sergio mattarella giorgia meloni scontro boxe

QUI RADIO COLLE – UGO MAGRI: “COME MAI MATTARELLA INTERVIENE SEMPRE PIÙ SPESSO, CON UNA CADENZA ORMAI QUOTIDIANA? IL PRESIDENTE FA IL SUO MESTIERE. APPLICA LA COSTITUZIONE E NE DIFENDE I VALORI. COME TUTTI GLI ARBITRI, FISCHIA I FALLI QUANDO LI VEDE. SE CAPITA SEMPRE PIÙ SPESSO LA RIPOSTA NON VA CERCATA AL QUIRINALE. I TEMPI NON LI DETTA IL PRESIDENTE, LI DÀ LA POLITICA. NÉ DIPENDE DA LUI SE VIENE CONSIDERATO, L'ULTIMA SPIAGGIA, L'ESTREMA RISORSA DI UN'ITALIA CHE ALTROVE NON TROVA PIÙ UDIENZA…”

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

MELONI MATTARELLA

Sergio Mattarella ci sta facendo capire a cosa serve un garante e perché rinunciarvi sarebbe un peccato. Ce lo spiega con una quantità di esempi concreti che […] derivano direttamente dalle cronache, e come tali pretendono la nostra attenzione. L'ultimo caso è quello di Ilaria Salis, con la telefonata di ieri al papà Roberto sconfortato dall'inerzia ai piani alti e altissimi dove, forse, si teme di scatenare una rissa sovranista con l'Ungheria di Viktor Orbán.

 

Il presidente ha promesso che si darà da fare […] e questo suo impegno già suona come una sveglia, un sollecito a chi dovrebbe alzare la voce in difesa di una nostra connazionale messa al guinzaglio come un animale.

 

ROBERTO E ILARIA SALIS

Altro intervento di queste ore: il sostegno alla vice-preside di Pioltello che si sentiva nel mirino dopo la vacanza concessa agli studenti musulmani in occasione del Ramadan. Lei gli ha scritto, lui le ha risposto senza perdere tempo, esortando tutti a non esasperare il clima di convivenza e qualcuno, nella Lega in particolare, l'ha presa male.

 

Prima ancora, le parole di incoraggiamento alla ragazza straniera trattata come se l'Italia non fosse anche casa sua; chi lo sostiene «dice sciocchezze» era stata la risposta del presidente. Due settimane fa il rimbrotto severo sulle carceri […]. E sempre procedendo a ritroso, […] le manganellate a Pisa con le parole di biasimo del presidente perché non è così che vanno trattati i ragazzi o si gestiscono le proteste in un Paese libero come il nostro. Giorgia Meloni se n'è dispiaciuta, salvo poi correggersi perché entrare in urto col Colle quasi mai conviene a chi governa. Ma la lista degli interventi, già lunga, non finisce qui.

 

LA NOTA DI SERGIO MATTARELLA SULLE MANGANELLATE DELLA POLIZIA A PISA

Ultimamente Mattarella ha difeso l'informazione libera e pluralista; ha segnalato i rischi del «pensiero unico» […]. Si è speso per la prevenzione degli incidenti sul lavoro […].

Ha alzato la voce contro i femminicidi […]. Per celebrare il Primo Maggio, visiterà quest'anno un distretto agricolo dove non si pratica il caporalato, altra piaga.

 

E queste sue denunce suscitano sentimenti misti, nervosismi compresi. Danno corso all'equivoco che una certa pubblicistica alimenta presentando Mattarella come se fosse il leader della sinistra sconfitta nelle urne, il contraltare del governo democraticamente scelto dagli elettori. Tesi che non sta in piedi però.

 

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

Il Quirinale non rema contro nessuno, destra compresa. Ha dato sempre via libera sui disegni di legge (compresi i più controversi come quello, ultimo, sui test alle toghe) e disco verde su tutti i decreti, nessuno escluso, limitandosi a qualche raro rilievo. Altro che remare contro o mettere i bastoni tra le ruote.

 

Massima è stata la collaborazione istituzionale. Né sono mancati pubblici interventi graditi alla maggioranza o in difesa della stessa premier quando il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, l'aveva definita «stracciarola» e nei cortei studenteschi Meloni veniva bruciata in effige. Sull'antifascismo Mattarella tocca nervi scoperti e il prossimo 25 aprile sarà a Civitella Val di Chiana per commemorare una delle stragi naziste più dolorose.

 

Pure sulle Foibe però ha detto parole chiare, di chiara condanna delle stragi titine.

Così sui bombardamenti alleati a Cassino […]. Si coglie lo sforzo, perennemente incompiuto, di costruire una storia condivisa.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1

Ma allora, se Mattarella non è il capo dell'opposizione, se rifiuta di farsi tirare per la giacca, se non è di parte né vuole sembrare tale, come mai interviene sempre più spesso, con una cadenza ormai quotidiana?

 

La risposta che si riceve sul Colle suona perfino ovvia, banale: il presidente fa il suo mestiere, appunto. Applica la Costituzione col giusto rigore. Ne difende i valori, né più né meno. Come tutti gli arbitri, fischia i falli quando li vede; interviene se si va oltre il lecito o sarebbe impossibile far finta di niente. Se capita sempre più spesso la riposta non va cercata al Quirinale. I tempi non li detta il presidente, li dà la politica. Né dipende di lui se viene considerato il tribunale supremo, l'ultima spiaggia, l'estrema risorsa di un'Italia che altrove non trova più udienza.

giorgia meloni sergio mattarellaROBERTO E ILARIA SALISsergio mattarella giorgia meloni sergio mattarella e giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO