattarella luigi di maio

Corollario: se il leader grillino vorrà farsi dare un altro paio di giorni, per tentare sul serio l' accordo con il Pd, dovrà mostrarsi lì, seduta stante, intenzionato a stipulare non un accordo qualsiasi ma un patto solido, di respiro e destinato (dicono dalle parti del Colle) a durare per tutto il resto della legislatura.

 

Di soluzioni abborracciate l' Italia non ha bisogno. Per giunta, Di Maio dovrà impegnarsi a indicare entro lunedì prossimo - come termine ultimo - il nome del possibile premier, che però non potrà essere Giuseppe Conte. Già, perché alle 11 di stamane la delegazione Pd renderà ufficiale il suo no all' Avvocato del popolo, dunque sarebbe inutile riproporlo.

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Ipotesi inesistenti Tante altre cose accadranno nella giornata odierna, la seconda di consultazioni presidenziali. A mezzogiorno, quando Nicola Zingaretti e i dem avranno lasciato lo studio «alla Vetrata», entrerà Silvio Berlusconi che (lo anticipa la sua stretta collaboratrice Licia Ronzulli) taglierà corto con le fantasie di un ipotetico «governo Ursula», che FI sosterrebbe insieme con Pd e Cinque stelle.

 

«Mai con quelli là», dirà il Cav. E quando scoccheranno le 16, sarà Matteo Salvini a formalizzare che la Lega vuole solo le elezioni, a tornare sui suoi passi non ci pensa nemmeno, dunque nessun «governo Canossa» si profila all' orizzonte. Se Di Maio ci sperava, resterà deluso. Il cerchio si stringe intorno a lui: o un governo M5S-Pd, oppure il voto. Tertium non datur, in particolare non si prospettano governi «del presidente» destinati a rinviare di pochi mesi le elezioni.

Di Maio Mattarella

 

Quando Maurizio Lupi, del Gruppo misto alla Camera, ha chiesto a Mattarella come mai non ne mette in piedi uno, il presidente nemmeno l' ha lasciato finire: «Assolutamente no, questa ipotesi non esiste», ha scandito. Aggiungendo: «O i partiti si assumono in modo chiaro le responsabilità, oppure si va alle elezioni rapidissimamente».

 

Poco prima aveva gelato, nonostante il caldo, la delegazione delle Autonomie al Senato che immaginava una trattativa Pd-M5S destinata a durare due mesi come in Germania tra Spd e Cdu: «Quel tempo non ce l' abbiamo». Ci sono da rispettare le scadenze della legge di Bilancio per evitare l' esercizio provvisorio, okay; ma c' è pure dell' altro, molto più inquietante, che qualche frequentatore del Quirinale sintetizza così: «Mattarella ha urgenza di voltare pagina perché siamo totalmente privi di governo.

NICOLA ZINGARETTI

Pensiamo a cosa potrebbe accadere se scoppiasse un' emergenza di qualunque tipo e si trovassero a gestirlo Conte, Salvini e la Trenta che nemmeno si rivolgono più la parola». In quel caso non basterebbero gli scongiuri.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…